RAGUSA - SI E´ SVOLTA STAMATTINA AL TEATRO TENDA LA IV EDIZIONE DI " FARANNO STRADA ...DI SICURO. GIOVANI ARTISTI PER LA SICUREZZA STRADALE".




Ha preso corpo e si è concluso in tarda mattinata, presso il teatro Tenda di Ragusa, il progetto "Faranno strada......di sicuro. Giovani Artisti per la Sicurezza Stradale", con il patrocinio del comune di Ragusa, in collaborazione con l´Ufficio Scolastico Provinciale e con la direzione artistica del Maestro Peppe Arezzo. Patron della manifestazione è stato il vicequestore dott. Gaetano Di Mauro, comandante provinciale della Polizia Stradale: era presente anche il comandante della Polstrada della Sicilia orientale.
La prosecuzione dell´iniziativa, nata 4 anni fa, è stata voluta fortemente dai ragazzi della Consulta Provinciale Studentesca di Ragusa che lo hanno portato come modello di legalità a Roma nel confronto annuale degli studenti delle consulte provinciali d´Italia.
Nella manifestazione finale di giovedì 27 aprile, che si terrà al Palatenda di Ragusa i ragazzi rappresentanti delle scuole della provincia di Ragusa, si esibiranno di fronte a centinaia di studenti loro coetanei delle scuole superiori della provincia.
E´ stata, inoltre, presente una rappresentanza di ragazzi extracomunitari, ospitati nel centro "Mediterranean hope" di SCICLI e di ragazzi dell´I.C. "F. Crispi" diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Carfì.
I giovani artisti sono stati affiancati dai seguenti artisti e gruppi già affermati:
Peppe Arezzo e la sua Orchestra; Lorenzo Licitra; Massimo Leggio, Direttore artistico del Teatro comunale di Vittoria; Vincenzo Fontes, Alberto Fidone, Carlo Cattano, Peppe Tringali, Emanuela Curcio e la "Compagnia di ballo del MASD", Michele Arezzo. Ed inoltre, per la sezione Fumetti, da Miriam Alderisi Presidente della Arcadia Comics and games. L´evento, condotto dalla giornalista Pinella Rendo di Video Regione, ha visto come testimonial d´eccezione Francesco CAFISO, sassofonista di fama internazionale, l´orchestra di Peppe Arezzo, i "DAYCUBE, le "DIAMONDS WM*, gruppi musicali iblei già molto apprezzati fra i giovani.
La prosecuzione dell´iniziativa, nata 4 anni fa, è stata voluta fortemente dai ragazzi della Consulta Provinciale Studentesca di Ragusa che lo hanno portato come modello di legalità a Roma nel confronto annuale degli studenti delle consulte provinciali d´Italia.
Nella manifestazione finale di giovedì 27 aprile, che si terrà al Palatenda di Ragusa i ragazzi rappresentanti delle scuole della provincia di Ragusa, si esibiranno di fronte a centinaia di studenti loro coetanei delle scuole superiori della provincia.
E´ stata, inoltre, presente una rappresentanza di ragazzi extracomunitari, ospitati nel centro "Mediterranean hope" di SCICLI e di ragazzi dell´I.C. "F. Crispi" diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Carfì.
I giovani artisti sono stati affiancati dai seguenti artisti e gruppi già affermati:
Peppe Arezzo e la sua Orchestra; Lorenzo Licitra; Massimo Leggio, Direttore artistico del Teatro comunale di Vittoria; Vincenzo Fontes, Alberto Fidone, Carlo Cattano, Peppe Tringali, Emanuela Curcio e la "Compagnia di ballo del MASD", Michele Arezzo. Ed inoltre, per la sezione Fumetti, da Miriam Alderisi Presidente della Arcadia Comics and games. L´evento, condotto dalla giornalista Pinella Rendo di Video Regione, ha visto come testimonial d´eccezione Francesco CAFISO, sassofonista di fama internazionale, l´orchestra di Peppe Arezzo, i "DAYCUBE, le "DIAMONDS WM*, gruppi musicali iblei già molto apprezzati fra i giovani.