SCICLI - 22 PERSONE AVVIATE A LAVORI DI PUBBLICA UTILITA´
Servizi sociali
Lotta alle povertà, 22 persone avviate a lavori di pubblica utilità
Parla il vicesindaco Caterina Riccotti
Contrasto alle povertà. Da qualche giorno ventidue persone svantaggiate lavorano in lavori di pubblica utilità grazie a un progetto dell´amministrazione comunale di Scicli. Quattro persone sono state destinate all´Istituto Comprensivo Don Milani, tre al Vittorini, due al Dantoni, sei unità agli uffici urbanistica ed ecologia del Comune, due ai Lavori pubblici, quattro nella vegilanza nelle scuole, una all´ufficio Cultura e Turismo.
"Il progetto prevede percorsi di inclusione lavorativa di persone svantaggiate, per favorire la promozione umana e l´integrazione sociale dei cittadini, in alternativa all´assistenzialismo -spiega l´assessore Caterina Riccotti-. Il lavoro per noi è inteso come progetto educativo sulla persona, con finalità di aiuto per i soggetti più deboli all´inserimento in contesti sociali e lavorativi al fine di incentivare le loro capacità relazionali e produttive per favorire percorsi di emancipazione".
I fruitori del progetto saranno impegnati, ciascuno, per 50 ore mensili e per 3 mensilità. Svolgeranno la loro prestazione in strutture comunali con funzione di accompagnamento e supporto al personale comunale e scolastico.
Scicli, 2 febbraio 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà