SCICLI - GARANTITO DAL COMUNE IL PELLEGRINAGGIO A SANTA LUCIA
Appuntamenti religiosi
Il 13 dicembre il pellegrinaggio a Santa Lucia
Il Comune mitigherà i rischi del percorso pedonale, rendendo possibile l´accesso ai luoghi
Il pellegrinaggio a Santa Lucia si farà. La buona notizia giunge oggi, al termine di una conferenza di servizio convocata in Municipio, alla presenza del sindaco Giannone, degli assessori Carpino e Vindigni, del responsabile comunale della protezione civile, Ignazio Fiorilla, del parroco don Giovanni Lauretta, e dei confrati della parrocchia del Santissimo Crocifisso di San Bartolomeo.
Il Comune si impegna a mitigare il rischio di crolli, lungo l´antico cammino che porta alla chiesetta rupestre di Santa Lucia, sul colle di San Matteo, con transenne e barriere mobili, garantendo da valle l´accesso alla chiesa lungo la strada della chiesa di San Vito.
Sarà invece impedito l´accesso al vecchio sentiero dato il pericolo di crollo massi.
Il Comune metterà a disposizione dei cittadini con problemi di deambulazione due mezzi, un pulmino a 9 posti e una Fiat Panda, che dalle 14 alle 17 faranno da spola tra la fermata del bus di piazza Italia (davanti l´Unicredit) sino al serbatoio di San Matteo.
Ciò al fine di consentire la partecipazione alla santa messa, che padre Lauretta officerà nella chiesetta a partire dalle 15,30.
Scicli, 9 dicembre 2016 L´addetto stampa
Giuseppe Savà
Il 13 dicembre il pellegrinaggio a Santa Lucia
Il Comune mitigherà i rischi del percorso pedonale, rendendo possibile l´accesso ai luoghi
Il pellegrinaggio a Santa Lucia si farà. La buona notizia giunge oggi, al termine di una conferenza di servizio convocata in Municipio, alla presenza del sindaco Giannone, degli assessori Carpino e Vindigni, del responsabile comunale della protezione civile, Ignazio Fiorilla, del parroco don Giovanni Lauretta, e dei confrati della parrocchia del Santissimo Crocifisso di San Bartolomeo.
Il Comune si impegna a mitigare il rischio di crolli, lungo l´antico cammino che porta alla chiesetta rupestre di Santa Lucia, sul colle di San Matteo, con transenne e barriere mobili, garantendo da valle l´accesso alla chiesa lungo la strada della chiesa di San Vito.
Sarà invece impedito l´accesso al vecchio sentiero dato il pericolo di crollo massi.
Il Comune metterà a disposizione dei cittadini con problemi di deambulazione due mezzi, un pulmino a 9 posti e una Fiat Panda, che dalle 14 alle 17 faranno da spola tra la fermata del bus di piazza Italia (davanti l´Unicredit) sino al serbatoio di San Matteo.
Ciò al fine di consentire la partecipazione alla santa messa, che padre Lauretta officerà nella chiesetta a partire dalle 15,30.
Scicli, 9 dicembre 2016 L´addetto stampa
Giuseppe Savà