SCICLI " CAPITALE IBLEA DELLA CULTURA EDIZIONE 2016 " : LA COMMISSIONE DI " ECODEGLIBLEI " HA COMUNICATO LA SCELTA. LA PREMIAZIONE IL PROSSIMO 21 GENNAIO.
Comiso - Ieri sera si è riunita, presso la sede del quotidiano on-line, la Commissione di " www.ecodegliblei.it " per decidere quale città della provincia iblea otterrà il riconoscimento di " Capitale iblea della Cultura " edizione 2016. La Commissione, presieduta dalla prof/ssa Daniela Baglieri ( presidente SAC e pro-rettore dell´Università di Messina ), è formata da Maria Luisa Carrubba ( docente ), Stella Morana ( psicologa ), Sofia Portuese ( docente ), Biagio Barone ( attore ), Gianni Battaglia ( attore e regista ), Michele Blandino ( docente ), Biagio Catalano ( architetto ), Francesco Ereddia ( scrittore ), Giuseppe Guastella ( geometra ), Francesco Musarra ( dirigente scolastico ), Antonio Paludi ( docente ), Girolamo Piparo ( editore di " ecodegliblei " ), Piero Vernuccio ( giornalista e direttore responsabile di " ecodegliblei " ).
Tra le varie proposte in campo, dopo avere considerato le varie attività svolte, in campo culturale, dalle varie città della nostra provincia nel corso del 2016, all´unanimità è stato deciso di assegnare il riconoscimento al comune di Scicli e a dei cittadini sciclitani, protagonisti per il 2016 di varie iniziative in vari settori afferenti la cultura ( settore artistico, letterario, teatrale, musicale, degli spettacoli etc. ).
Come si ricorderà per il 2015 il riconoscimento di " Capitale iblea della Cultura " era stato assegnato alla città di Modica ed erano stati premiati il sindaco di Modica Ignazio Abbate, Orazio Digiacomo ( assessore alla Cultura ), Nino Scivoletto ( direttore del Consorzio del Cioccolato ), Domenico Pisana ( presidente del Caffè letterario " Quasimodo "), Giorgio Tonino Cannata ( presidente del Teatro Garibaldi ), Paolo Nifosì ( critico e storico dell´Arte ), Loredana Roccasalva ( stilista ). L´edizione del 2015 era stata favorita dali artisti Pia Aloisi, Salvatore Anelli, Giuseppe Elia Atanasio, Salvo Barone, Enza Cantelli, Salvo Catania Zingali, Tano Corallo, Franco Flaccavento, Franco Fratantonio, Luigi Galofaro, Roberto Ingallinera, Ignazio Monteleone e Tarcisio Pingitore.
Quest´anno la cerimonia di consegna del premio avverrà sabato 21 gennaio 2017 presso la sala " Pietro Palazzo ", in via degli Studi, " location " messa a disposizione dall´amministrazione comunale di Comiso. Nel corso della cerimonia sarà consegnata al sindaco del comune di Scicli un´opera in ceramica del maestro Gaetano Palazzolo, che il Liceo artistico " Salvatore Fiume ", diretto dalla ds Maria Giovanna Lauretta, sta realizzando per l´occasione. Il " reading " sarà curato dagli attori Gianni Battaglia e Biagio Barone, che leggeranno dei brani tratti da Elio Vittorini e dedicati a Scicli.
Girolamo Piparo
Tra le varie proposte in campo, dopo avere considerato le varie attività svolte, in campo culturale, dalle varie città della nostra provincia nel corso del 2016, all´unanimità è stato deciso di assegnare il riconoscimento al comune di Scicli e a dei cittadini sciclitani, protagonisti per il 2016 di varie iniziative in vari settori afferenti la cultura ( settore artistico, letterario, teatrale, musicale, degli spettacoli etc. ).
Come si ricorderà per il 2015 il riconoscimento di " Capitale iblea della Cultura " era stato assegnato alla città di Modica ed erano stati premiati il sindaco di Modica Ignazio Abbate, Orazio Digiacomo ( assessore alla Cultura ), Nino Scivoletto ( direttore del Consorzio del Cioccolato ), Domenico Pisana ( presidente del Caffè letterario " Quasimodo "), Giorgio Tonino Cannata ( presidente del Teatro Garibaldi ), Paolo Nifosì ( critico e storico dell´Arte ), Loredana Roccasalva ( stilista ). L´edizione del 2015 era stata favorita dali artisti Pia Aloisi, Salvatore Anelli, Giuseppe Elia Atanasio, Salvo Barone, Enza Cantelli, Salvo Catania Zingali, Tano Corallo, Franco Flaccavento, Franco Fratantonio, Luigi Galofaro, Roberto Ingallinera, Ignazio Monteleone e Tarcisio Pingitore.
Quest´anno la cerimonia di consegna del premio avverrà sabato 21 gennaio 2017 presso la sala " Pietro Palazzo ", in via degli Studi, " location " messa a disposizione dall´amministrazione comunale di Comiso. Nel corso della cerimonia sarà consegnata al sindaco del comune di Scicli un´opera in ceramica del maestro Gaetano Palazzolo, che il Liceo artistico " Salvatore Fiume ", diretto dalla ds Maria Giovanna Lauretta, sta realizzando per l´occasione. Il " reading " sarà curato dagli attori Gianni Battaglia e Biagio Barone, che leggeranno dei brani tratti da Elio Vittorini e dedicati a Scicli.
Girolamo Piparo