SCICLI - " SETTIMANA CORTA " NELLE SCUOLE INFERIORI SOLO A PARTIRE DAL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO
Scuola
"Settimana corta" nelle scuole inferiori, la posizione dell´amministrazione comunale
Incontro dell´assessore avv. Caterina Riccotti con i Dirigenti scolastici
In riferimento alla proposta di istituzione della cosiddetta "settimana corta" nelle scuole scuole inferiori di Scicli, l´assessore avv. Caterina Riccotti rende noto che si è tenuto stamane un incontro con i dirigenti scolastici dei tre istituti comprensivi della città.
Dopo aver valutato le ricadute in termini organizzativi di questo modello di tempo scuola sulla vita della comunità e la necessità delle opportune modifiche dei servizi comunali a supporto dell´offerta formativa delle scuole, si è ritenuto di saltare la fase della cosiddetta sperimentazione, in origine a partire dal 1 febbraio 2017, e di avviare la cosiddetta "settimana corta", se le Istituzioni scolastiche ne ravvisano la valenza didattica, a partire dal prossimo anno 2017/2018.
Fermo restando che comunque tale decisione compete alle singole Istituzioni scolastiche, che, nella loro autonomia, dovranno prevedere tale organizzazione dell´orario scolastico nel Piano triennale dell´offerta formativa (PTOF), con le relative delibere del collegio dei docenti e del consiglio di istituto.
L´amministrazione comunale, nel dare comunicazione alle famiglie degli studenti, ritiene doveroso rendere noti tali passaggi già compiuti al fine di evitare polemiche superflue e strumentali che finirebbero soltanto con il portare confusione e disagi, come peraltro già accaduto in passato.
Scicli, 23 dicembre 2016 L´addetto stampa
Giuseppe Savà
"Settimana corta" nelle scuole inferiori, la posizione dell´amministrazione comunale
Incontro dell´assessore avv. Caterina Riccotti con i Dirigenti scolastici
In riferimento alla proposta di istituzione della cosiddetta "settimana corta" nelle scuole scuole inferiori di Scicli, l´assessore avv. Caterina Riccotti rende noto che si è tenuto stamane un incontro con i dirigenti scolastici dei tre istituti comprensivi della città.
Dopo aver valutato le ricadute in termini organizzativi di questo modello di tempo scuola sulla vita della comunità e la necessità delle opportune modifiche dei servizi comunali a supporto dell´offerta formativa delle scuole, si è ritenuto di saltare la fase della cosiddetta sperimentazione, in origine a partire dal 1 febbraio 2017, e di avviare la cosiddetta "settimana corta", se le Istituzioni scolastiche ne ravvisano la valenza didattica, a partire dal prossimo anno 2017/2018.
Fermo restando che comunque tale decisione compete alle singole Istituzioni scolastiche, che, nella loro autonomia, dovranno prevedere tale organizzazione dell´orario scolastico nel Piano triennale dell´offerta formativa (PTOF), con le relative delibere del collegio dei docenti e del consiglio di istituto.
L´amministrazione comunale, nel dare comunicazione alle famiglie degli studenti, ritiene doveroso rendere noti tali passaggi già compiuti al fine di evitare polemiche superflue e strumentali che finirebbero soltanto con il portare confusione e disagi, come peraltro già accaduto in passato.
Scicli, 23 dicembre 2016 L´addetto stampa
Giuseppe Savà