SCICLI - FEDERCONSUMATORI INCONTRA I CITTADINI IL 21 GIUGNO SUL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
Anomalie fatture Servizio Idrico Integrato Comune di
Scicli – Anno 2018. Federconsumatori incontra i cittadini.
Nei giorni scorsi sono pervenute alla scrivente Associazione diverse segnalazioni, da
parte dei cittadini residenti nel Comune di Scicli, in merito agli importi di cui alle fatture
del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) relative all´anno 2017 ed emesse dal predetto Ente
Locale nell´anno 2018.
In particolare, a fronte di consumi pressoché equivalenti rispetto a quelli accertati negli
ultimi anni, le fatture emesse nel 2018 recano importi sensibilmente superiori.
Tale circostanza induce a ritenere necessaria una verifica circa la correttezza degli importi
richiesti in fattura dal Comune di Scicli con riferimento ad ogni componente del S.I.I.
dallo stesso Ente Locale erogato (canone idrico, canone fognatura e canone depurazione),
al fine di accertare la rispondenza dei calcoli effettuati con le prescrizioni dettate dal
Regolamento del S.I.I. e dalla Carta dei Servizi.
Federconsumatori si schiera dalla parte dei cittadini, facendosi portavoce degli stessi e
dando la propria disponibilità a tentare una conciliazione con il Comune di Scicli per la
salvaguardia dei reciproci interessi. A tal proposito, in data 21/06/2018, dalle ore 15.00,
presso la sede CGIL di Scicli in via San Filippo n. 15, si terrà un incontro con una
delegazione di Federconsumatori, alla quale gli utenti interessati potranno esporre le
proprie ragioni e chiedere tutti i chiarimenti che riterranno opportuni.
Il Presidente Federconsumatori Ragusa
Stefania Serra
Scicli – Anno 2018. Federconsumatori incontra i cittadini.
Nei giorni scorsi sono pervenute alla scrivente Associazione diverse segnalazioni, da
parte dei cittadini residenti nel Comune di Scicli, in merito agli importi di cui alle fatture
del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) relative all´anno 2017 ed emesse dal predetto Ente
Locale nell´anno 2018.
In particolare, a fronte di consumi pressoché equivalenti rispetto a quelli accertati negli
ultimi anni, le fatture emesse nel 2018 recano importi sensibilmente superiori.
Tale circostanza induce a ritenere necessaria una verifica circa la correttezza degli importi
richiesti in fattura dal Comune di Scicli con riferimento ad ogni componente del S.I.I.
dallo stesso Ente Locale erogato (canone idrico, canone fognatura e canone depurazione),
al fine di accertare la rispondenza dei calcoli effettuati con le prescrizioni dettate dal
Regolamento del S.I.I. e dalla Carta dei Servizi.
Federconsumatori si schiera dalla parte dei cittadini, facendosi portavoce degli stessi e
dando la propria disponibilità a tentare una conciliazione con il Comune di Scicli per la
salvaguardia dei reciproci interessi. A tal proposito, in data 21/06/2018, dalle ore 15.00,
presso la sede CGIL di Scicli in via San Filippo n. 15, si terrà un incontro con una
delegazione di Federconsumatori, alla quale gli utenti interessati potranno esporre le
proprie ragioni e chiedere tutti i chiarimenti che riterranno opportuni.
Il Presidente Federconsumatori Ragusa
Stefania Serra