RAGUSA - " SCUOLA IN FESTA " VENERDI´ PROSSIMO ALLA " CESARE BATTISTI "
Venerdì 26 maggio dalle ore 18 alle 21.30 la Direzione Didattica Paolo Vetri di Ragusa apre le porte dell´istituto Cesare Battisti per la manifestazione:
SCUOLA IN FESTA – "IO SONO ALLA CESARE BATTISTI"
La scuola si trasforma in uno "spazio esclusivo" che vedrà i ragazzi ed i bambini protagonisti della manifestazione, per rilanciare in città l´idea della scuola, che può e deve essere la risposta alla crisi culturale, sociale ed economica che il nostro paese attraversa.
La "Cesare Battisti" diventerà palcoscenico di arte e la fantasia nelle libere espressioni creative dei bambini, e di tutto ciò che sanno e amano fare: mostre, concorsi pittorici, laboratori didattici ed olfattivi, sport e musica, spazio giornalismo e tanto altro.
L´iniziativa è stata organizzata da un comitato composto da insegnanti e genitori, coordinato dalla dirigente Beatrice Lauretta. Animatori d´eccezione saranno Peppe e Michele Arezzo, che hanno creato il Jingle della scuola che sarà cantato da tutti i bambini; l´indimenticabile cestista ragusano Peppe Cassì, ex alunno della Cesare Battisti, che allenerà per l´occasione di ragazzi nello spazio palestra; il maestro Franco Cilia, che ha curato il concorso grafico-pittorico che ha permesso agli alunni di cimentarsi nell´espressività artistica, e la dott.ssa Giovannella Galliano che ha curato il progetto di giornalismo.
Nell´angolo curato dal vivaio "Gli aromi Sicily" i bambini conosceranno le piante aromatiche con l´esperto Enrico Russino. Nell´angolo "un regalo per la tua scuola" è possibile donare un libro per arricchire la biblioteca scolastica a disposizione dei bambini. Una mostra di foto racconterà la storia della scuola "Cesare Battisti" e i protagonisti che l´hanno vissuta, studenti, insegnanti e dirigenti.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
SCUOLA IN FESTA – "IO SONO ALLA CESARE BATTISTI"
La scuola si trasforma in uno "spazio esclusivo" che vedrà i ragazzi ed i bambini protagonisti della manifestazione, per rilanciare in città l´idea della scuola, che può e deve essere la risposta alla crisi culturale, sociale ed economica che il nostro paese attraversa.
La "Cesare Battisti" diventerà palcoscenico di arte e la fantasia nelle libere espressioni creative dei bambini, e di tutto ciò che sanno e amano fare: mostre, concorsi pittorici, laboratori didattici ed olfattivi, sport e musica, spazio giornalismo e tanto altro.
L´iniziativa è stata organizzata da un comitato composto da insegnanti e genitori, coordinato dalla dirigente Beatrice Lauretta. Animatori d´eccezione saranno Peppe e Michele Arezzo, che hanno creato il Jingle della scuola che sarà cantato da tutti i bambini; l´indimenticabile cestista ragusano Peppe Cassì, ex alunno della Cesare Battisti, che allenerà per l´occasione di ragazzi nello spazio palestra; il maestro Franco Cilia, che ha curato il concorso grafico-pittorico che ha permesso agli alunni di cimentarsi nell´espressività artistica, e la dott.ssa Giovannella Galliano che ha curato il progetto di giornalismo.
Nell´angolo curato dal vivaio "Gli aromi Sicily" i bambini conosceranno le piante aromatiche con l´esperto Enrico Russino. Nell´angolo "un regalo per la tua scuola" è possibile donare un libro per arricchire la biblioteca scolastica a disposizione dei bambini. Una mostra di foto racconterà la storia della scuola "Cesare Battisti" e i protagonisti che l´hanno vissuta, studenti, insegnanti e dirigenti.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.