SCICLI - IL TAR ACCOGLIE LA SOSPENSIVA RICHIESTA DAL COMUNE: AL VIA IL RECUPERO DI 3 MILIONI E 400.000 EURO PER JUNGI
Urbanistica
Piano Integrato di Jungi, il Tar accoglie la sospensiva
Verso il recupero del finanziamento di 3 milioni 400 mila euro
Il Tar di Catania - Sezione quarta, con ordinanza cautelare n. 188/2015, depositata nella giornata di ieri- ha accolto la sospensiva chiesta dal Comune di Scicli contro il provvedimento di revoca del finanziamento di 3 milioni e 400 mila euro per il Piano Integrato di Jungi.
Subito dopo l´insediamento, il Commissario straordinario del Comune, Ferdinando Trombadore, aveva dato incarico all´avv. Luigi Piccione di proporre ricorso al Tribunale Amministrativo di Catania contro la revoca del finanziamento, disposta dall´Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità con decreto n. 3341 del 3 dicembre 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 12 dicembre.
Si tratta di un importante strumento di sviluppo che prevede l´ammissione a finanziamento del contributo di € 3.404.336,89 in favore del Comune di Scicli a valere sui "Programmi integrati per il recupero e la riqualificazione delle città", giusto D.D.G. n. 151 del 31 gennaio 2011 di approvazione delle graduatorie delle proposte ammesse a finanziamento.
Grazie al ricorso al Tar e alla concessione della sospensiva di cui si è avuto notizia oggi, il Comune potrà rientrare nella disponibilità dei fondi per la riqualificazione urbanistica del quartiere periferico e più popoloso della città.
Piano Integrato di Jungi, il Tar accoglie la sospensiva
Verso il recupero del finanziamento di 3 milioni 400 mila euro
Il Tar di Catania - Sezione quarta, con ordinanza cautelare n. 188/2015, depositata nella giornata di ieri- ha accolto la sospensiva chiesta dal Comune di Scicli contro il provvedimento di revoca del finanziamento di 3 milioni e 400 mila euro per il Piano Integrato di Jungi.
Subito dopo l´insediamento, il Commissario straordinario del Comune, Ferdinando Trombadore, aveva dato incarico all´avv. Luigi Piccione di proporre ricorso al Tribunale Amministrativo di Catania contro la revoca del finanziamento, disposta dall´Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità con decreto n. 3341 del 3 dicembre 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 12 dicembre.
Si tratta di un importante strumento di sviluppo che prevede l´ammissione a finanziamento del contributo di € 3.404.336,89 in favore del Comune di Scicli a valere sui "Programmi integrati per il recupero e la riqualificazione delle città", giusto D.D.G. n. 151 del 31 gennaio 2011 di approvazione delle graduatorie delle proposte ammesse a finanziamento.
Grazie al ricorso al Tar e alla concessione della sospensiva di cui si è avuto notizia oggi, il Comune potrà rientrare nella disponibilità dei fondi per la riqualificazione urbanistica del quartiere periferico e più popoloso della città.