SCICLI - CAMPAGNA " UN TAPPO PER LA SOLIDARIETA´ "
Solidarietà
Un tappo per la solidarietà
Per finanziare l´abbattimento di barriere architettoniche
L´Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Scicli, avv. Caterina Riccotti, comunica che l´Amministrazione Comunale, in collaborazione con l´Associazione "Oltre l´Ostacolo" Onlus di Ragusa, nell´ambito del progetto denominato "Una Città per tutti – Un Tappo per la Solidarietà", intende promuovere la raccolta dei tappi di plastica delle bottiglie, volta alla donazione, a sostegno di progetti finalizzati a obiettivi di interesse sociale quale l´abbattimento delle barriere architettoniche.
L´obiettivo è anche sensibilizzare tutti i cittadini, dai bambini ai nonni, alla tutela dell´ambiente, alla cooperazione, al saper donare.
I tappi saranno raccolti in appositi contenitori posizionati nelle scuole e in altri punti di raccolta, al fine di contribuire, con questo piccolo gesto, a rendere il nostro paese più accessibile per tutti.
La raccolta dei tappi sarà estesa, anche, a tutti gli esercizi commerciali presenti nel territorio e in cambio, alle ditte aderenti al progetto, sarà riconosciuto, sull´opera finanziata, uno spazio pubblicitario personalizzato e gratuito per la durata mesi sei.
Un tappo equivale a un dono e ognuno di noi può contribuire senza alcuno sforzo.
Scicli, 21 febbraio 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà
Un tappo per la solidarietà
Per finanziare l´abbattimento di barriere architettoniche
L´Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Scicli, avv. Caterina Riccotti, comunica che l´Amministrazione Comunale, in collaborazione con l´Associazione "Oltre l´Ostacolo" Onlus di Ragusa, nell´ambito del progetto denominato "Una Città per tutti – Un Tappo per la Solidarietà", intende promuovere la raccolta dei tappi di plastica delle bottiglie, volta alla donazione, a sostegno di progetti finalizzati a obiettivi di interesse sociale quale l´abbattimento delle barriere architettoniche.
L´obiettivo è anche sensibilizzare tutti i cittadini, dai bambini ai nonni, alla tutela dell´ambiente, alla cooperazione, al saper donare.
I tappi saranno raccolti in appositi contenitori posizionati nelle scuole e in altri punti di raccolta, al fine di contribuire, con questo piccolo gesto, a rendere il nostro paese più accessibile per tutti.
La raccolta dei tappi sarà estesa, anche, a tutti gli esercizi commerciali presenti nel territorio e in cambio, alle ditte aderenti al progetto, sarà riconosciuto, sull´opera finanziata, uno spazio pubblicitario personalizzato e gratuito per la durata mesi sei.
Un tappo equivale a un dono e ognuno di noi può contribuire senza alcuno sforzo.
Scicli, 21 febbraio 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà