RAGUSA - UN CONTEST PER LA RICERCA
UN CONTEST PER LA RICERCA
Domenica 5 marzo al via la decima edizione
presso il Teatro Tenda
Si terrà il prossimo 5 marzo , presso il Teatro Tenda, a partire dalle ore 9, la decima edizione di "Un Contest per la ricerca", promossa dalla sezione provinciale CSEN di Ragusa, con la collaborazione di Akademy. La manifestazione, che è sostenuta dal Comune di Ragusa, è stata inserita anche quest´anno nel circuito Telethon.
I partecipanti, provenienti da tutte le province siciliane, concorreranno nelle varie discipline della danza: classica, neoclassica, moderna, contemporanea, hip hop, videodance, breakdance. Tra i giurati Miriam Baldassarri, referente nazionale CSEN per la danza moderno-contemporanea, Luciano Cannito, docente di ballo nella nota trasmissione televisiva "Amici" di Canale 5.
"Sosteniamo con piacere questo evento di respiro regionale – rimarca l´assessore competente Massimo Iannucci - per il coinvolgimento di tanti giovani che praticano danza accademica e hip-hop con dedizione e passione, nonché per la promozione solidale di raccolta fondi a cura di Telethon per finanziare la ricerca sulla distrofia muscolare".
Ragusa 03/02/2017 L´Ufficio Stampa
Faustina Morgante
Domenica 5 marzo al via la decima edizione
presso il Teatro Tenda
Si terrà il prossimo 5 marzo , presso il Teatro Tenda, a partire dalle ore 9, la decima edizione di "Un Contest per la ricerca", promossa dalla sezione provinciale CSEN di Ragusa, con la collaborazione di Akademy. La manifestazione, che è sostenuta dal Comune di Ragusa, è stata inserita anche quest´anno nel circuito Telethon.
I partecipanti, provenienti da tutte le province siciliane, concorreranno nelle varie discipline della danza: classica, neoclassica, moderna, contemporanea, hip hop, videodance, breakdance. Tra i giurati Miriam Baldassarri, referente nazionale CSEN per la danza moderno-contemporanea, Luciano Cannito, docente di ballo nella nota trasmissione televisiva "Amici" di Canale 5.
"Sosteniamo con piacere questo evento di respiro regionale – rimarca l´assessore competente Massimo Iannucci - per il coinvolgimento di tanti giovani che praticano danza accademica e hip-hop con dedizione e passione, nonché per la promozione solidale di raccolta fondi a cura di Telethon per finanziare la ricerca sulla distrofia muscolare".
Ragusa 03/02/2017 L´Ufficio Stampa
Faustina Morgante