RAGUSA - SUL RISCHIO CHIUSURA DEL CENTRO COMMERCIALE IBLEO INTERVIENE IL MOVIMENTO 5 STELLE
Paventata chiusura dell´ipermercato COOP del Centro Commerciale Ibleo
Le notizie odierne diffuse dalla RAI regionale e confermate dall´intervento della FISASCAT Cisl di Ragusa e Siracusa impongono l´interessamento delle forze politiche per trovare soluzioni adeguate alle situazioni di crisi che minacciano, in maniera determinante, i livelli occupazionali.
I consiglieri sottoscritti Massimo Agosta e Maurizio Stevanato sollecitano l´immediata convocazione di un tavolo di crisi che affronti questa e altre emergenze occupazionali della città.
Insieme al Prefetto e alle forze sindacali e alle autorità competenti in materia di lavoro e occupazione, nonché con la presenza dei responsabili dei centri commerciali e delle catene della grande distribuzione, e delle associazioni datoriali, occorre identificare, prima di tutto i motivi della crisi che minacciano la chiusura di importanti punti vendita che possono trascinare altre attività verso uno stato di crisi permanente e irreversibile.
Occorre identificare le motivazioni delle criticità che concorrono alle contemporanee difficoltà che, a quanto pare, riguardano in particolare il settore della grande distribuzione alimentare.
Occorre trovare possibili soluzioni e ipotesi di sostegno alle aziende per permettere di continuare ad assicurare i livelli occupazionali.
Pertanto, già da lunedì lavoreremo per l´istituzione del tavolo, con il coinvolgimento dei vertici dell´amministrazione e delle forze politiche presenti in Consiglio Comunale, per verificare, da subito, le possibili ipotesi di soluzione della annunciata vertenza.
Massimo Agosta
Maurizio Stevanato
Consiglieri Comunali di Ragusa del Movimento 5 Stelle
Le notizie odierne diffuse dalla RAI regionale e confermate dall´intervento della FISASCAT Cisl di Ragusa e Siracusa impongono l´interessamento delle forze politiche per trovare soluzioni adeguate alle situazioni di crisi che minacciano, in maniera determinante, i livelli occupazionali.
I consiglieri sottoscritti Massimo Agosta e Maurizio Stevanato sollecitano l´immediata convocazione di un tavolo di crisi che affronti questa e altre emergenze occupazionali della città.
Insieme al Prefetto e alle forze sindacali e alle autorità competenti in materia di lavoro e occupazione, nonché con la presenza dei responsabili dei centri commerciali e delle catene della grande distribuzione, e delle associazioni datoriali, occorre identificare, prima di tutto i motivi della crisi che minacciano la chiusura di importanti punti vendita che possono trascinare altre attività verso uno stato di crisi permanente e irreversibile.
Occorre identificare le motivazioni delle criticità che concorrono alle contemporanee difficoltà che, a quanto pare, riguardano in particolare il settore della grande distribuzione alimentare.
Occorre trovare possibili soluzioni e ipotesi di sostegno alle aziende per permettere di continuare ad assicurare i livelli occupazionali.
Pertanto, già da lunedì lavoreremo per l´istituzione del tavolo, con il coinvolgimento dei vertici dell´amministrazione e delle forze politiche presenti in Consiglio Comunale, per verificare, da subito, le possibili ipotesi di soluzione della annunciata vertenza.
Massimo Agosta
Maurizio Stevanato
Consiglieri Comunali di Ragusa del Movimento 5 Stelle