SCICLI - LE SERE DI MAGGIO 2017 AL TORRENTE ALEARDI





LE SERE DI MAGGIO 2017
AL TORRENTE ALEARDI, SCICLI
- Venerdì 5 Maggio, h. 19, Libreria Don Chisciotte. Presentazione del libro "Il morso" di SIMONA LO IACONO, che sarà presente. Conversazione curata da Giuseppe Pitrolo.
- Domenica 7, ore 19,00, Caffè letterario Brancati. Presentazione del libro "Malanotte" di MARILINA GIAQUINTA, che sarà presente. Conversazione curata da G. Pitrolo.
- Lunedì 8, ore 19,00, Libreria Don Chisciotte. Presentazione del libro "Ragione & Sentimento" (Einaudi), di STEFANIA BERTOLA, che sarà presente.
- Mercoledì 10, ore 18,30, Libreria Don Chisciotte. "All´origine della tragedia greca: Le Fenicie e Sette contro Tebe". Relaziona la prof.ssa GIUSI CARNEMOLLA.
- Venerdì 12, ore 19, Mavie Spazio Arte, "L´Io", inaugurazione Mostra Personale di MAVIE CARTIA. Testo critico di Gianni Longo. Aperta fino al 4 giugno.
- Sabato 13, ore 19, Caffè letterario Brancati. Presentazione del volume "Scicli: onomastica e toponomastica, con appendice araldica" di SALVO MICCICHÈ. Ed. Biancavela- Il Giornale di Scicli. Conversazione con Stefania Fornaro, Giuseppe Nativo, G. Pitrolo e l´autore.
- Domenica 14, ore 19, Palazzo Spadaro. MARIA RITA SGARLATA (già assessore regionale ai Beni culturali) dialogherà con Pietro Di Rosa e G. Pitrolo sul saggio "L´eradicazione degli artropodi. La politica dei Beni culturali in Sicilia". Comune di Scicli, "Brancati", Club Unesco.
- Sabato 20, ore 19, Esterno "Mavie Spazio Arte". DrumCircle: 11° DrumStrong Suona Forte (appuntamento in contemporanea mondiale). A Scicli partecipano Lorenzo Rompato, Massimo Carrano, Catia Castagna. Evento a cura di Mavie Spazio Arte e Circles.it
- Domenica 21, ore 20, Piazzetta Scifazzo, Balcone del Brancati. "Vittorini nella più bella città del mondo". Introduzione di G. Pitrolo, letture di ENZO GIANNONE, Sindaco di Scicli.
- Sabato 27, ore 18,30, Libreria Don Chisciotte. Presentazione del libro "Il mestiere dell´aria che vibra" (Ed. Ponte alle Grazie) di MARCO TUTINO, che sarà presente.
- Domenica 28, h. 19, palazzo Spadaro. GIUSEPPINA TORREGROSSA dialoga con G. Pitrolo sul romanzo "Cortile Nostalgia" (Rizzoli). Comune di Scicli, "Brancati", Libreria Giunti di Ragusa.
- Mercoledì 31, ore 19, Caffè letterario Brancati. Scicli, capitale culturale degli Iblei. Proiezione foto di GIANNI MANIA: "La città invisibile". Dibattito con l´autore. A seguire il Video "Carmelo Candiano, scultore".
Movimento Brancati, Libreria Don Chisciotte, Mavie Spazio Arte, Il Baule, Chiosco ´A Funtana, Osteria del Ponte, Ristorante Ummara, Albergo Diffuso, Hotel ´900.
AL TORRENTE ALEARDI, SCICLI
- Venerdì 5 Maggio, h. 19, Libreria Don Chisciotte. Presentazione del libro "Il morso" di SIMONA LO IACONO, che sarà presente. Conversazione curata da Giuseppe Pitrolo.
- Domenica 7, ore 19,00, Caffè letterario Brancati. Presentazione del libro "Malanotte" di MARILINA GIAQUINTA, che sarà presente. Conversazione curata da G. Pitrolo.
- Lunedì 8, ore 19,00, Libreria Don Chisciotte. Presentazione del libro "Ragione & Sentimento" (Einaudi), di STEFANIA BERTOLA, che sarà presente.
- Mercoledì 10, ore 18,30, Libreria Don Chisciotte. "All´origine della tragedia greca: Le Fenicie e Sette contro Tebe". Relaziona la prof.ssa GIUSI CARNEMOLLA.
- Venerdì 12, ore 19, Mavie Spazio Arte, "L´Io", inaugurazione Mostra Personale di MAVIE CARTIA. Testo critico di Gianni Longo. Aperta fino al 4 giugno.
- Sabato 13, ore 19, Caffè letterario Brancati. Presentazione del volume "Scicli: onomastica e toponomastica, con appendice araldica" di SALVO MICCICHÈ. Ed. Biancavela- Il Giornale di Scicli. Conversazione con Stefania Fornaro, Giuseppe Nativo, G. Pitrolo e l´autore.
- Domenica 14, ore 19, Palazzo Spadaro. MARIA RITA SGARLATA (già assessore regionale ai Beni culturali) dialogherà con Pietro Di Rosa e G. Pitrolo sul saggio "L´eradicazione degli artropodi. La politica dei Beni culturali in Sicilia". Comune di Scicli, "Brancati", Club Unesco.
- Sabato 20, ore 19, Esterno "Mavie Spazio Arte". DrumCircle: 11° DrumStrong Suona Forte (appuntamento in contemporanea mondiale). A Scicli partecipano Lorenzo Rompato, Massimo Carrano, Catia Castagna. Evento a cura di Mavie Spazio Arte e Circles.it
- Domenica 21, ore 20, Piazzetta Scifazzo, Balcone del Brancati. "Vittorini nella più bella città del mondo". Introduzione di G. Pitrolo, letture di ENZO GIANNONE, Sindaco di Scicli.
- Sabato 27, ore 18,30, Libreria Don Chisciotte. Presentazione del libro "Il mestiere dell´aria che vibra" (Ed. Ponte alle Grazie) di MARCO TUTINO, che sarà presente.
- Domenica 28, h. 19, palazzo Spadaro. GIUSEPPINA TORREGROSSA dialoga con G. Pitrolo sul romanzo "Cortile Nostalgia" (Rizzoli). Comune di Scicli, "Brancati", Libreria Giunti di Ragusa.
- Mercoledì 31, ore 19, Caffè letterario Brancati. Scicli, capitale culturale degli Iblei. Proiezione foto di GIANNI MANIA: "La città invisibile". Dibattito con l´autore. A seguire il Video "Carmelo Candiano, scultore".
Movimento Brancati, Libreria Don Chisciotte, Mavie Spazio Arte, Il Baule, Chiosco ´A Funtana, Osteria del Ponte, Ristorante Ummara, Albergo Diffuso, Hotel ´900.