SCICLI - PRIMO INCONTRO DEL TAVOLO TECNICO AGRICOLO
Agricoltura
Tavolo tecnico agricolo, primo incontro
Per iniziativa dell´assessore allo sviluppo economico Viviana Pitrolo
Si è tenuto in Municipio, a Scicli, il primo incontro del Tavolo Tecnico Agricolo creato dalla giunta Giannone per volontà dell´assessore allo sviluppo economico Viviana Pitrolo.
Ha partecipato una significativa rappresentanza dei produttori agricoli, dei commissionari ortofrutticoli, dei florovivaisti, dei docenti Itas, con all´ordine del giorno l´analisi dello stato dell´arte dell´economia agricola sciclitana e della fascia vocata rispetto ad alcune questioni: l´associazionismo, la riqualificazione del mercato ortofrutticolo di Donnalucata, i servizi all´attività agricola, la necessità della creazione di un laboratorio analisi al servizio dei produttori, e dell´avvio di azioni di marketing territoriale.
Affrontate le questioni legate alla promozione delle produzioni tipiche locali, alla informazione sulle malattie delle piante, e ai nuovi sistemi di produzione e diversificazione del prodotto. Altra questione discussa, lo smaltimento dei rifiuti agricoli.
Il tavolo ha convenuto sull´obiettivo di creare reti di impresa al fine di chiudere la filiera produttiva, di commercializzazione e trasporto, step necessario e successivo all´attuale stato organizzativo delle produzioni.
La Consulta dell´agricoltura tornerà a riunirsi per affrontare concretamente le tematiche cennate.
Scicli, 17 aprile 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà
Tavolo tecnico agricolo, primo incontro
Per iniziativa dell´assessore allo sviluppo economico Viviana Pitrolo
Si è tenuto in Municipio, a Scicli, il primo incontro del Tavolo Tecnico Agricolo creato dalla giunta Giannone per volontà dell´assessore allo sviluppo economico Viviana Pitrolo.
Ha partecipato una significativa rappresentanza dei produttori agricoli, dei commissionari ortofrutticoli, dei florovivaisti, dei docenti Itas, con all´ordine del giorno l´analisi dello stato dell´arte dell´economia agricola sciclitana e della fascia vocata rispetto ad alcune questioni: l´associazionismo, la riqualificazione del mercato ortofrutticolo di Donnalucata, i servizi all´attività agricola, la necessità della creazione di un laboratorio analisi al servizio dei produttori, e dell´avvio di azioni di marketing territoriale.
Affrontate le questioni legate alla promozione delle produzioni tipiche locali, alla informazione sulle malattie delle piante, e ai nuovi sistemi di produzione e diversificazione del prodotto. Altra questione discussa, lo smaltimento dei rifiuti agricoli.
Il tavolo ha convenuto sull´obiettivo di creare reti di impresa al fine di chiudere la filiera produttiva, di commercializzazione e trasporto, step necessario e successivo all´attuale stato organizzativo delle produzioni.
La Consulta dell´agricoltura tornerà a riunirsi per affrontare concretamente le tematiche cennate.
Scicli, 17 aprile 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà