Categorie
SCICLI - " MOVIDA SICURA " GRAZIE AI CC LUNGO IL LITORALE

Pattuglie dei Carabinieri nella zona della movida, serrati controlli nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani ed all´uscita dei locali.
Sampieri di Scicli (RG), domenica 2 agosto 2015. Intensificati i controlli nel fine settimana nell´ambito dell´operazione "movida sicura" portata avanti dai Carabinieri della Compagnia di Modica con il fine di garantire l´ordinato e sicuro svolgimento del week-end, che con la stagione estiva ha visto sempre più persone riversarsi sulla fascia costiera.
Anche quest´anno la sicurezza nelle notti iblee, specie nelle località balneari, è stata oggetto di attenzione del comitato provinciale per l´ordine e la sicurezza pubblica, al seguito del quale il Prefetto di Ragusa ha disposto di svolgere serrati controlli sul litorale e sui locali notturni. A seguito delle decisioni del Prefetto, il Comandante Provinciale dei Carabinieri iblei ha predisposto un piano operativo coordinato coinvolgendo stazioni e compagnie CC dipendenti.
Nelle due notti del fine settimana il territorio del Comune di Scicli è stato attentamente vigilato e passato al setaccio dai Carabinieri che hanno rafforzato i controlli nelle piazze più frequentate, nelle vie maggiormente trafficate e, in particolare, all´uscita dei locali notturni. Nello specifico, i militari dell´Arma hanno vigilato in particolare la frazione di Sampieri dove si riversano numerosi giovani nei locali notturni e nei punti di ritrovo del paese.
Nel corso del servizio, sono state impiegate 8 pattuglie e 16 militari che hanno svolto numerosi posti di controllo nelle varie zone della movida di Sampieri e, nello specifico, hanno effettuato perquisizioni veicolari e personali, accertamenti con l´etilometro per contrastare l´utilizzo dei mezzi in stato di ebbrezza, nonché, vigilato sul rispetto degli orari e della somministrazione di alcolici nei locali notturni.
Nel corso dei servizi, i militari della Compagnia di Modica hanno denunciato in stato di libertà C.V., 19enne modicano, sorpreso alla guida di un´autovettura in stato di alterazione psicofisica dovuta all´assunzione di stupefacenti e, a seguito di perquisizione personale e veicolare trovato in possesso di 1 grammo di hashish. Il giovane è stato anche segnalato al Prefetto di Ragusa per uso personale di stupefacenti. La patente di guida gli è stata ritirata.
Guai alla guida anche per altri cinque, denunciati anch´essi a piede libero. G.A., 29enne pozzallese, che guidava l´auto in stato di alterazione psicofisica, riscontrato positivo al controllo con etilometro (la patente di guida gli è stata ritirata). G.A., 33enne modicana, che guidava un´auto senza mai aver conseguito la patente di guida.
S.C., 58enne modicano, si è rifiutato di sottoporsi a controllo etilometrico (che secondo il nostro codice equivale ad avere il tasso alcolico massimo con confisca del veicolo) e portava indosso un coltello. Per lui quindi oltre al sequestro fini confisca del ciclomotore e la denuncia per guida in stato d´ebbrezza, anche una denuncia per porto di oggetti atti ad offendere. R.N., 25enne sciclitano, circolava alla guida di un´auto già sottoposta a sequestro fini confisca. E.G., 53enne sciclitano, girava alla guida di una lussuosa berlina tedesca che però aveva il tagliando assicurativo falso e la assicurazione scaduta da un anno.
Complessivamente, nel corso del servizio sono state controllate 92 persone, ritirate 3 patenti, contestate 18 violazioni del codice della strada, decurtati 48 punti dalle patenti di guida, sequestrato un veicolo privo di copertura assicurativa.
