SCICLI - GLI APPUNTAMENTI SETTEMBRINI DELL´ASSOCIAZIONE " TECNE99 "


L´estate cremisi ha visto l´entrata in scena dell´associazione Tecne99 tra i fautori di appuntamenti culturali di qualità.
Eventi che come altri nel cartellone estivo del Comune di Scicli hanno confermato e rinnovato l´amore del pubblico per il teatro, la danza ma anche la filosofia. Infatti, con grande sorpresa per gli organizzatori, accanto al successo degli Amici di Matteo, con la commedia brillante "Emporio Lomazzo", vergata dalla penna di Renato Fidone, è stata grande la curiosità e la partecipazione ai tre dialoghi filosofici "Logos Comune", condotti dal Professore Giovanni Tidona, docente di filosofia pratica ad Heidelberg, che nell´allestimento delle tre serate dentro la cornice del Chiostro del Carmine è stato coadiuvato da Giovanni Padua, laureato e studente di filosofia teorica all´ Università di Torino.
La scenografia architettonica del Chiostro è stata arricchita dall´esposizione del "Gioia Nero", la scultura lignea realizzata dall´artista sciclitano Daniele Assenza, la cui presenza silenziosa ha accompagnato la riflessione sul complesso tema dell´Alterità in tre differenti, ma complementari, sfere dell´umano: la politica, la dimensione esistenziale e il linguaggio.
I numerosi partecipanti, che con i loro interventi hanno animato le serate del 12, 19 e 25 Agosto, hanno mostrato che il dialogo filosofico è sempre un ottimo conduttore per porre in essere riflessioni affatto banali, per creare connessioni tra le varie discipline e per risvegliare la curiosità del cittadino difronte alla complessità del reale. La trilogia di Logos Comune è stata sicuramente un esperimento riuscito e proficuo e punta a rimanere un appuntamento fisso per la comunità di Scicli.
Parallelamente, negli spazi della Villa Penna, finalmente aperta al pubblico, si è registrato uno stupefacente sold out per la commedia "Caffè e cornetti", scritta da F. Chianese e portata in scena dai giovanissimi attori sciclitani della compagnia amatoriale "I Carusi" che con grande impegno hanno rallegrato la sera del 26 agosto grazie all´impetuosità che li contraddistingue.
L´agosto di Tecne99 si è concluso poi con la splendida serata "Tango sotto le stelle", dedicata alla struggente passionalità del popolo argentino: i Maestri Gianni e Gianna Criscione hanno letteralmente incantato il pubblico accorso a Villa Penna per assistere alla loro performance la cui componente musicale è stata curata dal fisarmonicista Pietro Scardino, da Daniele Basile, al sassofono e da Simone Armenia alla chitarra. I tre studenti del Liceo Musicale di Modica insieme alle movenze dei due Maestri modicani, terzo posto al campionato classe A di Rimini nel 2016, hanno portato un pizzico di Sudamerica in quel di Scicli.
L´estate non è ancora finita, Tecne99 vi aspetta sempre a Villa a Penna, il 22 Settembre con un altro appuntamento all´insegna del Teatro: la palermitana "Compagnia in valigia" presenterà la commedia "Fascino a rotelle", una prova di coraggio in cui un tema sensibile come la disabilità viene affrontata da una prospettiva inconsueta, si fa per dire, per un pubblico di così detti "normodotati". Scritta e diretta da Dario Scarpati, archeologo dedito all´accessibilità ai beni culturali e appassionato di recitazione, "Fascino a rotelle" è liberamente ispirata alla figura di Simona Petaccia, giornalista ed esperta di comunicazione e presidente dell´associazione Diritti Diretti Onlus. La trama della commedia si concentra su due parole: affettività e disabilità, binomio con cui la Compagnia in valigia cercherà di sfondare la porta dei luoghi comuni e degli stereotipi intorno alla vita quotidiana dei portatori di handicap, con leggerezza, sì, ma anche con feroce ironia. La protagonista, Marta, ricorre a tutte le armi proprie della femminilità prescindendo assolutamente dalla sua disabilità, anzi rendendola una caratteristica per accentuare il suo essere una donna perfettamente consapevole di ciò che vuole ottenere.
Chiude la serie di eventi targati Tecne99 l´ensemble di percussioni "Drum´s Together", giovani da tutta la provincia, sbarcati quest´estate a Palermo per Manifesta 12, che il 29 settembre stravolgerà il vostro battito cardiaco con un muro sonoro poderoso con l´augurio di far tremare Villa Penna e di trascinare il pubblico nel vortice travolgente degli strumenti a percussione.
Seguite gli appuntamenti di Tecne99 su Facebook e Instagram per non perdervi nulla o contattateci al 3283746620.
Segreteria Ass. Cult. TECNE99
Teatro Piccolo Stabile: Via dei Lillà 77, 97018 Scicli (RG)
Tel. +39 3283746620
Email: associazione.tecne99@gmail.com
Fb: https://www.facebook.com/tecne99