SCICLI - IL CASO " INK ": LE NUOVE STRADE DEL BUSINESS PASSANO DA CASA IMBASTITA.
Il caso Ink: le nuove strade del business passano da Casa Imbastita
"Probabilmente c´è già tutto. C´è solo da riconoscerlo e mettersi a raccontarlo". Applicando questa ricetta all´apparenza semplice, l´imprenditore pavese Valerio Tagliacarne, 41 anni e un passato da agente di commercio, nel 2008 ha creato un home made brand, Ink Pezzi Unici. L´azienda, che realizza gioielli personalizzati con scritte e disegni, oggi dà lavoro a dieci persone. Fattura cifre importanti. Collabora con star come Laura Pausini e Vasco Rossi. Figura come caso di studio in vari libri di marketing. E conta oltre 470 mila "like" sulla pagina Facebook.
Lo scorso 2 novembre Tagliacarne ha spiegato come c´è riuscito in un seminario dal titolo "Inkspiration: il caso Ink. Nuove strade per il tuo business" organizzato da Casa Imbastita Campus nella propria sede di Contrada Imbastita 2/E. L´obiettivo: fornire strumenti pratici e d´immediata applicazione per far crescere la popolarità delle pagine aziendali e aumentarne le conversioni con un´efficace strategia di social media marketing. Ma anche stimolare la creatività e la fantasia degli imprenditori e dei professionisti, suggerire letture utili e buone prassi per far decollare il business.
In quattro intense ore di lezione l´imprenditore di Pavia ha raccontato la sua storia. Mai lineare. Sempre in salita. Fatta d´iniziale incoscienza, di testardaggine e pragmatismo ("mai provi, mai sai" è il suo motto). E sopratutto di una straordinaria attenzione alle esigenze del cliente ("il vero padrone dell´azienda") e di una conoscenza aggiornatissima del mondo digitale. A mettere il turbo all´azienda, infatti, sono stati i social network. Che hanno consentito aumenti del fatturato anche del 170%.
«L´utilizzo degli strumenti digitali - ha spiegato - non solo accelera la propagazione delle idee vincenti ma permette di ascoltare e individuare esigenze, problemi e suggerimenti che in passato avrebbero richiesto un dispendio di tempo, energie e denaro non sostenibile dalla maggior parte delle piccole e medie aziende».
Una testimonianza, un contributo d´ottimismo, quello di Valerio Tagliacarne, di cui fare tesoro in un momento storico in cui la crisi potrebbe scoraggiare le iniziative imprenditoriali. Il seminario, che lo scorso 26 ottobre si è tenuto a Padova, farà tappa anche a Ceglie Messapica (BR), nella sede di Casa Imbastita Campus, il 19 novembre prossimo.