SIRACUSA - INAUGURATA DOMENICA SCORSA LA NUOVA CONCESSIONARIA RENAULT MULTICAR GRUPPO AMARU'.




INAUGURATA DOMENICA SCORSA A SIRACUSA LA NUOVA CONCESSIONARIA RENAULT MULTICAR GRUPPO AMARU’. E' STATA UNA FESTA STRAORDINARIA CON SASA’ SALVAGGIO E LA TINTO BRASS STREET BAND
Una storia straordinaria. Che si arricchisce di nuovi capitoli. E che ha già disegnato la strada del domani. Perché, per reggere le sfide del mercato, occorre percorrere nuove strade. Lo ha capito nel 1964 il fondatore dell’azienda. Muovendo i primi passi. Ottenendo poi nel 1972 il mandato della casa automobilistica francese che coltiva ancora adesso. E oggi sono i figli a percorrere lo stesso sentiero con idee innovative e la conquista di ulteriori spazi di mercato. E’ una storia da raccontare quella della Multicar Spa Gruppo Amarù da sempre legata al marchio Renault. Con solide e forti radici iblee, domenica scorsa l’azienda ha ampliato ulteriormente il proprio raggio d’azione inaugurando, in contrada Targia, a Siracusa, la nuova concessionaria del gruppo, la terza dopo Comiso, dove tutto ebbe origine, e Ragusa. Una bella ed emozionante festa ha fatto da cornice allo speciale evento impreziosito dalla presenza del direttore vendite di Renault Italia, Luciano Iengo, e da quella del responsabile d’area del marchio automobilistico francese, Paolo Lembo. A fare gli onori di casa il presidente del gruppo, Riccardo Amarù, con il vicepresidente Giovanni, il fondatore dell’azienda, e il consigliere Marcello, l’altro figlio. E assieme a loro anche le mogli e i figli che rappresentano la terza generazione dell’azienda e che, assieme ai dipendenti tra venditori, addetti al magazzino ricambi, all’officina meccanica, all’autocarrozzeria, all’autolavaggio e all’amministrazione, costituiscono una grande famiglia sempre al servizio del cliente. E che l’attenzione della clientela verso la Multicar Spa Gruppo Amarù sia consistente lo ha dimostrato la folla di persone che, a Siracusa, non ha voluto mancare al taglio del nastro inaugurale. Un bel momento, contrassegnato dal simbolico taglio della torta e dal successivo brindisi, con una particolare attenzione all’intrattenimento caratterizzato dalla performance cabarettistica di un personaggio che non bisogno di presentazioni come Sasà Salvaggio e dalle musiche itineranti da sound jazz della Tinto Brass Street Band. La serata è stata condotta dal giornalista Giorgio Liuzzo.
Renault Multicar Gruppo Amarù
6 febbraio 2019
Una storia straordinaria. Che si arricchisce di nuovi capitoli. E che ha già disegnato la strada del domani. Perché, per reggere le sfide del mercato, occorre percorrere nuove strade. Lo ha capito nel 1964 il fondatore dell’azienda. Muovendo i primi passi. Ottenendo poi nel 1972 il mandato della casa automobilistica francese che coltiva ancora adesso. E oggi sono i figli a percorrere lo stesso sentiero con idee innovative e la conquista di ulteriori spazi di mercato. E’ una storia da raccontare quella della Multicar Spa Gruppo Amarù da sempre legata al marchio Renault. Con solide e forti radici iblee, domenica scorsa l’azienda ha ampliato ulteriormente il proprio raggio d’azione inaugurando, in contrada Targia, a Siracusa, la nuova concessionaria del gruppo, la terza dopo Comiso, dove tutto ebbe origine, e Ragusa. Una bella ed emozionante festa ha fatto da cornice allo speciale evento impreziosito dalla presenza del direttore vendite di Renault Italia, Luciano Iengo, e da quella del responsabile d’area del marchio automobilistico francese, Paolo Lembo. A fare gli onori di casa il presidente del gruppo, Riccardo Amarù, con il vicepresidente Giovanni, il fondatore dell’azienda, e il consigliere Marcello, l’altro figlio. E assieme a loro anche le mogli e i figli che rappresentano la terza generazione dell’azienda e che, assieme ai dipendenti tra venditori, addetti al magazzino ricambi, all’officina meccanica, all’autocarrozzeria, all’autolavaggio e all’amministrazione, costituiscono una grande famiglia sempre al servizio del cliente. E che l’attenzione della clientela verso la Multicar Spa Gruppo Amarù sia consistente lo ha dimostrato la folla di persone che, a Siracusa, non ha voluto mancare al taglio del nastro inaugurale. Un bel momento, contrassegnato dal simbolico taglio della torta e dal successivo brindisi, con una particolare attenzione all’intrattenimento caratterizzato dalla performance cabarettistica di un personaggio che non bisogno di presentazioni come Sasà Salvaggio e dalle musiche itineranti da sound jazz della Tinto Brass Street Band. La serata è stata condotta dal giornalista Giorgio Liuzzo.
Renault Multicar Gruppo Amarù
6 febbraio 2019