RAGUSA - " UN PEPERONCINO DA DOMARE " DELLA COMPAGNIA " NINO MARTOGLIO " DI SOLARINO DOMENICA AL TEATRO DELLA BADIA.
DOMENICA AL PICCOLO DELLA BADIA SECONDO APPUNTAMENTO
CON "RAGUSA RIDE". LA COMPAGNIA "NINO MARTOGLIO" DI SOLARINO PORTERA´ IN SCENA "UN PEPERONCINO DA DOMARE"
Due sorelle, una dolce come miele, l´altra acida come succo di limone. E poi una mamma comprensiva, un papà stanco della situazione familiare. Insomma, un insieme di personaggi che attraverso la propria esperienza e un personalissimo pensiero conducono lo spettatore alla scoperta dell´indiscusso protagonista di questa commedia brillante: l´amore. E´ il leit motiv del prossimo appuntamento di "Ragusa Ride", la rassegna di teatro comico ospitata dal teatro della Badia di corso Italia 103 e promossa dall´associazione culturale Palco Uno con la direzione artistica di Maurizio Nicastro. A portare in scena "Un peperoncino da domare" la compagnia Nino Martoglio di Solarino. La commedia, in tre atti, è diretta da Davide Puglisi. L´inizio è previsto alle 18,30. Per i soci ingresso 8 euro, dieci euro per gli ospiti. Per informazioni è possibile contattare il 333.4183893. La trama è degna dello schema shakespeariano de "La bisbetica domata". "Un peperoncino da domare" è la storia, intrecciata e magistralmente colorata di sicilianità, di Gaetana, testarda e lunatica primogenita della benestante famiglia Gianfalla, con un caratterino "tuttu pipi e spezzi" la giovane tiene in scacco le sorti di tutti, costretti a lasciarla comandare per non scatenare le funeste ire. Patisce la madre che la vorrebbe doma e delicata come la secondogenita Bianca, patisce quest´ultima povera ragazza e il di lei innamoratissimo fidanzato, costretti ad attendere il matrimonio della bisbetica primogenita per coronare il loro sogno d´amore, patisce il padre che anela il giorno in cui un povero disgraziato se la porterà via e lo libererà dalla "diavola" che impera in casa sua. "Insomma – sottolinea Maurizio Nicastro – ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere la domenica pomeriggio all´insegna del divertimento e della spensieratezza. Abbiamo attivato un percorso concreto di scambio con le migliori compagnie di teatro comico siciliano e devo dire che i risultati, finora, sono stati molto interessanti. Continueremo così anche per il prossimo futuro a cominciare dall´intervento della "Nino Martoglio" di Solarino che, ne siamo certi, conquisterà il pubblico".
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
CON "RAGUSA RIDE". LA COMPAGNIA "NINO MARTOGLIO" DI SOLARINO PORTERA´ IN SCENA "UN PEPERONCINO DA DOMARE"
Due sorelle, una dolce come miele, l´altra acida come succo di limone. E poi una mamma comprensiva, un papà stanco della situazione familiare. Insomma, un insieme di personaggi che attraverso la propria esperienza e un personalissimo pensiero conducono lo spettatore alla scoperta dell´indiscusso protagonista di questa commedia brillante: l´amore. E´ il leit motiv del prossimo appuntamento di "Ragusa Ride", la rassegna di teatro comico ospitata dal teatro della Badia di corso Italia 103 e promossa dall´associazione culturale Palco Uno con la direzione artistica di Maurizio Nicastro. A portare in scena "Un peperoncino da domare" la compagnia Nino Martoglio di Solarino. La commedia, in tre atti, è diretta da Davide Puglisi. L´inizio è previsto alle 18,30. Per i soci ingresso 8 euro, dieci euro per gli ospiti. Per informazioni è possibile contattare il 333.4183893. La trama è degna dello schema shakespeariano de "La bisbetica domata". "Un peperoncino da domare" è la storia, intrecciata e magistralmente colorata di sicilianità, di Gaetana, testarda e lunatica primogenita della benestante famiglia Gianfalla, con un caratterino "tuttu pipi e spezzi" la giovane tiene in scacco le sorti di tutti, costretti a lasciarla comandare per non scatenare le funeste ire. Patisce la madre che la vorrebbe doma e delicata come la secondogenita Bianca, patisce quest´ultima povera ragazza e il di lei innamoratissimo fidanzato, costretti ad attendere il matrimonio della bisbetica primogenita per coronare il loro sogno d´amore, patisce il padre che anela il giorno in cui un povero disgraziato se la porterà via e lo libererà dalla "diavola" che impera in casa sua. "Insomma – sottolinea Maurizio Nicastro – ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere la domenica pomeriggio all´insegna del divertimento e della spensieratezza. Abbiamo attivato un percorso concreto di scambio con le migliori compagnie di teatro comico siciliano e devo dire che i risultati, finora, sono stati molto interessanti. Continueremo così anche per il prossimo futuro a cominciare dall´intervento della "Nino Martoglio" di Solarino che, ne siamo certi, conquisterà il pubblico".
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo