23 Marzo 2023
percorso: Home > Categorie > Sport

SANT´ANGELO MUXARO ( AG) - III SLALOM AUTOMOBILISTICO IL 10 E L´11 GIUGNO

LA COMPETIZIONE, SESTA PROVA DI COPPA ACI SPORT 6a ZONA, APRIRA´ LA SERIE VARATA DAL TEAM PALIKE´, A COEFFICIENTE 2.0

RIACCENDE I MOTORI LO CHALLENGE PALIKè. ADRENALINA A MILLE, NEL "REGNO DI KOKALOS": il 10 ed 11 GIUGNO IL 3° SLALOM CITTà Di SANT´ANGELO MUXARO

Consensi ed adesioni, da parte dei migliori specialisti siciliani. Iscrizioni sino a lunedì 5 giugno. Lo scorso anno ad imporsi fu il due volte campione siciliano in carica, il trapanese Giuseppe Castiglione (Radical Prosport), davanti a Pietro Raiti (Bogani) ed al veterano Nicolò Incammisa (Radical). Tra le novità, l´istituzione della prima edizione dello Challenge "Nunzio Brandi" di Regolarità Slalom per Autostoriche e Moderne, serie abbinata a tutte le gare dello Challenge Palikè 2017. Tre le manche di gara, articolate sul confermato tracciato collinare di 3 km lungo la s.p. 19, che s´inerpica sino a raggiungere il centro abitato del comune sicano collocato in provincia di Agrigento

Sant´Angelo Muxaro, 28 maggio – E´ ormai tutto pronto, in vista del 3° Autoslalom Città di Sant´Angelo Muxaro.
La piccola ma vivace cittadina dell´entroterra sicano agrigentino ospiterà pertanto per il terzo anno consecutivo la sempre più apprezzata manifestazione automobilistica tra i birilli, inserita all´interno del Calendario nazionale Aci Sport per la specialità, in qualità di sesta prova per la Coppa Slalom 6a Zona. L´appuntamento da segnare in rosso sul calendario, per tutti gli appassionati, è già fissato per il weekend compreso tra sabato 10 e domenica 11 giugno prossimi.
Il 3° Autoslalom Città di Sant´Angelo Muxaro rinnova peraltro il consolidato sodalizio con il Team Palikè Palermo andando ad inaugurare la nuova attesa stagione, la diciannovesima dalla sua istituzione, per lo Challenge Palikè, di cui costituisce il primo di nove appuntamenti nell´arco di tutto il 2017. In questo caso con un coefficiente di moltiplicazione "oversize" dei punti acquisiti pari a 2.0, superiore ad ogni altro evento automobilistico analogo ulteriore. Le successive tappe del 19° Challenge Palikè comprendono poi il 4° Slalom Sciacca Terme "Memorial Pasquale Tacci" (previsto il 18 giugno, con validità per il Trofeo d´Italia Centro Sud, per la Coppa Csai Aci Sport 6a zona e per il Campionato siciliano), il 9° Slalom Città di Castelbuono (il 2 luglio, Coppa Csai Aci Sport 6a zona e Regionale slalom), il 6° Slalom Città di Cammarata (il 16 luglio, Challenge Palikè a coefficiente maggiorato 1.5), il 23° Slalom Città di Misilmeri (il 23 luglio, anch´esso con validità per lo Challenge, sempre a coefficiente 1.5), il 4° Slalom Città di Grotte Memorial "Josè Sollima" (in calendario per il 30 luglio, per il Campionato siciliano per la specialità), il 4° Slalom Monti Sicani Città di Prizzi (il 6 agosto, Challenge Palikè ad 1.5), il 4° Slalom Principe di Belmonte (il 1° ottobre, Campionato siciliano Slalom), infine il 9° Slalom delle Fonti Scillato (fissato il 22 ottobre, Regionale Slalom).
Numerose e "corpose" le novità in vista del 3° Autoslalom Città di Sant´Angelo Muxaro. L´evento ospiterà infatti pure la prima prova valevole per la prima edizione dello Challenge "Nunzio Brandi" di Regolarità turistica Slalom riservato ad Autostoriche ed a vetture Moderne, serie che accompagnerà tutte le gare valevoli per lo Challenge Palikè 2017. Un´intuizione davvero importante per quest´anno, che consentirà di vedere all´opera sui tracciati di mezza Sicilia (peraltro i medesimi abitualmente calcati dai partecipanti agli slalom in oggetto) pure gli specialisti della Regolarità, su sole due manche cronometrate, con classifiche e punteggi ripartiti tra Storiche, Moderne e Classic (in questo caso con uso esclusivo di cronometri meccanici).
L´Autoslalom Città di Sant´Angelo Muxaro atto terzo vede in prima fila, sul piano organizzativo e logistico, come accennato, il Team Palikè Palermo, coordinato da Annamaria Lanzarone, Nicola, Dario e Roberto Cirrito, mentre a promuovere sul territorio regionale la competizione automobilistica sono il locale Gruppo folklorico Kokalos e la Muxaro Corse. A sostenere anche quest´anno con convinzione lo svolgimento dello slalom di casa non poteva esimersi il Comune di Sant´Angelo Muxaro, retto dal sindaco Lorenzo Alfano, nonché dall´assessore allo Sport ed al Turismo, il vicesindaco Giuseppe Vaccaro. L´amministrazione comunale ha ancora concesso il

