Dipasquale (PD): “Grazie ad un emendamento, saranno erogate le pensioni integrative agli ex dipendenti ASI”
Grazie ad un emendamento sostenuto dal sottoscritto, dall’on.le Cafeo e dall’on.le Foti, saranno erogate le pensioni integrative ai lavoratori ex ASI.
Una questione che si è trascinata per tutte la legislatura, una evidente ingiustizia a carico di questi lavoratori, per la quale, spesso avevamo tentato di intervenire anche come partito.
Nelle more di una soluzione del caso, i lavoratori ex...
I rifiuti urbani sono un problema. Ma a Scicli la stiamo gestendo decentemente. Merito di Mario Marino e anche del singolo Cittadino.
La situazione rifiuti degenera sempre più: noi vediamo solo la cima della montagna, ma sotto sotto ci sarà l’indicibile. In Estate, poi, con l’aumento della raccolta, si deborda oltre i limiti e si va dritti verso il precipizio.
PERFORMANCE 2019, INDENNITA’ DI RISULTATO, RIPARTIZIONE
DEL FONDO 2021: LA FP CISL COMUNICA LE NOVITA’ PER IL PERSONALE DEL COMUNE DI ISPICA DOPO IL CONFRONTO CON IL SINDACO
Le Rsu della Fp-Cisl, sotto la supervisione della segreteria generale guidata da Daniele Passanisi, hanno incontrato il sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini. Si è trattato di un confronto di notevole spessore anche alla luce delle rilevanti problematiche sollevate dal personale negli ultimi mesi. La segreteria generale era...
Monitoraggi e ricerche fortemente innovativi di Ecologia Fluviale svolti in collaborazione tra l’I.I.S. “G. Ferraris” di Ragusa, ed i biologi dell’RTP “Macrostigma siciliana” (Antonino Duchi e Monica Giampiccolo) nell’ambito del progetto “Implementazione dell’incubatoio per l’allevamento, la salvaguardia e la conservazione della Trota macrostigma (Salmo cettii)” promosso dal Dipartimento Pesca della Regione Sicilia, ente attuatore il Libero Consorzio Comunale di R...
Mercoledì 3 agosto, alle ore 17.00, prenderà avvio la seconda edizione della manifestazione “Percorsi al crepuscolo” che prevede visite guidate a cura dell’Associazione delle Guide Turistiche della Provincia di Ragusa (AGT Ragusa) presso il Parco Archeologico di Cava Ispica e il Convento della Croce a Scicli.
L’iniziativa, patrocinata dal Parco Archeologico di Camarina – Cava Ispica mira a promuovere e far conoscere ai visitatori, previo un piccolo contributo, i siti archeologici e i monumenti...
Si é spento il prof. Sebastiano Dibenedetto: era nato a Monterosso Almo 76 anni fa. Laureato in Lettere, il prof. Dibenedetto aveva partecipato, sin da giovane, alla vita politica della sua città e si era distinto per impegno e competenza: aveva ricoperto a Monterosso la carica di sindaco, militando nelle fila della Democrazia Cristiana. Trasferitosi a Ragusa, con l'avvento della " II Repubblica " aveva seguito le orme di Berlusconi e aveva raggiunto in " Forza Italia " posizioni di rilievo ...
Non vi sarà alcun aumento della TARI per il 2022, anzi sarà operata una riduzione per le utenze domestiche del 26%, mediamente. A comunicarlo, l’assessore alle tasse e tributi, Manuela Pepi. “Grazie al decreto ministeriale n. 50/2022 del 15 luglio 2022, possiamo alleggerire i costi della TARI ai cittadini di Comiso”.
“ E’ veramente motivo di soddisfazione potere dare questa notizia alla città – commenta l’assessore Pepi – alla quale poche settimane fa, per motivi di trasparenza e correttezza ...
DONNAFUGATA FILM FESTIVAL PER UNA SERA AL PARCO ARCHEOLOGICO DI KAUCANA. GRANDE PARTECIPAZIONE TRA MASTERCLASS, FILM, DOCUMENTARI. SI RITORNA AL CASTELLO DI DONNAFUGATA PER LA CONCLUSIONE CON OSPITE PAOLA QUATTRINI.
Un numerosissimo pubblico ieri sera per il DonnaFugata Film Festival, eccezionalmente al parco archeologico di Kaucana, ospite del Kau Fest diretto da Maurizio Nicastro. Grande partecipazione per la masterclass con la costumista Daniela Ciancio alla presenza del direttore artistico...
Sabato 6 agosto arriva la Promenade, una passeggiata musicale a Ragusa
Prosegue la prima edizione del Festival Internazionale della Chitarra “El Lanto de la Guitarra” di Ragusa. Dopo le prime due serate all’interno dell’Atrio del Centro Commerciale Culturale il Festival Internazionale della Chitarra invade le strade della città di Ragusa, alla scoperta dei palazzi e dei cortili più affascinanti.
L’evento, con ingresso gratuito, partirà alle ore 18.00 dal Centro Commerciale Culturale, con il con...
APPLAUSI E GRANDE SUCCESSO PER LA COMPAGNIA GODOT E “I GIGANTI DELLA MONTAGNA” DI PIRANDELLO, SPETTACOLO DELLA 12^ EDIZIONE DI PALCHI DIVERSI ESTATE 2022. SI TORNA IN SCENA NEL FINE SETTIMANA CON "L'AVARO".
RAGUSA – Lunghi applausi scroscianti per i fantastici attori della Compagnia teatrale G.o.D.o.T. e la loro rappresentazione de “I giganti della montagna” di Pirandello, spettacolo inserito nel cartellone di “Palchi Diversi Estate 2022”. Una intensa messinscena e una profonda interpretazion...
(Sicilia – Ragusa) Pozzallo, 3 agosto – 3 settembre 2022
Frazioni di Infinito
Giuseppe Colombo, Giuseppe Costa, Giorgio Distefano, Marilina Marchica, Ettore Pinelli, Salvo Rivolo, Alessia Scarso, Federico Severino, Giuseppe Vassallo, Giovanni Viola, Vlady (Art)
a cura di Giovanni Scucces
Dal 3 agosto al 3 settembre 2022
vernissage mercoledì 3 agosto ore 19.30
SACCA gallery – Via Mazzini 56 – Pozzallo (Ragusa)
Che aspetto ha l’infinito? Difficile dirlo in maniera univoca. Tuttavia, prova a darne una ...
“Gli artisti incontrano la storia e la magia nel castello di Cefalà Diana”
16 agosto 2022
Inaugurazione
2ª Collettiva internazionale d’arte
Dopo cinque anni tornano al Castello di Cefalà Diana oltre 60 artisti provenienti da Malta, Ungheria, Russia, Danimarca, Germania, Bosnia Erzegovina ed Italia per la seconda collettiva internazionale d’arte denominata “Gli artisti incontrano la storia e la magia del Castello di Cefalà Diana” con la relativa inaugurazione prevista martedì 16 agosto alle ore 18...
Le “Notti di BCsicilia”. Isola delle Femmine: visita guidata in notturna alla Casa Museo “Joe Di Maggio”
Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà lunedì 1 agosto 2022 alle ore 22,00 a Isola delle Femmine la visita guidata in notturna alla Casa Museo “Joe Di Maggio”. L’appuntamento è in Via Cutino, 14. Ingresso gratuito. L’iniziativa è organizzato dalla Sede di Isola delle Femmine di BCsicilia e dall’Associazione Isola Pittsburg Forever. E’ necessaria la prenotazione. T...
27-07-2022 15:59 - Rubrica DELLE COSE DI SICILIA Uomini e fatti senza tempo
[]
Sabbinìrica: una parola siciliana che ti faceva sentire odore di casa
Oggi riscopriamo un Saluto Antico...
Il Saluto Antico è "Sabbenerica a Vossia"; un saluto utilizzato sino agli anni '50-'60 dai Nostri Antenati Siciliani (Nonni, Bisnonni ecc.…). Questo Saluto si usava in tutti i momenti della giornata, specialmente la mattina o quando ci si incontrava per strada; esso esprimeva una forma di Benedizione.
A questo Saluto si rispondeva solitamente con: “Santu e Riccu !” (traduzione: “Che tu sia ...
[][][][][]
invia a un amico
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
cookie
close
Utilizziamo i cookies
Questo sito utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.
I cookie tecnici e necessari aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.