RAGUSA - SUCCESO PER IL MUSICAL " CHRISTI PASSIO " PROPOSTO DA " CANTUS NOVO ".

Un folto pubblico ha accompagnato le esecuzioni del musical Christi Passio, proposto dal coro e dall´Orchestra "Cantus Novo" per i venerdì della Quaresima in diverse chiese parrocchiali delle diocesi di Ragusa, Noto e Caltagirone.
Christi Passio è una Via Crucis musicale scritta e musicata da don Rino Farruggio, poeta e cantautore vittoriese. I brani immergono in un clima di spiritualità e meditazione sulle ultime ore della vita di Gesù: dal tradimento di Giuda all´incontro con le donne e il Cireneo, dall´abbraccio con la Madre Maria al dialogo con i ladroni, fino al momento struggente dell´affidamento a Dio Padre e la morte in Croce, preludio della Resurrezione. La narrazione musicale del dramma del Figlio di Dio che muore è riletta da Rino Farruggio con saggezza teologica e profondità esistenziale nei drammi dell´umanità. Ma l´angoscia nel musical di Farruggio è superata da una luce di speranza: l´amore è invincibile alla morte. La morte s´illude della sua vittoria ma già al terzo giorno Cristo davvero è risorto.
Il ciclo di concerti si è aperto venerdì 3 Marzo nella Parrocchia del Preziosissimo Sangue di Ragusa con la grande partecipazione di un pubblico che si è lasciato coinvolgere dalle emozioni suscitate dalla musica e dal canto. Nei successivi venerdì si sono susseguiti i concerti a Scicli nella Parrocchia SS. Salvatore, a Comiso nella parrocchia Sant´Antonio di Padova, a Chiaramonte Gulfi nella Chiesa Madre, a Licodia Eubea nella Parrocchia Matrice Santa Margherita e a Vizzini nella Chiesa San Giovanni Battista.
La direzione del coro e dell´orchestra è stata magistralmente curata dal Maestro Giovanni Giaquinta, musicista compositore e docente di Esecuzione ed Interpretazione Flauto, che ha guidato nell´interpretazione dei brani i 60 elementi tra coristi e orchestrali, tra cui alcuni musicisti professionisti e i giovani studenti del Liceo Musicale "G. Verga" di Modica e dell´Istituto Superiore di Studi Musicali "V. Bellini" di Catania.
Tanti i commenti lusinghieri per la Christi Passio che "insegna una verità – dice Francesco Sanfilippo - che si trasmette senza spiegazioni, facendo risuonare l´intima essenza della natura umana e della sua sete inesausta di salvezza.".
Le comunità hanno voluto esprimere il loro ringraziamento, riassunto nelle parole di Santo Piccone: "Grazie per la testimonianza di fede ed impegno che coro e orchestra hanno suscitato e per il trasporto con cui sono state eseguite le stazioni della Via Crucis e un grande grazie a don Rino Farruggio per la profondità e sensibilità d´animo nonché per la grande conoscenza teologica che sgorga da testo e dalle musiche, sapientemente orchestrate dal maestro Giovanni Giaquinta".
L´incaricato stampa
Carmelo La Porta
Christi Passio è una Via Crucis musicale scritta e musicata da don Rino Farruggio, poeta e cantautore vittoriese. I brani immergono in un clima di spiritualità e meditazione sulle ultime ore della vita di Gesù: dal tradimento di Giuda all´incontro con le donne e il Cireneo, dall´abbraccio con la Madre Maria al dialogo con i ladroni, fino al momento struggente dell´affidamento a Dio Padre e la morte in Croce, preludio della Resurrezione. La narrazione musicale del dramma del Figlio di Dio che muore è riletta da Rino Farruggio con saggezza teologica e profondità esistenziale nei drammi dell´umanità. Ma l´angoscia nel musical di Farruggio è superata da una luce di speranza: l´amore è invincibile alla morte. La morte s´illude della sua vittoria ma già al terzo giorno Cristo davvero è risorto.
Il ciclo di concerti si è aperto venerdì 3 Marzo nella Parrocchia del Preziosissimo Sangue di Ragusa con la grande partecipazione di un pubblico che si è lasciato coinvolgere dalle emozioni suscitate dalla musica e dal canto. Nei successivi venerdì si sono susseguiti i concerti a Scicli nella Parrocchia SS. Salvatore, a Comiso nella parrocchia Sant´Antonio di Padova, a Chiaramonte Gulfi nella Chiesa Madre, a Licodia Eubea nella Parrocchia Matrice Santa Margherita e a Vizzini nella Chiesa San Giovanni Battista.
La direzione del coro e dell´orchestra è stata magistralmente curata dal Maestro Giovanni Giaquinta, musicista compositore e docente di Esecuzione ed Interpretazione Flauto, che ha guidato nell´interpretazione dei brani i 60 elementi tra coristi e orchestrali, tra cui alcuni musicisti professionisti e i giovani studenti del Liceo Musicale "G. Verga" di Modica e dell´Istituto Superiore di Studi Musicali "V. Bellini" di Catania.
Tanti i commenti lusinghieri per la Christi Passio che "insegna una verità – dice Francesco Sanfilippo - che si trasmette senza spiegazioni, facendo risuonare l´intima essenza della natura umana e della sua sete inesausta di salvezza.".
Le comunità hanno voluto esprimere il loro ringraziamento, riassunto nelle parole di Santo Piccone: "Grazie per la testimonianza di fede ed impegno che coro e orchestra hanno suscitato e per il trasporto con cui sono state eseguite le stazioni della Via Crucis e un grande grazie a don Rino Farruggio per la profondità e sensibilità d´animo nonché per la grande conoscenza teologica che sgorga da testo e dalle musiche, sapientemente orchestrate dal maestro Giovanni Giaquinta".
L´incaricato stampa
Carmelo La Porta