RAGUSA - SABATO E DOMENICA IL WORKSHOP DI DANZATERAPIA
SABATO E DOMENICA A RAGUSA IL WORKSHOP DI DANZATERAPIA PROMOSSO DALLA SCUOLA DI FORMAZIONE LILITH NUEVA CON IL SUPPORTO DEL COMITATO PROVINCIALE CSEN. L´APPUNTAMENTO E´ IN PROGRAMMA PRESSO I CANTIERI AD MAIORA DI VIA FALCONE
Un workshop di danzaterapia, condotto da Maria Josè Vexenat, è in programma a Ragusa sabato 4 febbraio, dalle 15,30 alle 18,30, e domenica 5 febbraio, dalle 10 alle 18. L´appuntamento sarà ospitato da I Cantieri Ad Maiora in via Giovanni Falcone 110. Il corso, che si avvale del supporto del comitato provinciale Csen presieduto da Sergio Cassisi, è promosso dalla scuola di formazione in danzaterapia metodo Fux Lilith Nueva diretta da Irene Aparo. Maria Josè Vexenat è una coreografa e danzatrice argentina formatasi, dal 1978, sotto la direzione della celebre Maria Fux in Buenos Aires. Lavorando incessantemente con tutte le utenze, con arguzia e disponibilità uniche, per più di trent´anni al fianco della sua maestra ha elaborato nel corso dell´esperienza e del tempo un metodo ed un linguaggio proprio ed originale. Il workshop, a carattere prevalentemente laboratoriale, è indirizzato a: coloro che operano con il disagio fisico, psichico, relazionale e sociale, a educatori, insegnanti, psicologi, assistenti sociali, docenti, artisti, animatori, attori e a quanti intendono compiere un percorso artistico e di crescita personale e professionale. La danzaterapia di Maria Fux è da qualcuno chiamata "la danza delle emozioni", la danza che aiuta a riconoscere e comunicare le istanze di noi più profonde e si applica a favore dell´integrazione sociale, della crescita armoniosa con gruppi di bambini, adolescenti, adulti, anziani, a favore di persone con disagio fisico e psichico. Il setting, mediato da corpo e musica, scelta attraverso una qualità di ricerca accurata e mirata, avviene sempre in "ambiente protetto" ed utilizza un linguaggio artistico poetico ed essenziale. Obiettivo del corso, dunque, quello di fornire alcuni elementi metodologici di base utili all´apprendimento del metodo Fux. Sarà rilasciato un attestato di frequenza. "Già lo scorso anno – ricorda il presidente del Csen, Cassisi – il workshop in questione aveva riscosso particolare consenso proprio per la preparazione dei formatori e per l´inappuntabile organizzazione. Sono certo che anche stavolta sarà possibile ripetere questa straordinaria esperienza a dimostrazione delle capacità di Irene Aparo e dell´intera scuola Lilith Nueva".
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo
Un workshop di danzaterapia, condotto da Maria Josè Vexenat, è in programma a Ragusa sabato 4 febbraio, dalle 15,30 alle 18,30, e domenica 5 febbraio, dalle 10 alle 18. L´appuntamento sarà ospitato da I Cantieri Ad Maiora in via Giovanni Falcone 110. Il corso, che si avvale del supporto del comitato provinciale Csen presieduto da Sergio Cassisi, è promosso dalla scuola di formazione in danzaterapia metodo Fux Lilith Nueva diretta da Irene Aparo. Maria Josè Vexenat è una coreografa e danzatrice argentina formatasi, dal 1978, sotto la direzione della celebre Maria Fux in Buenos Aires. Lavorando incessantemente con tutte le utenze, con arguzia e disponibilità uniche, per più di trent´anni al fianco della sua maestra ha elaborato nel corso dell´esperienza e del tempo un metodo ed un linguaggio proprio ed originale. Il workshop, a carattere prevalentemente laboratoriale, è indirizzato a: coloro che operano con il disagio fisico, psichico, relazionale e sociale, a educatori, insegnanti, psicologi, assistenti sociali, docenti, artisti, animatori, attori e a quanti intendono compiere un percorso artistico e di crescita personale e professionale. La danzaterapia di Maria Fux è da qualcuno chiamata "la danza delle emozioni", la danza che aiuta a riconoscere e comunicare le istanze di noi più profonde e si applica a favore dell´integrazione sociale, della crescita armoniosa con gruppi di bambini, adolescenti, adulti, anziani, a favore di persone con disagio fisico e psichico. Il setting, mediato da corpo e musica, scelta attraverso una qualità di ricerca accurata e mirata, avviene sempre in "ambiente protetto" ed utilizza un linguaggio artistico poetico ed essenziale. Obiettivo del corso, dunque, quello di fornire alcuni elementi metodologici di base utili all´apprendimento del metodo Fux. Sarà rilasciato un attestato di frequenza. "Già lo scorso anno – ricorda il presidente del Csen, Cassisi – il workshop in questione aveva riscosso particolare consenso proprio per la preparazione dei formatori e per l´inappuntabile organizzazione. Sono certo che anche stavolta sarà possibile ripetere questa straordinaria esperienza a dimostrazione delle capacità di Irene Aparo e dell´intera scuola Lilith Nueva".
Ufficio stampa Giorgio Liuzzo