L´operazione "movida sicura" proseguirà per tutta la stagione estiva con appositi servizi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa al fine di mantenere alto il livello di sicurezza percepito e garantire l´ordinato e sicuro svolgimento delle iniziative del fine settimana.
Sampieri di Scicli (RG), domenica 2 agosto 2015. Intensificati i controlli nel fine settimana nell´ambito dell´operazione "movida sicura" portata avanti dai Carabinieri della Compagnia di Modica con il fine di garantire l´ordinato e sicuro svolgimento del week-end, che con la stagione estiva ha visto sempre più persone riversarsi sulla fascia costiera.
Anche quest´anno la sicurezza nelle notti iblee, specie nelle località balneari, è stata oggetto di attenzione del comitato provinciale per l´ordine e la sicurezza pubblica, al seguito del quale il Prefetto di Ragusa ha disposto di svolgere serrati controlli sul litorale e sui locali notturni. A seguito delle decisioni del Prefetto, il Comandante Provinciale dei Carabinieri iblei ha predisposto un piano operativo coordinato coinvolgendo stazioni e compagnie CC dipendenti.
Nelle due notti del fine settimana il territorio del Comune di Scicli è stato attentamente vigilato e passato al setaccio dai Carabinieri che hanno rafforzato i controlli nelle piazze più frequentate, nelle vie maggiormente trafficate e, in particolare, all´uscita dei locali notturni. Nello specifico, i militari dell´Arma hanno vigilato in particolare la frazione di Sampieri dove si riversano numerosi giovani nei locali notturni e nei punti di ritrovo del paese.
Nel corso del servizio, sono state impiegate 8 pattuglie e 16 militari che hanno svolto numerosi posti di controllo nelle varie zone della movida di Sampieri e, nello specifico, hanno effettuato perquisizioni veicolari e personali, accertamenti con l´etilometro per contrastare l´utilizzo dei mezzi in stato di ebbrezza, nonché, vigilato sul rispetto degli orari e della somministrazione di alcolici nei locali notturni.
Nel corso dei servizi, i militari della Compagnia di Modica hanno denunciato in stato di libertà C.V., 19enne modicano, sorpreso alla guida di un´autovettura in stato di alterazione psicofisica dovuta all´assunzione di stupefacenti e, a seguito di perquisizione personale e veicolare trovato in possesso di 1 grammo di hashish. Il giovane è stato anche segnalato al Prefetto di Ragusa per uso personale di stupefacenti. La patente di guida gli è stata ritirata.
Guai alla guida anche per altri cinque, denunciati anch´essi a piede libero. G.A., 29enne pozzallese, che guidava l´auto in stato di alterazione psicofisica, riscontrato positivo al controllo con etilometro (la patente di guida gli è stata ritirata). G.A., 33enne modicana, che guidava un´auto senza mai aver conseguito la patente di guida.
S.C., 58enne modicano, si è rifiutato di sottoporsi a controllo etilometrico (che secondo il nostro codice equivale ad avere il tasso alcolico massimo con confisca del veicolo) e portava indosso un coltello. Per lui quindi oltre al sequestro fini confisca del ciclomotore e la denuncia per guida in stato d´ebbrezza, anche una denuncia per porto di oggetti atti ad offendere. R.N., 25enne sciclitano, circolava alla guida di un´auto già sottoposta a sequestro fini confisca. E.G., 53enne sciclitano, girava alla guida di una lussuosa berlina tedesca che però aveva il tagliando assicurativo falso e la assicurazione scaduta da un anno.
Complessivamente, nel corso del servizio sono state controllate 92 persone, ritirate 3 patenti, contestate 18 violazioni del codice della strada, decurtati 48 punti dalle patenti di guida, sequestrato un veicolo privo di copertura assicurativa.
L´operazione "movida sicura" proseguirà per tutta la stagione estiva con appositi servizi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa al fine di mantenere alto il livello di sicurezza percepito e garantire l´ordinato e sicuro svolgimento delle iniziative del fine settimana.