RAGUSA - STAGE DEI MAESTRI ARGENTINI GUSTAVO GUARNIERI E GABRIELA PEREA
I MAESTRI ARGENTINI GUSTAVO GUARNIERI E GABRIELA PEREA
HANNO TENUTO UNO STAGE MOLTO PARTECIPATO A RAGUSA
NEI LOCALI DELL´ASSOCIAZIONE "ROSSO TANGO"
Ballo di passione ed eleganza. In grado di esprimere un linguaggio universale. Che, non a caso, nel 2009 è stato inserito dall´Onu nel patrimonio dell´Umanità e dichiarato un "bene culturale immateriale". Ecco perché l´appuntamento di domenica scorsa, nella sede dell´associazione Rosso Tango, in via Padre Giovanni Tumino 21 a Ragusa, è risultato molto partecipato. C´erano, infatti, i maestri argentini Gustavo Guarnieri e Gabriela Perea che hanno tenuto uno stage in cui hanno messo in luce le peculiarità distintive di un vero e proprio "modo di essere" che sta riuscendo a conquistare un numero sempre maggiore di appassionati. I maestri Giorgio e Ornella Cavalieri che, dal 2007, animano la storia, la crescita e la voglia di stare insieme dell´associazione, si dicono molto soddisfatti per la riuscita dello speciale evento. "Non è la prima volta – sottolineano – che i maestri Guarnieri e Perea sono protagonisti di uno stage a Ragusa. Ma dobbiamo dire che, ogni volta, il confronto con loro ci permette di scoprire aspetti sempre nuovi di questa cultura che abbiamo eletto a punto di riferimento della nostra vita. Stiamo parlando di una realtà dalle svariate sfaccettature, altamente socializzante, accessibile a tutti, una realtà che dà modo di affrontare il quotidiano con una marcia differente. Lo stage è utile perché nel tango argentino non si finisce mai di imparare. E avere avuto l´opportunità di un confronto con due professionisti di levatura internazionale come i maestri argentini che ci sono venuti a trovare, ha significato davvero parecchio per tutti noi".
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
HANNO TENUTO UNO STAGE MOLTO PARTECIPATO A RAGUSA
NEI LOCALI DELL´ASSOCIAZIONE "ROSSO TANGO"
Ballo di passione ed eleganza. In grado di esprimere un linguaggio universale. Che, non a caso, nel 2009 è stato inserito dall´Onu nel patrimonio dell´Umanità e dichiarato un "bene culturale immateriale". Ecco perché l´appuntamento di domenica scorsa, nella sede dell´associazione Rosso Tango, in via Padre Giovanni Tumino 21 a Ragusa, è risultato molto partecipato. C´erano, infatti, i maestri argentini Gustavo Guarnieri e Gabriela Perea che hanno tenuto uno stage in cui hanno messo in luce le peculiarità distintive di un vero e proprio "modo di essere" che sta riuscendo a conquistare un numero sempre maggiore di appassionati. I maestri Giorgio e Ornella Cavalieri che, dal 2007, animano la storia, la crescita e la voglia di stare insieme dell´associazione, si dicono molto soddisfatti per la riuscita dello speciale evento. "Non è la prima volta – sottolineano – che i maestri Guarnieri e Perea sono protagonisti di uno stage a Ragusa. Ma dobbiamo dire che, ogni volta, il confronto con loro ci permette di scoprire aspetti sempre nuovi di questa cultura che abbiamo eletto a punto di riferimento della nostra vita. Stiamo parlando di una realtà dalle svariate sfaccettature, altamente socializzante, accessibile a tutti, una realtà che dà modo di affrontare il quotidiano con una marcia differente. Lo stage è utile perché nel tango argentino non si finisce mai di imparare. E avere avuto l´opportunità di un confronto con due professionisti di levatura internazionale come i maestri argentini che ci sono venuti a trovare, ha significato davvero parecchio per tutti noi".
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo