Categorie
RAGUSA - SEMINARIO DI CONFINDUSTRIA SU " ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI GESTIONE RIFIUTI E TARI"
In Confindustria Ragusa,
Seminario su “Adempimenti amministrativi Gestione Rifiuti e TARI”
Se in un’azienda si producono rifiuti speciali non assimilabili a quelli urbani, e se vengono gestiti rispettando gli adempimenti amministrativi – quali MUD (Modello Unico Dichiarazione), Registri di carico e scarico, FIR (Formulari Identificazione Rifiuti), Sistri, Gestione del deposito temporaneo, etc. – il Ministero dell’Economia e delle Finanze, seguendo un principio di giustizia, prevede che l’intera area destinata all’attività produttiva, e non solo quella occupata dai macchinari, è esentata dalla Tari.
Ciò consente di evitare una ingiustificata duplicazione dei costi, perché i soggetti produttori di rifiuti speciali, oltre a far fronte al prelievo comunale, dovrebbero sostenere il costo per lo smaltimento in proprio degli stessi rifiuti.
Al riguardo, per aiutare le imprese ad avere un risparmio sicuro e permanente, Confindustria Ragusa organizza un Seminario sul tema
“Adempimenti amministrativi Gestione Rifiuti e TARI”,
che si svolgerà in Confindustria Ragusa (Zona Ind.le, Fase I, Viale 7 civico 4), Mercoledì 10 Febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
La partecipazione, gratuita per le Imprese aderenti all’Associazione, è aperta anche alle altre imprese e a tutti i soggetti interessati, ai quali verrà richiesto un piccolo contributo alle spese di organizzazione. A chi lo richiedesse, verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Le adesioni saranno ammesse fino al numero massimo di 40.
Per ulteriori informazioni: Tel. 0932/666506 int.4.
L’Ufficio Stampa
Dr. Gian Piero Saladino
Seminario su “Adempimenti amministrativi Gestione Rifiuti e TARI”
Se in un’azienda si producono rifiuti speciali non assimilabili a quelli urbani, e se vengono gestiti rispettando gli adempimenti amministrativi – quali MUD (Modello Unico Dichiarazione), Registri di carico e scarico, FIR (Formulari Identificazione Rifiuti), Sistri, Gestione del deposito temporaneo, etc. – il Ministero dell’Economia e delle Finanze, seguendo un principio di giustizia, prevede che l’intera area destinata all’attività produttiva, e non solo quella occupata dai macchinari, è esentata dalla Tari.
Ciò consente di evitare una ingiustificata duplicazione dei costi, perché i soggetti produttori di rifiuti speciali, oltre a far fronte al prelievo comunale, dovrebbero sostenere il costo per lo smaltimento in proprio degli stessi rifiuti.
Al riguardo, per aiutare le imprese ad avere un risparmio sicuro e permanente, Confindustria Ragusa organizza un Seminario sul tema
“Adempimenti amministrativi Gestione Rifiuti e TARI”,
che si svolgerà in Confindustria Ragusa (Zona Ind.le, Fase I, Viale 7 civico 4), Mercoledì 10 Febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
La partecipazione, gratuita per le Imprese aderenti all’Associazione, è aperta anche alle altre imprese e a tutti i soggetti interessati, ai quali verrà richiesto un piccolo contributo alle spese di organizzazione. A chi lo richiedesse, verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Le adesioni saranno ammesse fino al numero massimo di 40.
Per ulteriori informazioni: Tel. 0932/666506 int.4.
L’Ufficio Stampa
Dr. Gian Piero Saladino