SCICLI - SITI CULTURALI APERTI GRAZIE A PERSONALE COMUNALE
Beni culturali
Siti culturali, le precisazioni del Comune
Sono stati aperti da personale comunale
In ordine a notizie di stampa circa la rinuncia da parte dell´associazione culturale che ha gestito nell´ultimo mese e mezzo i siti culturali del Comune di Scicli, l´amministrazione comunale precisa che i tre siti comunali sono rimasti chiusi solo nella giornata di lunedì 12 giugno.
Da martedì 13 giugno sono aperti, seppur con difficoltà, grazie all´impiego di personale comunale. L´associazione aggiudicataria dell´appalto non ha ottemperato a quanto previsto dal contratto, e lunedì non ha aperto i siti, senza dare alcun preavviso al Comune.
Di ciò l´Ente ha preso atto.
La rinuncia alla gestione non è derivata da difficoltà di interlocuzione con gli uffici comunali, ma da problemi interni registratisi nell´associazione affidataria.
Va detto anzi, che il controllo dell´amministrazione è stato puntuale e secondo norma, anche sulla scadenza della stipula dei contratti dei dipendenti, fatto non del tutto usuale in passato al Comune di Scicli.
E´ vero che durante il ponte festivo fra il 25 aprile e il primo maggio si è registrato un exploit di presenze, con centinaia di visitatori giornalieri. A dimostrazione della bontà dell´azione amministrativa degli uffici che in questi anni si sono occupati della messa a bando della gestione dei siti culturali, dimostrando che "a Scicli con la cultura si mangia".
Per quanto di competenza, l´amministrazione comunale sta provvedendo al subentro nell´appalto del secondo aggiudicatario, come da bando e nei termini previsti dal codice civile.
Circa eventuali conflitti d´interesse di cui si è parlato su alcuni organi di informazione e che riguarderebbero consiglieri estranei alla maggioranza del sindaco, sarà il consiglio comunale, già investito della questione, ad affrontarli e valutarli nella sede consiliare.
Il direttivo dell´associazione che ha gestito i siti é pubblico; ognuno può vederne la composizione.
Non è nelle corde di questa amministrazione amplificare le questioni, quanto invece risolverle.
"In un momento in cui è diffusa invece l´idea dell´esposto anonimo o della denunzia facile -afferma il sindaco, Enzo Giannone- ed in questi mesi qualcuno a Scicli ne ha ha davvero abusato, assumere posizioni di equilibrio e serenità può destare meraviglia. Ma riteniamo che la città abbia bisogno di questo equilibrio e di questa serenità".
Scicli, 15 giugno 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà
Siti culturali, le precisazioni del Comune
Sono stati aperti da personale comunale
In ordine a notizie di stampa circa la rinuncia da parte dell´associazione culturale che ha gestito nell´ultimo mese e mezzo i siti culturali del Comune di Scicli, l´amministrazione comunale precisa che i tre siti comunali sono rimasti chiusi solo nella giornata di lunedì 12 giugno.
Da martedì 13 giugno sono aperti, seppur con difficoltà, grazie all´impiego di personale comunale. L´associazione aggiudicataria dell´appalto non ha ottemperato a quanto previsto dal contratto, e lunedì non ha aperto i siti, senza dare alcun preavviso al Comune.
Di ciò l´Ente ha preso atto.
La rinuncia alla gestione non è derivata da difficoltà di interlocuzione con gli uffici comunali, ma da problemi interni registratisi nell´associazione affidataria.
Va detto anzi, che il controllo dell´amministrazione è stato puntuale e secondo norma, anche sulla scadenza della stipula dei contratti dei dipendenti, fatto non del tutto usuale in passato al Comune di Scicli.
E´ vero che durante il ponte festivo fra il 25 aprile e il primo maggio si è registrato un exploit di presenze, con centinaia di visitatori giornalieri. A dimostrazione della bontà dell´azione amministrativa degli uffici che in questi anni si sono occupati della messa a bando della gestione dei siti culturali, dimostrando che "a Scicli con la cultura si mangia".
Per quanto di competenza, l´amministrazione comunale sta provvedendo al subentro nell´appalto del secondo aggiudicatario, come da bando e nei termini previsti dal codice civile.
Circa eventuali conflitti d´interesse di cui si è parlato su alcuni organi di informazione e che riguarderebbero consiglieri estranei alla maggioranza del sindaco, sarà il consiglio comunale, già investito della questione, ad affrontarli e valutarli nella sede consiliare.
Il direttivo dell´associazione che ha gestito i siti é pubblico; ognuno può vederne la composizione.
Non è nelle corde di questa amministrazione amplificare le questioni, quanto invece risolverle.
"In un momento in cui è diffusa invece l´idea dell´esposto anonimo o della denunzia facile -afferma il sindaco, Enzo Giannone- ed in questi mesi qualcuno a Scicli ne ha ha davvero abusato, assumere posizioni di equilibrio e serenità può destare meraviglia. Ma riteniamo che la città abbia bisogno di questo equilibrio e di questa serenità".
Scicli, 15 giugno 2017 L´addetto stampa
Giuseppe Savà