Team Palikè piazza Generale Cascino, 155/156 – 90142 PALERMO
www.palike.it - tel./fax 091 546261 - cell. 337 866777 o 380 3620100 - email teampalike@gmail.com - LIC. ORG. 31886
proprio patrocinio alla corsa.
Un´ulteriore importante spinta va senza dubbio riconosciuta agli sponsor, i quali, sia pure in maniera differente, hanno contribuito alla realizzazione dell´evento. Un accenno particolare, a tal riguardo, merita AlbaMotoSport, azienda alla quale va ascritto il non indifferente merito di aver rinnovato, in alcuni significative sezioni, il manto stradale. In concomitanza con il 3° Autoslalom Città di Sant´Angelo Muxaro, con il contributo dell´associazione "Pistacchio Valle del Platani", si terrà in paese una degustazione di prodotti tipici locali a base di pistacchio. Sarà un´ulteriore occasione, più unica che rara, di promozione del territorio deputata ad unire la passione per le auto da corsa alla eccellenza della gastronomia del luogo.
Tanti i consensi e copiose le adesioni, sino a questo momento, da parte di alcuni tra i migliori specialisti siciliani, ma le iscrizioni si potranno comunque ricevere ancora sino a lunedì 5 giugno. Presumibilmente potrebbe essere caccia aperta al parziale fatto registrare nel 2016 da Giuseppe Castiglione. Lo scorso anno il pilota trapanese (di Buseto Palizzolo), campione siciliano Slalom 2015 e 2016 (e già vincitore in questo scorcio di stagione di quattro gare) ha preceduto tutti al volante della sua Radical Prosport Suzuki della scuderia Armanno Corse Palermo, con il tempo di 2´19"44. Alle sue spalle l´altro busetano Pietro Raiti (Bogani) ed il veterano trapanese (di Custonaci) Nicolò Incammisa (Radical). Ad imporsi l´anno precedente era invece stato l´altro campione busetano Giuseppe Gulotta, su Radical SR4 Suzuki, in 2´19"10.
Nessuna modifica ha interessato il percorso di gara, lodato dagli addetti ai lavori per le sue peculiarità tecniche e logistiche. Il 3° Slalom Città di Sant´Angelo Muxaro si svolgerà domenica 11 giugno, su un tratto della strada provinciale 19 "di Agrigento", della lunghezza di 2,990 km (dal km 11+990 al km 9+000), ricavato nell´immediata periferia del paese.
Lo "start" sarà localizzato nei pressi del ponte del fiume Platani, mentre il tracciato si snoderà successivamente sempre lungo la diramazione della s.p. 19, a lambire il paese. L´arrivo, infine, è individuato nei pressi delle prime case di via Porta di Spagna, non lontano dall´intersezione con la via Giovanni Pascoli, pressoché all´ingresso di Sant´Angelo Muxaro, in una zona piuttosto facilmente raggiungibile e fruibile da parte degli spettatori. Saranno tre le manches cronometrate chiamate a determinare le classifiche finali, come da regolamento, con percorso di gara, a sua volta, chiuso al transito veicolare da parte delle autorità locali a partire dalle ore 7.30 di domenica 11 giugno.
Il 3° Autoslalom Città di Sant´Angelo Muxaro entrerà comunque già nel vivo nel pomeriggio di sabato 10 giugno, con le rituali verifiche sportive e tecniche, previste, rispettivamente, dalle 15 alle 19 e dalle 15.30 alle 19.30 in piazza Umberto I. Un´ulteriore sessione di "punzonature" per i piloti partecipanti e le vetture è tuttavia fissata per l´indomani, domenica 11 giugno, dalle 7.15 alle 8 (verifiche sportive) e dalle 7.15 alle 8.30 (tecniche), ancora in piazza Umberto I, a Sant´Angelo Muxaro.
I motori si accenderanno inevitabilmente domenica 11 giugno, a partire dalle 9.30, quando il direttore di gara, il frusinate Graziano Basile, darà semaforo verde per la prima sessione a cronometro, sulle tre in programma, da regolamento. Quattordici le postazioni di rallentamento per i concorrenti, con altrettante serie di birilli in punti "cruciali" del percorso. Il parco chiuso sarà ubicato, a fine gara, tra piazza Umberto I e via Giovanni Pascoli. La premiazione, coordinata dal Team Palikè Palermo, dalla Muxaro Corse, dal Gruppo Folclorico Kokalos, nonché dall´Amministrazione comunale, si terrà con inizio teorico alle 15.30 (comunque ad apertura del parco chiuso), ancora nella "storica" piazza Umberto I.
Novità piuttosto di rilievo sono legate ai piloti che saliranno sul podio della classifica assoluta. Per loro è infatti previsto un premio speciale, creato dalle mani sapienti di Matteo Cuccia e patrocinato dalla Bonferraro F.B.M. Marmi.
Il 3° Autoslalom Città di Sant´Angelo Muxaro, oramai punto di riferimento per gli sportivi e per tutti gli amanti dei motori in Sicilia, costituirà altresì una ghiotta occasione per conoscere più da vicino la storia di Sant´Angelo Muxaro. Il paese è immerso in uno scenario paesaggistico di tipo naturale che non ha davvero eguali nell´isola. Sant´Angelo Muxaro mantiene oltretutto un forte legame con la storia, che si intreccia con la leggenda, viste le sue origini nell´antichissimo Regno di Kokalos. La Riserva naturale integrale Grotta di Sant´Angelo, la Necropoli, gli scavi archeologici e gli innumerevoli e preziosi reperti rinvenuti nel suo sottosuolo, che si possono ammirare nel nuovo Museo (il MuSam di palazzo Arnone, inaugurato solo poco più di un anno fa), rendono la cittadina costruita nei pressi del fiume Platani una tra le più interessanti nel contesto degli studi di Archeologia in Italia.

