SCICLI - 7000 PERSONE ALL´OTTAVA EDIZIONE DEL TARANTA SICILY FEST


LA MUSICA DEL SUD HA FATTO BALLARE PIU´ DI 7000 PERSONE CONTEMPORANEAMENTE ALL´OTTAVA EDIZIONE DEL TARANTA SICILY FEST A SCICLI. IERI SERA UN SUCCESSO PLATEALE PER LA MANIFESTAZIONE CHE PROMUOVE LA MUSICA POPOLARE
SCICLI – Un´energia travolgente con la musica del Sud che ha invaso ogni vicolo della città barocca patrimonio dell´Unesco. E´ stato un nuovo straordinario successo il Taranta Sicily Fest che, con la sua ottava edizione, ieri sera a Scicli, in provincia di Ragusa, ha attirato migliaia e migliaia di spettatori e turisti da tutta la Sicilia. Anche grazie all´ingresso gratuito nella centralissima piazza Italia, obiettivo raggiunto con il patrocinio del Comune, rappresentato sul palco dal vicesindaco Caterina Riccotti, il festival ha ancora una volta proposto i travolgenti balli del Salento, tra pizzica e taranta, approfittando anche della splendida location con alle spalle i suggestivi colli che cingono la città di Scicli. Ma è stata naturalmente la musica l´assoluta protagonista di una serata indimenticabile con migliaia di presenze. Le esecuzioni e gli arrangiamenti da parte dei due gruppi salentini invitati, prima i Kardiamundi seguiti poi dai Mascarimiri, hanno ricreato i suoni tipici della musica popolare salentina in chiave innovativa. Numerosi anche i partecipanti allo stage di taranta tenutosi nel pomeriggio a San Bartolomeo. In serata dal è stato lanciato un messaggio solidale, con Avis Scicli, affinché si diventi donatore di sangue. Questa ottava edizione del Taranta Sicily Fest, organizzata come sempre dall´associazione "Barocco Eventi" e presentata da Giovanni Giannone, entrerà nella storia della manifestazione per essere stata quella che ha coinvolto più spettatori. Oltre 7000 contemporaneamente in piazza ma circa 15 mila in centro storico per godersi il barocco, ascoltare la musica e lasciarsi "pizzicare".
14 agosto 2018
ufficio stampa
Carmelo Saccone per MediaLive
foto di Salvo Pluchino