RAGUSA - TOTI BATTAGLIA (COORDINATORE "AMBIENTE" CIRCOLI PD PIPPO TUMINO E RINASCITA DEM) INTERVIENE SUL CAOS TARI.
CAOS TARI, TOTI BATTAGLIA (COORDINATORE "AMBIENTE" CIRCOLI PD PIPPO TUMINO E RINASCITA DEM): "IL SISTEMA RIVOLUZIONARIO ANNUNCIATO DALL´AMMINISTRAZIONE PICCITTO SI E´ RISOLTO IN UN NULLA DI FATTO. AL MOMENTO SOLO PROTESTE DA PARTE DEI CITTADINI"
Il coordinatore del gruppo di lavoro "Ambiente" dei circoli Pd di Ragusa "Pippo Tumino" e "Rinascita Dem", Toti Battaglia, sollecita l´Amministrazione comunale pentastellata a fare chiarezza sul caro bollette Tari. "Dopo l´arrivo delle bollette – sottolinea l´esponente dem – i ragusani hanno dovuto fare i conti con l´ennesima sorpresa da parte di una Amministrazione 5 Stelle che ormai sembra essere smarrita e liquefatta. Ricordiamo che l´assessore Zanotto aveva annunciato un sistema rivoluzionario in questo ambito: la pesa rifiuti, più differenzi meno Tari. La formula, lo ricordiamo, consente i portare i rifiuti nel centro di raccolta. Il differenziato pesato si trasforma in un bonus punti, con il vantaggio di risparmiare sulla bolletta". "I cittadini ragusani – continua Battaglia – con spiccato senso civico si sono attivati tanto da fare file chilometriche per il conferimento. Un impegno lodevole per il ritorno economico previsto ma anche per il rispetto dell´ambiente. Purtroppo, come Pd ci tocca precisare che con l´arrivo delle bollette si sono registrati imbarazzanti riscontri negativi: da un aumento vertiginoso annuale di cica 120 euro a famiglia alla lettura indecifrabile della fattura dove non risulta la voce bonus punti differenziato. I cittadini si sono recati al Comune per protestare, contestando, giustamente, l´eccessivo aumento di una tassa che avrebbe dovuto essere caratterizzata per la corsa al ribasso. Ecco perché diciamo che, ancora una volta, siamo stati, come cittadini, raggirati da un´Amministrazione inconcludente che non è riuscita a dare risposte serie in materia ambientale. Noi del Pd, quindi, chiediamo chiarimenti all´assessore Zanotto su un sistema che all´inizio ci sembrava molto articolato e che invece risulta scomodo con i cittadini, con aspettative di quote di rifiuti differenziati basse. Ma la cosa davvero triste è che nonostante in parecchi siano accorsi al centro di raccolta per potere contare su quel minimo risicato risparmio sulla voce variabile in bolletta, quest´ultima non risulta nemmeno. Si tratta di un sistema che non ha premiato tutti, o meglio nessuno, perché se sono stati scalati per i più virtuosi ecopunti, questi ultimi sono stati annullati dall´aumento ingiustificabile e insostenibile per le famiglie".
Ragusa, 9 novembre 2016
Toti Battaglia
Gruppo di lavoro "Ambiente"
Pippo Tumino e Rinascita Dem
Il coordinatore del gruppo di lavoro "Ambiente" dei circoli Pd di Ragusa "Pippo Tumino" e "Rinascita Dem", Toti Battaglia, sollecita l´Amministrazione comunale pentastellata a fare chiarezza sul caro bollette Tari. "Dopo l´arrivo delle bollette – sottolinea l´esponente dem – i ragusani hanno dovuto fare i conti con l´ennesima sorpresa da parte di una Amministrazione 5 Stelle che ormai sembra essere smarrita e liquefatta. Ricordiamo che l´assessore Zanotto aveva annunciato un sistema rivoluzionario in questo ambito: la pesa rifiuti, più differenzi meno Tari. La formula, lo ricordiamo, consente i portare i rifiuti nel centro di raccolta. Il differenziato pesato si trasforma in un bonus punti, con il vantaggio di risparmiare sulla bolletta". "I cittadini ragusani – continua Battaglia – con spiccato senso civico si sono attivati tanto da fare file chilometriche per il conferimento. Un impegno lodevole per il ritorno economico previsto ma anche per il rispetto dell´ambiente. Purtroppo, come Pd ci tocca precisare che con l´arrivo delle bollette si sono registrati imbarazzanti riscontri negativi: da un aumento vertiginoso annuale di cica 120 euro a famiglia alla lettura indecifrabile della fattura dove non risulta la voce bonus punti differenziato. I cittadini si sono recati al Comune per protestare, contestando, giustamente, l´eccessivo aumento di una tassa che avrebbe dovuto essere caratterizzata per la corsa al ribasso. Ecco perché diciamo che, ancora una volta, siamo stati, come cittadini, raggirati da un´Amministrazione inconcludente che non è riuscita a dare risposte serie in materia ambientale. Noi del Pd, quindi, chiediamo chiarimenti all´assessore Zanotto su un sistema che all´inizio ci sembrava molto articolato e che invece risulta scomodo con i cittadini, con aspettative di quote di rifiuti differenziati basse. Ma la cosa davvero triste è che nonostante in parecchi siano accorsi al centro di raccolta per potere contare su quel minimo risicato risparmio sulla voce variabile in bolletta, quest´ultima non risulta nemmeno. Si tratta di un sistema che non ha premiato tutti, o meglio nessuno, perché se sono stati scalati per i più virtuosi ecopunti, questi ultimi sono stati annullati dall´aumento ingiustificabile e insostenibile per le famiglie".
Ragusa, 9 novembre 2016
Toti Battaglia
Gruppo di lavoro "Ambiente"
Pippo Tumino e Rinascita Dem