RAGUSA - Si inaugura domani a Palazzo Zacco la mostra collettiva dal titolo Amen
A Palazzo Zacco di via S. Vito verrà inaugurata domani venerdì 21 aprile, alle ore 19, la mostra "Amen - religione e religiosità nell´arte contemporanea". La collettiva, a cura di Danilo Mendola, fa tappa a Ragusa dopo la prima a Gela dal 6 al 18 aprile 2017, dove ha riscosso ampio successo di critica e di pubblico.
In esposizioni le opere di: Daniele Alonge, Angelo Barile, Giuseppe Brugioni, Momò Calascibetta, Roberto Collodoro, Lorenza Ciulla, Leonardo Cumbo, Max Ferrigno, Sergio Fiorentino, Luigi Giocolano, Emanuela Giuffrida, Piero Guccione, Corrado Inturri, Giovanni Iudice, Sebastiano Parasiliti, Domenico Pellegrino, Fortunato Pepe, Michele Principato Trosso, Alice Valenti, Giuseppe Veneziano e Domenico Zora.
La rassegna espositiva verrà presentata da Andrea Guastella.
"È affascinante e curioso osservare – scrive nel catalogo della mostra Danilo Mendola - quante innumerevoli siano le rappresentazioni e i modi di percepire la ´spiritualità´ appartenenti all´immaginario collettivo e come le mani e il pensiero degli artisti ne rappresentino, di volta in volta, soggettivamente, i vari aspetti della realtà. La religione in Sicilia è anche Folkrore e costume, un misto tra riti religiosi e pagani propri della gente. Essa porta impresse, nelle antiche tradizioni che si tramandano oralmente, la fierezza della sofferenza, dell´ironia e della passione in senso lato. La religione, o meglio ancora, le religioni vivono da sempre parallelamente ed ancestralmente alla normale vita sociale, riflettendosi, soprattutto, negli occhi e nelle gesta della gente umile, nelle rappresentazioni ad esse collegate".
Ragusa 20/04/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo
In esposizioni le opere di: Daniele Alonge, Angelo Barile, Giuseppe Brugioni, Momò Calascibetta, Roberto Collodoro, Lorenza Ciulla, Leonardo Cumbo, Max Ferrigno, Sergio Fiorentino, Luigi Giocolano, Emanuela Giuffrida, Piero Guccione, Corrado Inturri, Giovanni Iudice, Sebastiano Parasiliti, Domenico Pellegrino, Fortunato Pepe, Michele Principato Trosso, Alice Valenti, Giuseppe Veneziano e Domenico Zora.
La rassegna espositiva verrà presentata da Andrea Guastella.
"È affascinante e curioso osservare – scrive nel catalogo della mostra Danilo Mendola - quante innumerevoli siano le rappresentazioni e i modi di percepire la ´spiritualità´ appartenenti all´immaginario collettivo e come le mani e il pensiero degli artisti ne rappresentino, di volta in volta, soggettivamente, i vari aspetti della realtà. La religione in Sicilia è anche Folkrore e costume, un misto tra riti religiosi e pagani propri della gente. Essa porta impresse, nelle antiche tradizioni che si tramandano oralmente, la fierezza della sofferenza, dell´ironia e della passione in senso lato. La religione, o meglio ancora, le religioni vivono da sempre parallelamente ed ancestralmente alla normale vita sociale, riflettendosi, soprattutto, negli occhi e nelle gesta della gente umile, nelle rappresentazioni ad esse collegate".
Ragusa 20/04/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo