RAGUSA - SEMINARIO DI SICINDUSTRIA SU " SVILUPPO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI "
SVILUPPO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI:
COME UTILIZZARE I FONDI EUROPEI PER FAR CRESCERE LE IMPRESE
Domani in Confindustria Ragusa seminario della Piccola Industria di Sicindustria,
Ragusa, 12 dicembre 2016 - "Sicilia2020: strumenti finanziari per lo sviluppo della Sicilia e per l´internazionalizzazione delle pmi". Di questo si parlerà domani, martedì 13 dicembre, alle 9,30, presso la sala Convegni di Confindustria Ragusa (Zona Industriale I Fase) in occasione dell´incontro organizzato dalla Piccola Industria di Sicindustria insieme con il Consorzio Coexport Sicilia, Confindustria Ragusa e Enterprise Europe Network, la rete europea per l´internazionalizzazione delle pmi di cui Sicindustria, e in collaborazione con l´assessorato regionale delle Attività produttive e le commissioni Bilancio e Attività produttive dell´Assemblea regionale siciliana.
"La Regione siciliana – afferma il presidente della Piccola industria di Sicindustria, Giorgio Cappello – si appresta a rendere attuative le misure di intervento del Por Sicilia 2014-2020 di competenza dell´assessorato regionale delle Attività produttive, con riferimento agli obiettivi tematici ´Ricerca & innovazione´ e ´Rilancio della competitività delle imprese nei mercati esteri´. Si tratta di oltre un miliardo di euro che, se ben utilizzati, permetteranno alle nostre imprese di entrare a pieno titolo nel mondo dell´industria 4.0. È per questo che diventa indispensabile far conoscere alle aziende siciliane le opportunità offerte dalla nuova programmazione".
COME UTILIZZARE I FONDI EUROPEI PER FAR CRESCERE LE IMPRESE
Domani in Confindustria Ragusa seminario della Piccola Industria di Sicindustria,
Ragusa, 12 dicembre 2016 - "Sicilia2020: strumenti finanziari per lo sviluppo della Sicilia e per l´internazionalizzazione delle pmi". Di questo si parlerà domani, martedì 13 dicembre, alle 9,30, presso la sala Convegni di Confindustria Ragusa (Zona Industriale I Fase) in occasione dell´incontro organizzato dalla Piccola Industria di Sicindustria insieme con il Consorzio Coexport Sicilia, Confindustria Ragusa e Enterprise Europe Network, la rete europea per l´internazionalizzazione delle pmi di cui Sicindustria, e in collaborazione con l´assessorato regionale delle Attività produttive e le commissioni Bilancio e Attività produttive dell´Assemblea regionale siciliana.
"La Regione siciliana – afferma il presidente della Piccola industria di Sicindustria, Giorgio Cappello – si appresta a rendere attuative le misure di intervento del Por Sicilia 2014-2020 di competenza dell´assessorato regionale delle Attività produttive, con riferimento agli obiettivi tematici ´Ricerca & innovazione´ e ´Rilancio della competitività delle imprese nei mercati esteri´. Si tratta di oltre un miliardo di euro che, se ben utilizzati, permetteranno alle nostre imprese di entrare a pieno titolo nel mondo dell´industria 4.0. È per questo che diventa indispensabile far conoscere alle aziende siciliane le opportunità offerte dalla nuova programmazione".