SCICLI - L´AMMINISTRAZIONE FELICE PER LA MOSTRA DI SASHA VINCI E MARIAGRAZIA GALESI A CASERTA
Arte
La giunta Giannone plaude all´esperienza di Sasha Vinci e mariagrazia Galesi a Caserta
Hanno esposto alla Reggia
Un plauso e i complimenti della città. Il sindaco di Scicli Enzo Giannone e l´assessore alla cultura Caterina Riccotti hanno espresso il proprio apprezzamento per l´esperienza artistica di Sasha Vinci e Mariagrazia Galesi, in corso (fino al 30 giugno) alla Reggia di Caserta.
Nel piano nobile della Reggia i due artisti di Scicli hanno dato vita al progetto "La terra dei fiori", un percorso antitetico all´idea di "terra dei fuochi".
Un progetto che racconta con foto, video e documentazione le storie di un luogo e la bellezza solitaria della Reggia di Caserta, che ha osservato nel tempo la violenta trasformazione del territorio campano.
La mostra è costituita da opere fotografiche di grandi dimensione, disegni, video e documentazione che, raccontano il percorso che ha portato il duo Vinci–Galesi ad interrogare, grazie all´impiego del fiore, le identità individuali ma anche i luoghi dimenticati segnati da abbandono, trascuratezza, degrado civile.
Scicli, 1 giugno 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà
La giunta Giannone plaude all´esperienza di Sasha Vinci e mariagrazia Galesi a Caserta
Hanno esposto alla Reggia
Un plauso e i complimenti della città. Il sindaco di Scicli Enzo Giannone e l´assessore alla cultura Caterina Riccotti hanno espresso il proprio apprezzamento per l´esperienza artistica di Sasha Vinci e Mariagrazia Galesi, in corso (fino al 30 giugno) alla Reggia di Caserta.
Nel piano nobile della Reggia i due artisti di Scicli hanno dato vita al progetto "La terra dei fiori", un percorso antitetico all´idea di "terra dei fuochi".
Un progetto che racconta con foto, video e documentazione le storie di un luogo e la bellezza solitaria della Reggia di Caserta, che ha osservato nel tempo la violenta trasformazione del territorio campano.
La mostra è costituita da opere fotografiche di grandi dimensione, disegni, video e documentazione che, raccontano il percorso che ha portato il duo Vinci–Galesi ad interrogare, grazie all´impiego del fiore, le identità individuali ma anche i luoghi dimenticati segnati da abbandono, trascuratezza, degrado civile.
Scicli, 1 giugno 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà