Categorie
RAGUSA - SABATO 19 DICEMBRE " ASPETTANDO NATALE " PRESSO LA CHIESA DI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO
Sabato 19 dicembre, ore 19.30
Chiesa “S. Giuseppe Artigiano”
Via Pietro Nenni - Ragusa
Dopo il grande cinema e il teatro, continua la rassegna “Cultura per la vita” organizzata dall’Ufficio per la cultura con il grande concerto “Aspettando Natale”. L’appuntamento è per sabato 19 dicembre, alle ore 19.30, presso la Chiesa di “S. Giuseppe Artigiano” di Ragusa.
Non solo musica, per la verità, ma anche poesia, meditazione, ascesi. Ad eseguire i brani di Liszt, Bach, Morricone, Haendel, Frisina, Puccini, Verdi, Bizet e Schubert, saranno il coro e l’orchestra “Enarmonia” diretti dal Maestro Salvatore Scannavino. In un mirabile intreccio con l’ottetto di fiati, sarà il regista e attore Gianni Battaglia a far vivere sulla scena la ricerca di un uomo singolare lungo la notte, al lume di quattro candele, nell’attesa dell’alba. La ricerca di senso, il mistero del male, l’assurdo della vita, la tensione verso un oltre, lo scambio di intime epistole, l’incontro con l’umanità fragile del Cristo, la missione nelle periferie cittadine, l’alba dei tempi nuovi, saranno i temi di un’opera interamente scritta dall’equipe dell’Ufficio per la cultura, e ispirata ai grandi maestri dello spirito (scrittori sacri, tradizioni liturgiche, Giovanni della Croce, Guglielmo di Saint-Thierry, Barsotti, Fausti), della letteratura (Mansfield), della poesia (Adversi, Marini, Pessoa, Rumi) e del teatro (Gualtieri).
L’ingresso è libero a aperto a tutti.
Chiesa “S. Giuseppe Artigiano”
Via Pietro Nenni - Ragusa
Dopo il grande cinema e il teatro, continua la rassegna “Cultura per la vita” organizzata dall’Ufficio per la cultura con il grande concerto “Aspettando Natale”. L’appuntamento è per sabato 19 dicembre, alle ore 19.30, presso la Chiesa di “S. Giuseppe Artigiano” di Ragusa.
Non solo musica, per la verità, ma anche poesia, meditazione, ascesi. Ad eseguire i brani di Liszt, Bach, Morricone, Haendel, Frisina, Puccini, Verdi, Bizet e Schubert, saranno il coro e l’orchestra “Enarmonia” diretti dal Maestro Salvatore Scannavino. In un mirabile intreccio con l’ottetto di fiati, sarà il regista e attore Gianni Battaglia a far vivere sulla scena la ricerca di un uomo singolare lungo la notte, al lume di quattro candele, nell’attesa dell’alba. La ricerca di senso, il mistero del male, l’assurdo della vita, la tensione verso un oltre, lo scambio di intime epistole, l’incontro con l’umanità fragile del Cristo, la missione nelle periferie cittadine, l’alba dei tempi nuovi, saranno i temi di un’opera interamente scritta dall’equipe dell’Ufficio per la cultura, e ispirata ai grandi maestri dello spirito (scrittori sacri, tradizioni liturgiche, Giovanni della Croce, Guglielmo di Saint-Thierry, Barsotti, Fausti), della letteratura (Mansfield), della poesia (Adversi, Marini, Pessoa, Rumi) e del teatro (Gualtieri).
L’ingresso è libero a aperto a tutti.