Categorie
RAGUSA - ULTIMI APPUNTAMENTI CON IL “NATALE BAROCCO”
Ultimi appuntamenti in programma per la manifestazione “Natale Barocco” promossa dal Comune di Ragusa. Domani, martedì 5, e mercoledì 6 gennaio, la Compagnia Godot proporrà, alle ore 21, (ingresso € 5), presso il teatro Ideal di Piazza Libertà, lo spettacolo “Il sentiero fantastico” di Federica Bisegna per la regia di Vittorio Bonaccorso.
Sempre domani, martedì 5 gennaio, presso Piazza G. B. Hodierna a Ragusa Ibla, sarà la volta dei “MatriMia”, con uno straordinario e trascinante concerto mix zingaro, balcanico, arabo, ebraico con influenze della chanson francaise, del jazz manouche, della musica mediterranea ma anche del reggae e del pop rock.
Mercoledì 6 gennaio, presso l’Auditorium San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla, si svolgerà invece il concerto (ingresso libero) del coro Polifonico e Orchestra “Cactus Novo”, diretto dal Maestro Giovanni Giaquinta che eseguirà un programma con musiche composte dallo stesso Direttore d´orchestra e di Frisina, Rutter, Cohen, Caccini, Lorenc.
Sempre il 6 gennaio ultimo appuntamento con il “Presepe Vivente” organizzato dall´Associazione ViviIbla che ha come scenario la scalinata che parte da Piazza Carmine e raggiunge Largo San Paolo a Ragusa Ibla. Per l´occasione si ricorda che l´Amministrazione Comunale ha predisposto un servizio di bus navetta gratuito che partendo dalla Chiesa del SS.Trovato, con una fermata a Largo San Paolo, raggiungerà il centro città (Viale Ten. Lena). Il servizio sarà assicurato, dalle ore 19 alle ore 21,30, con partenze ogni mezz´ora.
Per iniziativa dello Csain, “Say no to racism”, inoltre, alle ore 15, di mercoledì 6 gennaio, presso il campetto Santa Maria La Nova di Ragusa Ibla si terrà un triangolare di calcio tra rappresentanze dell´amministrazione comunale, della stampa locale e di giovani africani.
Ragusa 4/01/2016
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo
Sempre domani, martedì 5 gennaio, presso Piazza G. B. Hodierna a Ragusa Ibla, sarà la volta dei “MatriMia”, con uno straordinario e trascinante concerto mix zingaro, balcanico, arabo, ebraico con influenze della chanson francaise, del jazz manouche, della musica mediterranea ma anche del reggae e del pop rock.
Mercoledì 6 gennaio, presso l’Auditorium San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla, si svolgerà invece il concerto (ingresso libero) del coro Polifonico e Orchestra “Cactus Novo”, diretto dal Maestro Giovanni Giaquinta che eseguirà un programma con musiche composte dallo stesso Direttore d´orchestra e di Frisina, Rutter, Cohen, Caccini, Lorenc.
Sempre il 6 gennaio ultimo appuntamento con il “Presepe Vivente” organizzato dall´Associazione ViviIbla che ha come scenario la scalinata che parte da Piazza Carmine e raggiunge Largo San Paolo a Ragusa Ibla. Per l´occasione si ricorda che l´Amministrazione Comunale ha predisposto un servizio di bus navetta gratuito che partendo dalla Chiesa del SS.Trovato, con una fermata a Largo San Paolo, raggiungerà il centro città (Viale Ten. Lena). Il servizio sarà assicurato, dalle ore 19 alle ore 21,30, con partenze ogni mezz´ora.
Per iniziativa dello Csain, “Say no to racism”, inoltre, alle ore 15, di mercoledì 6 gennaio, presso il campetto Santa Maria La Nova di Ragusa Ibla si terrà un triangolare di calcio tra rappresentanze dell´amministrazione comunale, della stampa locale e di giovani africani.
Ragusa 4/01/2016
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo