SCICLI - CANNE SPIAGGIATE: INCONTRO A PALERMO.
Ambiente
Canne spiaggiate, a Palermo incontro risolutivo
Sarà l´Ato Srr a farsi carico della rimozione
Si è tenuto oggi, presso la sede della Protezione Civile Regiona, in via Abela a Palermo, il vertice sulla rimozione delle canne spiaggiate -in seguito all´alluvione del 22 gennaio- lungo il litorale che da Donnalucata va a Cava D´Aliga, lungo il territorio di Scicli.
Erano presenti il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, l´assessore Lino Carpino, l´ing. Guglielmo Spanò, il disaster manager Ignazio Fiorilla, i deputati regionali Orazio Ragusa e Nello Dipasquale, il capo del Dipartimento della Protezione civile ing. Calogero Foti, le responsabili Arpa Ragusa, dottoresse Antoci e Adamo, il commissario straordinario Ato Srr Ragusa Nicola Russo, il dirigente unico Ato Ragusa Fabio Ferreri, il dottor Giovanni Aprile, dell´Asp di Ragusa, il Sovrintendente di Ragusa Calogero Rizzuto.
Al termine di un approfondito esame della problematica, l´Ato Srr, nella persona del commissario Nicola Russo, ha annunciato che si adopererà a presentare con immediatezza un percorso tecnico nel rispetto delle indicazioni dell´Arpa Sicilia circa il trattamento rifiuti, con costi e oneri a carico dell´Ato stesso, con il supporto di risorse umane da parte del Comune, al fine anche della separazione di eventuali rifiuti ingombranti se presenti nelle canne spiaggiate.
Scicli, 14 marzo 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà
Canne spiaggiate, a Palermo incontro risolutivo
Sarà l´Ato Srr a farsi carico della rimozione
Si è tenuto oggi, presso la sede della Protezione Civile Regiona, in via Abela a Palermo, il vertice sulla rimozione delle canne spiaggiate -in seguito all´alluvione del 22 gennaio- lungo il litorale che da Donnalucata va a Cava D´Aliga, lungo il territorio di Scicli.
Erano presenti il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, l´assessore Lino Carpino, l´ing. Guglielmo Spanò, il disaster manager Ignazio Fiorilla, i deputati regionali Orazio Ragusa e Nello Dipasquale, il capo del Dipartimento della Protezione civile ing. Calogero Foti, le responsabili Arpa Ragusa, dottoresse Antoci e Adamo, il commissario straordinario Ato Srr Ragusa Nicola Russo, il dirigente unico Ato Ragusa Fabio Ferreri, il dottor Giovanni Aprile, dell´Asp di Ragusa, il Sovrintendente di Ragusa Calogero Rizzuto.
Al termine di un approfondito esame della problematica, l´Ato Srr, nella persona del commissario Nicola Russo, ha annunciato che si adopererà a presentare con immediatezza un percorso tecnico nel rispetto delle indicazioni dell´Arpa Sicilia circa il trattamento rifiuti, con costi e oneri a carico dell´Ato stesso, con il supporto di risorse umane da parte del Comune, al fine anche della separazione di eventuali rifiuti ingombranti se presenti nelle canne spiaggiate.
Scicli, 14 marzo 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà