RAGUSA - SICILIA-TUNISIA: UN PONTE SUL MEDITERRANEO


L´imprenditore General Manager Boubaker Neffati della ditta T.AL.EL (Tunisino ) ha concluso il periodo di Tirocinio e d´ Interscambio fra l´azienda C.R.E.A. snc di Marco Martorana di Ragusa e la ditta T.AL.EL. di Tunisi.
Il Progetto mira a costituire un distretto artigianale transnazionale, nelle forme di una macro regione siculo-tunisina che sia in grado di rafforzare la cooperazione tra le PMI dei due territori. Obiettivo generale: Rafforzare la cooperazione a livello associativo attraverso lo sviluppo di servizi innovativi mirati allo scambio di esperienze ed alta creazione di relazioni tra nuovi imprenditori ed imprenditori affermati, della Tunisia e della Sicilia. Questi in sintesi gli obbiettivi del progetto Enpi "Artigiani senza frontiere" (District artisans sans frontieres, Dasf) cofinanziato dall´Unione Europea.
Il Resp.le di settore "Domotica" Maurizio Scalone, soddisfatto dei risultati raggiunti e degli scenari di interscambio possibile fra due realtà, auspica delle buone relazioni commerciali futuri.
Per il governo di Tunisi il nostro paese è la porta verso l´Unione europea. L´influenza culturale dell´Italia e lo sviluppo dei rapporti commerciali.
Per Roma, il più vicino dei paesi arabi è la chiave degli equilibri maghrebini.
Il Res.le Formazione e Marketing C.R.E.A.
Salvatore Battaglia
Il Progetto mira a costituire un distretto artigianale transnazionale, nelle forme di una macro regione siculo-tunisina che sia in grado di rafforzare la cooperazione tra le PMI dei due territori. Obiettivo generale: Rafforzare la cooperazione a livello associativo attraverso lo sviluppo di servizi innovativi mirati allo scambio di esperienze ed alta creazione di relazioni tra nuovi imprenditori ed imprenditori affermati, della Tunisia e della Sicilia. Questi in sintesi gli obbiettivi del progetto Enpi "Artigiani senza frontiere" (District artisans sans frontieres, Dasf) cofinanziato dall´Unione Europea.
Il Resp.le di settore "Domotica" Maurizio Scalone, soddisfatto dei risultati raggiunti e degli scenari di interscambio possibile fra due realtà, auspica delle buone relazioni commerciali futuri.
Per il governo di Tunisi il nostro paese è la porta verso l´Unione europea. L´influenza culturale dell´Italia e lo sviluppo dei rapporti commerciali.
Per Roma, il più vicino dei paesi arabi è la chiave degli equilibri maghrebini.
Il Res.le Formazione e Marketing C.R.E.A.
Salvatore Battaglia