SCICLI - LA PITTURA DI MAVIE CARTIA E LE " SERE DI MAGGIO "

La pittura di Mavie Cartia, l´Onomastica di Scicli di Salvo Miccichè, il saggio sui beni culturali dell´ex Ass.re reg.le Maria Rita Sgarlata: a Scicli per le "Sere di Maggio"
Fine settimana con altri eventi per "Le Sere di maggio 2017 al torrente Aleardi":
•Venerdì 12 maggio ore 19,00 al Mavie Spazio Arte inaugurazione della Mostra Personale di MAVIE CARTIA, dal titolo "L´Io". Testo critico di Gianni Longo. Resterà aperta fino al 4 giugno.
•Sabato 13 maggio ore 19,00 al Caffè letterario Brancati l´attesa serata per presentare il volume "Scicli: onomastica e toponomastica, con appendice araldica" di SALVO MICCICHÈ. Ed. Biancavela- Il Giornale di Scicli. Conversazione con Steafania Fornaro, Giuseppe Nativo, Giuseppe Pitrolo e l´autore.
•Domenica 14 maggio ore 19,00 a Palazzo Spadaro MARIA RITA SGARLATA (già assessore regionale ai Beni culturali) dialogherà con Pietro Di Rosa e Giuseppe Pitrolo sul saggio "L´eradicazione degli artropodi. La politica dei Beni culturali in Sicilia". Incontro a cura del Comune di Scicli, "Mov. Brancati", Club Unesco Scicli.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
N. B.
Presso il "Brancati" si possono ancora ammirare i quadri degli artisti piemontesi Alberto Bongini, Roberto Borra, Carmelo Iorietti e Alessandro Merlo.
Fine settimana con altri eventi per "Le Sere di maggio 2017 al torrente Aleardi":
•Venerdì 12 maggio ore 19,00 al Mavie Spazio Arte inaugurazione della Mostra Personale di MAVIE CARTIA, dal titolo "L´Io". Testo critico di Gianni Longo. Resterà aperta fino al 4 giugno.
•Sabato 13 maggio ore 19,00 al Caffè letterario Brancati l´attesa serata per presentare il volume "Scicli: onomastica e toponomastica, con appendice araldica" di SALVO MICCICHÈ. Ed. Biancavela- Il Giornale di Scicli. Conversazione con Steafania Fornaro, Giuseppe Nativo, Giuseppe Pitrolo e l´autore.
•Domenica 14 maggio ore 19,00 a Palazzo Spadaro MARIA RITA SGARLATA (già assessore regionale ai Beni culturali) dialogherà con Pietro Di Rosa e Giuseppe Pitrolo sul saggio "L´eradicazione degli artropodi. La politica dei Beni culturali in Sicilia". Incontro a cura del Comune di Scicli, "Mov. Brancati", Club Unesco Scicli.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
N. B.
Presso il "Brancati" si possono ancora ammirare i quadri degli artisti piemontesi Alberto Bongini, Roberto Borra, Carmelo Iorietti e Alessandro Merlo.