Team Palikè piazza Generale Cascino, 155/156 – 90142 PALERMO
www.palike.it - tel./fax 091 546261 - cell. 337 866777 o 380 3620100 - email teampalike@gmail.com - LIC. ORG. 31886
Ulteriori informazioni sul 3° Slalom Città di Sant´Angelo Muxaro potranno essere reperite in qualsiasi momento da addetti ai lavori e semplici appassionati sul sito internet ufficiale: http://www.palike.it/slmuxaro.html, o su Facebook, al duplice indirizzo: www.facebook.com/nicola.palike e www.facebook.com/Autoslalom Città di Sant´Angelo Muxaro ed ancora su Twitter, agli indirizzi: @FlavioLipani, @SartorioMartin e @AutoSlaloMuxar. Infine su Linkedin.

Notizie Flash
MODICA - CHIUSA ATTIVITA' ABUSIVA IN PIAZZA RIZZONE
ROMA - ON. MINARDO: " LA PORTAEREI CAVOUR AI CANTIERI NAVALI DI PALERMO "
VITTORIA - IL 12 APRILE TAPPA DEL GIRO DI SICILIA
VITTORIA - AIELLO E L'INAUGURAZIONE DEL PRESIDIO AL " GUZZARDI "
IBLA - BENEDETTO " IL CAMPO DEGLI ANGELI " PRESSO IL CIMITERO
SCICLI - ABBANDONO DI CUCCIOLI: LA DENUNCIA DI SINISTRA ITALIANA.
RAGUSA - CISL: " CHIUSE " LE MASSERIE " A PASQUA E IL LUNEDI’ DELL’ANGELO
VITTORIA - AUTOMOBILISTA NERVOSO A UN CONTROLLO DEI CC
RAGUSA - AMMONIMENTI DEL QUESTORE
PALERMO - PER RIFONDAZIONE COMUNISTA IL TAGLIO DELLE SCUOLE PORTA ALLA DESERTIFICAZIONE CULTURALE
22-03-2023 13:13 - Attualità
[]
Con la catechesi di Quaresima del vescovo monsignor Giuseppe La Placa si apre quasi la settimana santa che entra nel vivo la prossima settimana con la via crucis il 31 marzo. Venerdi 31 la città vivrà una via crucis cittadina diversa dal venerdì santo. Ecco il messaggio del nostro vescovo di ragusa S. E. R. MONS. La Placa La Quaresima è tempo di conversione, un cammino che ci orienta con rinnovata decisione e radicalità a Gesù, il Signore della vita. Un cammino che tende a fare in modo che la...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:34 - Politica
[]
Vittoria: inidoneo a chi?

" Vittoria ! Vittoria!" - gridava dalla tribuna in profilato di ferro del vecchio stadio comunale il mitico sig. Marinelli per suonare la carica della squadra biancorossa.

Oggi ad invocare il glorioso nome della città sono in gran parte i cittadini comuni. Sono loro che si chiedono il perché di questi ultimi accadimenti. Perché, dopo 3 lunghi anni di commissariamento a seguito di scioglimento per condizionamento mafioso, a soli 15 mesi dall’insediamento della nuova amm...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 19:11 - Attualità
[]
Il 21 Marzo, Libera e la XXVIII Giornata della Memoria, lo sfruttamento del lavoro e la criminalizzazione della solidarietà

Anche quest'anno così come dal 1996, il 21 Marzo con il titolo "E' possibile", Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie promuove la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, diventata da qualche anno (2017) giornata nazionale, esattamente come il 27 Gennaio lo è per le vittime dell' Olocausto della barbarie nazifascista...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:47 - Attualità
[]
Stragi di Capaci e via D’Amelio: nel trentunesimo anniversario, il Questore di Ragusa ha consegnato al Vescovo l’ampolla con l’olio ricavato dagli ulivi piantumati nel “Giardino della Memoria” di Capaci.

Stamane il Questore Giusy Agnello, accompagnato da personale della Polizia di Stato e dal Cappellano della Questura, presso la sede del Vescovado di Ragusa, ha consegnato nelle mani di S.E. il Vescovo di Ragusa Monsignor Giuseppe La Placa, l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte da...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:34 - Attualità
[]

IN PIAZZA PER E CON LE FAMIGLIE ARCOBALENO, ANCHE IN SICILIA

Lo scorso sabato 18 marzo le Famiglie Arcobaleno si sono riunite in piazza a Milano: 10.000 persone, unite perché i figli e le figlie delle famiglie arcobaleno siano riconosciuti dalla legge.

