SCICLI - BILANCIO PER IL CARNEVALE
Folclore
Carnevale, il bilancio
Non solo Stradanuova
Conclusi i festeggiamenti per il Carnevale. Tre le manifestazioni organizzate a Scicli: nella storica "Strada Nuova", a Jungi e nella borgata di Donnalucata.
Molto partecipati gli eventi organizzati associazioni culturali ed onlus in collaborazione con l´amministrazione comunale.
La numerosa ed entusiastica partecipazione dei cittadini, delle scuole, della banda comunale e degli esercenti rappresentano la migliore risposta all´impegno profuso dalla sinergia fra privati e amministrazione nell´organizzazione degli eventi.
Un plauso alle forze dell´ordine, polizia municipale e Carabinieri, che hanno costantemente presidiato, garantendo l´ordine nei luoghi della festa.
Tempestivo e adeguato anche l´intervento mirato alla pulizia delle strade ed il ripristino del decoro immediatamente dopo le ore di festa.
L´amministrazione ha contribuito in parte con un contributo economico pari a € 1.000,00 per il Carnevale della Strada Nuova, evento non più organizzato da anni ed in quanto tale necessario di un diretto supporto economico per il rilancio dell´iniziativa. Inoltre ha concesso a titolo gratuito l´utilizzo di spazi comunali a Donnalucata, per i quali generalmnte viene corrisposto un canone quotidiano di €400,00, oltre al supporto logistico ed al coinvolgimento del Centro Incontro di Donnalucata che ha offerto due serate di intrattenimento musicale.
Si ringrazia inoltre il contributo di Gianni Voi dell´associazione "Peppe Greco" per l´allestimento di un punto ristoro sempre a Donnalucata.
Autentico e colorato anche il carnevale di Iungi che ha arricchito di suoni e risate le vie del quartiere.
Questa ritrovata vivacità sciclitana trova spazio nella nuova amministrazione.
....Arrivederci a San Giuseppe!
Scicli, 4 marzo 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà
Carnevale, il bilancio
Non solo Stradanuova
Conclusi i festeggiamenti per il Carnevale. Tre le manifestazioni organizzate a Scicli: nella storica "Strada Nuova", a Jungi e nella borgata di Donnalucata.
Molto partecipati gli eventi organizzati associazioni culturali ed onlus in collaborazione con l´amministrazione comunale.
La numerosa ed entusiastica partecipazione dei cittadini, delle scuole, della banda comunale e degli esercenti rappresentano la migliore risposta all´impegno profuso dalla sinergia fra privati e amministrazione nell´organizzazione degli eventi.
Un plauso alle forze dell´ordine, polizia municipale e Carabinieri, che hanno costantemente presidiato, garantendo l´ordine nei luoghi della festa.
Tempestivo e adeguato anche l´intervento mirato alla pulizia delle strade ed il ripristino del decoro immediatamente dopo le ore di festa.
L´amministrazione ha contribuito in parte con un contributo economico pari a € 1.000,00 per il Carnevale della Strada Nuova, evento non più organizzato da anni ed in quanto tale necessario di un diretto supporto economico per il rilancio dell´iniziativa. Inoltre ha concesso a titolo gratuito l´utilizzo di spazi comunali a Donnalucata, per i quali generalmnte viene corrisposto un canone quotidiano di €400,00, oltre al supporto logistico ed al coinvolgimento del Centro Incontro di Donnalucata che ha offerto due serate di intrattenimento musicale.
Si ringrazia inoltre il contributo di Gianni Voi dell´associazione "Peppe Greco" per l´allestimento di un punto ristoro sempre a Donnalucata.
Autentico e colorato anche il carnevale di Iungi che ha arricchito di suoni e risate le vie del quartiere.
Questa ritrovata vivacità sciclitana trova spazio nella nuova amministrazione.
....Arrivederci a San Giuseppe!
Scicli, 4 marzo 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà