SANTA CROCE CAMERINA - UN SUCCESSO IL "TRINACRIAHALF"

"TRINACRIAHALF", UN SUCCESSO A SANTA CROCE CAMERINA LA COMPETIZIONE RISERVATA AGLI IRON MAN. CENTINAIA GLI ATLETI CHE HANNO PARTECIPATO: "STRAORDINARIA ESPERIENZA DA RIPETERE"
Che emozione. E soprattutto che gara. A distanza di quasi una settimana, i commenti sono tutti più che positivi per il "TrinacriaHalf", la gara triathlon su distanza IronMan 70.3 che, domenica scorsa, ha animato Santa Croce e le borgate marinare, visto che la partenza e l´arrivo erano stati posti nei pressi della famosa casa di Montalbano. Centinaia gli atleti che hanno partecipato e che hanno animato un fine settimana indimenticabile, con ricadute sul piano turistico di un certo tipo considerato che la manifestazione ha messo in movimento migliaia di persone che hanno preso d´assalto la maggior parte delle strutture ricettive del territorio. La difficile competizione era caratterizzata da 1,9 km di nuotata a mare, di 90 km di pedalata senza scia mentre il tutto è stato completato con una mezza maratona di corsa di 21 km. Naturalmente senza mai fermarsi ma semplicemente passando da un´area di transizione in cui è stato possibile "cambiarsi d´abito" in appena un minuto. Insomma, roba per Iron man. Alla fine, a vincere è stato il maltese Fabio Spiteri, in 4 h 13´ 32" del Team Fabio. Secondo posto per Fabio Sirugo, distanziato di 1´02", della Asd Siracusa Triathlon. Sul gradino più basso del podio Massimiliano Sardo dell´Asd Multisport Catania. L´evento è stato supportato dagli sforzi del sindaco Francesca Iurato e da tutta l´amministrazione del Comune di Santa Croce che si è dimostrata lungimirante nel credere in una manifestazione alla prima edizione. Tutto però era nato ben tre anni fa quando l´assessore Giansalvo Allù era andato alla ricerca di società sportive disponibili ad organizzare eventi in un comune che aveva bisogno di una forte spinta a livello turistico che non si fermasse al solo "Effetto Montalbano". L´incontro tra Allù e il presidente della Multisport Catania, Tommaso Paxia, ha fatto sì che questo evento diventasse realtà. "Abbiamo dimostrato – sottolinea l´assessore Allù – che è possibile calamitare l´attenzione verso la nostra cittadina e le nostre borgate marinare anche in questo modo. Abbiamo registrato numeri davvero importanti e, soprattutto, abbiamo assistito a una manifestazione di sicuro richiamo che, a questo punto, dovrà di certo essere ripetuta anche nel 2018. E poi non possiamo non sottolineare come l´organizzazione sia stata inappuntabile sotto tutti i punti di vista, compresa la pulizia dei luoghi in cui si è tenuta la gara a conclusione della stessa. Insomma, è stata una giornata davvero magnifica".
Giansalvo Allù
Santa Croce Camerina
29 aprile 2017
Che emozione. E soprattutto che gara. A distanza di quasi una settimana, i commenti sono tutti più che positivi per il "TrinacriaHalf", la gara triathlon su distanza IronMan 70.3 che, domenica scorsa, ha animato Santa Croce e le borgate marinare, visto che la partenza e l´arrivo erano stati posti nei pressi della famosa casa di Montalbano. Centinaia gli atleti che hanno partecipato e che hanno animato un fine settimana indimenticabile, con ricadute sul piano turistico di un certo tipo considerato che la manifestazione ha messo in movimento migliaia di persone che hanno preso d´assalto la maggior parte delle strutture ricettive del territorio. La difficile competizione era caratterizzata da 1,9 km di nuotata a mare, di 90 km di pedalata senza scia mentre il tutto è stato completato con una mezza maratona di corsa di 21 km. Naturalmente senza mai fermarsi ma semplicemente passando da un´area di transizione in cui è stato possibile "cambiarsi d´abito" in appena un minuto. Insomma, roba per Iron man. Alla fine, a vincere è stato il maltese Fabio Spiteri, in 4 h 13´ 32" del Team Fabio. Secondo posto per Fabio Sirugo, distanziato di 1´02", della Asd Siracusa Triathlon. Sul gradino più basso del podio Massimiliano Sardo dell´Asd Multisport Catania. L´evento è stato supportato dagli sforzi del sindaco Francesca Iurato e da tutta l´amministrazione del Comune di Santa Croce che si è dimostrata lungimirante nel credere in una manifestazione alla prima edizione. Tutto però era nato ben tre anni fa quando l´assessore Giansalvo Allù era andato alla ricerca di società sportive disponibili ad organizzare eventi in un comune che aveva bisogno di una forte spinta a livello turistico che non si fermasse al solo "Effetto Montalbano". L´incontro tra Allù e il presidente della Multisport Catania, Tommaso Paxia, ha fatto sì che questo evento diventasse realtà. "Abbiamo dimostrato – sottolinea l´assessore Allù – che è possibile calamitare l´attenzione verso la nostra cittadina e le nostre borgate marinare anche in questo modo. Abbiamo registrato numeri davvero importanti e, soprattutto, abbiamo assistito a una manifestazione di sicuro richiamo che, a questo punto, dovrà di certo essere ripetuta anche nel 2018. E poi non possiamo non sottolineare come l´organizzazione sia stata inappuntabile sotto tutti i punti di vista, compresa la pulizia dei luoghi in cui si è tenuta la gara a conclusione della stessa. Insomma, è stata una giornata davvero magnifica".
Giansalvo Allù
Santa Croce Camerina
29 aprile 2017