Adesso tocca a noi. Tante associazioni e realtà siciliane si sono riunite per una grande Manifestazione Arcobaleno, che si terrà a Catania, sabato 25 marzo.

“Il 14 marzo il ministero dell’Interno Piantedosi ha imposto lo stop ai riconoscimenti di ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:48 - Economia
[]
TRATTATIVA SULLE CHIUSURE FESTIVE A LE MASSERIE DI RAGUSA

LA FISASCAT CISL INCONTRA LUNEDI’ LA DIREZIONE: “PECCATO

PER I TAVOLI SEPARATI, ERA AUSPICABILE UN FRONTE UNITARIO”

“La tutela degli interessi dei lavoratori non può essere una questione di meriti o di primati ad appannaggio degli interessi delle organizzazioni sindacali”. Così il segretario territoriale di Ragusa della Fisascat Cisl, Salvatore Scannavino, commenta la trattativa in corso sulle chiusure festive del centro commerciale Le Ma...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:17 - Politica
[]
RAGUSA CREATIVA SI PREPARA PER LE AMMINISTRATIVE DI FINE MAGGIO, ANGELICA: “SOSTERREMO IL PERCORSO SUL CIVISMO DEL SINDACO CASSI’”

Ragusa Creativa si prepara per le amministrative di fine maggio. E’ il coordinatore, Filippo Angelica, già consigliere comunale, a illustrare quali sono i passi compiuti. “E già da tempo – spiega – che, come gruppo, abbiamo ripreso un percorso politico che ci vede vicini agli amici di Italia Viva con cui abbiamo avuto modo di confrontarci, in particolare nelle pers...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:06 - Attualità
[]
La Chiesa “S. Maria delle Stelle”, la Chiesa di S. Giuseppe e il Santuario dell’Immacolata di Comiso, in collaborazione con la Cattedra di Dialogo tra le Culture, organizzano per la prossima estate un suggestivo pellegrinaggio nella Francia del Sud, con culmine a Lourdes, alla riscoperta delle radici storiche, culturali e spirituali dell’Occidente.

L’itinerario (in allegato) prevede 7 giorni intensi in cui si alterneranno visite a monumenti e bellezze paesaggistiche a momenti di spiritualità e...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:50 - Eventi
[]
Festa della primavera 2023 al Centro Commerciale Culturale

“Un bambino… un fiore che sboccia: l’educazione al centro”. È questo lo slogan dell’iniziativa “Festa della primavera 2023” che si svolgerà martedì 21 marzo presso l’auditorium del Centro Commerciale Culturale di via Giacomo Matteotti 61, a Ragusa.

La manifestazione voluta dal Comune di Ragusa, dall’Associazione Casa Rosetta, dalla Caritas Diocesana, dalla Diocesi di Ragusa e dall’Asp si articolerà nel corso della mattinata e inizierà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 18:55 - Attualità
[]
Anche a Ragusa... per l'elezioni comunali... c'è un incremento di Leoni da tastiera...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 18:10 - Politica
[]
PSI a sostegno della candidatura di Riccardo Schininà a sindaco di Ragusa. “Adesione piena e convinta per un apporto importante all'area progressista e riformista”

Piena e convinta adesione al progetto politico del candidato sindaco di Ragusa dell'area progressista e riformista Riccardo Schininà. È stata annunciata questa mattina, in conferenza stampa, dal Partito socialista italiano al Centro Studi 'Feliciano Rossitto'. Un sostegno suggellato dalla presenza oggi in città del segretario nazion...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
22-03-2023 17:19 - Cultura & Arte
[]
DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO E GIANLUCA RAMAZZOTTI SARANNO “BUONI DA MORIRE”. CON LA REGIA DI EMILIO SOLFRIZZI, DOMENICA 26 MARZO AL TEATRO NASELLI DI COMISO PER UNO SPETTACOLO FRIZZANTE, RICCO DI SORRISI ED EQUIVOCI MA CHE FARÀ ANCHE RIFLETTERE SULLA FALSO BUONISMO E LE IPOCRISIE DELLA NOSTRA SOCIETA’.

