RAGUSA - SETTIMANA DI PREGHIERA PER L´ UNITA´ DEI CRISTIANI
Settimana di Preghiera per l´Unità dei Cristiani
Come ogni anno dal 18 al 25 Gennaio si celebra la Settimana di Preghiera per l´Unità dei Cristiani che quest´anno ha come tema: "L´amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione" (2 Cor 5,14-20).
La proposta di preghiera e di riflessione ci arriva quest´anno dalle Chiese cristiane tedesche, attraverso la Comunità di lavoro delle Chiese cristiane in Germania (Arbeitsgemeinschaft Christlicher Kirchen, ACK), l´organismo ecumenico in cui sono rappresentate tutte le tradizioni cristiane, visto che quest´anno ricorre il quinto Centenario della Riforma protestante, avviata da Martin Lutero con l´affissione delle 95 tesi sulle indulgenze, avvenuta il 31 ottobre 1517 a Wittenberg, in Germania.
"Uniamo tutti le voci nella lode a Dio per invocare l´unità dei cristiani nel mondo e in particolare nel territorio in cui viviamo". Con queste parole padre Salvatore Converso, direttore dell´ufficio diocesano Ecumenismo e Dialogo, invita tutti a partecipare agli incontri ecumenici di preghiera secondo il seguente calendario:
18 Gennaio 2017 alle ore 19.30 presso la CHIESA DEL CARMELO (villa comunale) a CHIARAMONTE GULFI
24 Gennaio 2017 alle ore 19.30 presso la CHIESA PENTECOSTALE (stradale Vittoria-Scoglitti) a VITTORIA
25 Gennaio 2017 alle ore 19.30 presso la CHIESA SAN FRANCESCO D´ASSISI (p.zza Cappuccini) a RAGUSA
Il 17 gennaio 2017 è la XXVIII giornata per l´approfondimento e lo sviluppo del dialogo fra Cattolici ed Ebrei che quest´anno ha come Il Libro di Rut, dalle cinque Meghillot.
Gian Piero Saladino
Direttore UCS
Come ogni anno dal 18 al 25 Gennaio si celebra la Settimana di Preghiera per l´Unità dei Cristiani che quest´anno ha come tema: "L´amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione" (2 Cor 5,14-20).
La proposta di preghiera e di riflessione ci arriva quest´anno dalle Chiese cristiane tedesche, attraverso la Comunità di lavoro delle Chiese cristiane in Germania (Arbeitsgemeinschaft Christlicher Kirchen, ACK), l´organismo ecumenico in cui sono rappresentate tutte le tradizioni cristiane, visto che quest´anno ricorre il quinto Centenario della Riforma protestante, avviata da Martin Lutero con l´affissione delle 95 tesi sulle indulgenze, avvenuta il 31 ottobre 1517 a Wittenberg, in Germania.
"Uniamo tutti le voci nella lode a Dio per invocare l´unità dei cristiani nel mondo e in particolare nel territorio in cui viviamo". Con queste parole padre Salvatore Converso, direttore dell´ufficio diocesano Ecumenismo e Dialogo, invita tutti a partecipare agli incontri ecumenici di preghiera secondo il seguente calendario:
18 Gennaio 2017 alle ore 19.30 presso la CHIESA DEL CARMELO (villa comunale) a CHIARAMONTE GULFI
24 Gennaio 2017 alle ore 19.30 presso la CHIESA PENTECOSTALE (stradale Vittoria-Scoglitti) a VITTORIA
25 Gennaio 2017 alle ore 19.30 presso la CHIESA SAN FRANCESCO D´ASSISI (p.zza Cappuccini) a RAGUSA
Il 17 gennaio 2017 è la XXVIII giornata per l´approfondimento e lo sviluppo del dialogo fra Cattolici ed Ebrei che quest´anno ha come Il Libro di Rut, dalle cinque Meghillot.
Gian Piero Saladino
Direttore UCS