COMISO – Continuano a ritmo serrato gli appuntamenti teatrali della stagione 2002/2023 organizzata dal Teatro Naselli di Comiso. Il prossimo spettacolo, in programma domenica 26 marzo, ved...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:18 - Eventi
[]
Domenica 26 marzo al Kome, alle ore 18, a palazzo Labisi, si svolgerà l'esibizione di " Blues live ", un viaggio raccontato in aneddoti e musica da Robert Johnson in poi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:46 - Attualità
[]
L'importanza degli eventi in una Città

Ieri sera, dopo qualche mese, sono uscito al corso. Si nota palesemente che più avanti andiamo la situazione peggiora. La piazza e le zone limitrofe quasi deserte, qualche locale che tenta a stento di guadagnare qualche euro.

Dobbiamo ricordarci che il centro storico della nostra amata Modica era definito il 'salotto buono della Città'. Modica era la Capitale e Contea, adesso è diventata peggio di un piccolo paesino di provincia.

A Modica vengono molti t...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 10:19 - Cultura & Arte
[]
Grande successo per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli”. Nuove divise e cittadinanza onoraria al Maestro Crewx.

MODICA - Grande successo di pubblico e presenze per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli” che si è svolto lo scorso venerdì a Modica. Una serata all’insegna della musica sulle note della sinfonia diretta dall’ospite d’onore, il Maestro Creux. Emozioni e tante sorprese sono state le protagoniste indiscusse dell’event...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:36 - Cultura & Arte
[]
Brolo -Terza Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”, la Giuria ha reso noti i nomi dei vincitori

Il 21 Marzo si è celebrata in Italia la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta ormai alla ventottesima edizione, quest’anno per il corteo nazionale è stata scelta la Città di Milano. Per l’occasione, la Giuria della Terza Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”, presieduta ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:14 - Angolo dell´Arte
[]
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro


Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo “Aggetti”, che aprirà al pubblico nella serata di sabato 25 Marzo dalle ore 18:30, presso i locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9, a Ragusa.
Dopo l’apprezzata presenza dell’artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l’intento di dare l’adeguato spazio...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:25 - Attualità
[]
Tempo di bilancio per i Blinding Sunsire dopo il ritorno dalla “Riyadh
Season”, in programma in Arabia Saudita. Per la band una
meravigliosa esperienza che li ha visti ritornare a casa più carichi
ed entusiasti che mai, forti anche dell’esperienza maturata nel
Japan Anime Town, un mega-villaggio tutto dedicato alla cultura
degli Anime giapponesi. Erano presenti autori, disegnatori, musicisti
(tra cui l’orchestra ufficiale di Dragon Ball e Naruto), attori e
gamers, oltre che diverse centinaia di nego...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:35 - Angolo dell´Arte
[]
“Trasfigurazione” . Questo il titolo del dipinto che l’artista Pippo Pace ha realizzato e donato alla Parrocchia dei Santi Apostoli di Comiso che ne può disporre secondo i propri bisogni e le proprie necessità.

Il dipinto, realizzato come omaggio al grande pittore del ‘500 Raffaello ed eseguito con la tecnica dell’acrilico su legno dalle dimensioni di cm 80 x 100, rappresenta un particolare del capolavoro originale, esposto presso le sale dei musei Vaticani .

Non è la prima volta che il maestro...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 17:17 - Cultura & Arte
[]
Comiso, 17 marzo 2023

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, Liberi di Volare”

Il romanzo, tratto da una storia vera, racconta la vicenda umana di una donna e dei suoi due figli e di un episodio che ha segnato drammaticamente le loro esistenze. Una storia sulle soglie di una prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto.

Una storia vera vissuta sulle soglie della prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto.

Sarà presentato il prossimo 22 mar...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
3

Visitatore Numero
2200615

totale visite
8432838


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie