Continua senza sosta il lavoro dell’assessore allo Sport, Guglielmo Scimonello che, dopo l'intervento risolutivo della settimana scorsa per il blackout alla struttura del "Geodetico", quale primo atto del suo nuovo impegno amministrativo, venerdì mattina, ha effettuato un sopralluogo allo Stadio "Ciccio Scapellato", accompagnato dal presidente dell'Atletica Libertas Scicli, Francesco Ruscica, alla presenza del vicepresidente del Consiglio comunale, Lorenzo Bonincontro. Motivo della visita:...
COMUNICAZIONE DELL' ASSESSORE DANTE DI TRAPANI: "Nei giorni scorsi abbiamo installato quattro colonnine autovelox, nelle strade di ingresso venendo da Vittoria, Santa Croce e Chiaramonte. Come ci si augurava, lungo le suddette arterie si nota già a vista d’occhio una netta inversione di tendenza dei comportamenti degli automobilisti in transito: velocità molto ( ma molto) contenute e rispetto dei limiti. A tal proposito, mi sembrano necessarie alcune elementari precisazioni: 1) Sostenere che ...
Angelo Laporta movimento territorio Marina di Ragusa: via Benedetto Brin sempre di più “cimitero degli alberi”
In quasi tre anni di mandato amministrativo, piu’ volte abbiamo sollecitato l’amministrazione comunale di Ragusa affinchè intervenisse in tempi rapidi su via Benedetto Brin, ormai battezzata il cimitero degli alberi.
L’intervento richiesto è quello di piantare una trentina di alberi di tipologia non invasiva, diversa da quella precendente, in sostituzione dei monconi di albero present...
La Lega chiede che la Sicilia sia zona arancione e non più rossa! Zona arancione per tutta la Sicilia, controlli serrati per il rispetto delle regole, mettendo in campo ogni forza locale o nazionale disponibile; zone rosse solo quando necessarie, mirate e territorialmente individuate per affrontare le specifiche situazioni di emergenza. Questa è la soluzione proposta dalla Lega, in un’ottica di leale collaborazione con il governo regionale e richiamando alle proprie responsabilità il governo na...
CAVA DEI MODICANI, LA SCONFITTA E’ DEL SINDACO DI RAGUSA NON DELLA POLITICA. IL CAPOGRUPPO M5S FIRRINCIELI: “OPPORTUNE LE DIMISSIONI SE NON C’E’ L’AUTORIZZAZIONE PER L'IMPIANTO DI TMB”
“Situazione difficile e delicata, ma il sindaco di Ragusa non aiuta a fare chiarezza, come avviene da mesi: non è più tempo di annunci, di promesse, di attese, siano esse di ore o di giorni, a tutti i livelli, altrimenti è opportuno che i protagonisti della vicenda si facciano da parte”. Sono queste le conclusi...
Maurizio Villaggio, responsabile della Lega per l'area iblea dei rapporti con l'Unione Europea, rende noto il seguente bando valido per le attività operanti nel settore della pubblica istruzione. #SICILIA: CONTRIBUTI A SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E SUPERIORI PER ACQUISTARE STRUMENTI INFORMATICI DA FORNIRE AGLI STUDENTI PER LA DIDATTICA DIGITALE. DOMANDE DAL 28 GENNAIO AL 19 FEBBRAIO
Contributi a fondo perduto per le scuole in Sicilia che investano in infrastrutture digitali, acquistando strument...
POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI RAGUSA LE PENSIONI DI FEBBRAIO IN PAGAMENTO DAL 25 GENNAIO NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dai 34 ATM Postamat della provincia Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali
Palermo, 22 gennaio 2021 – Poste Italiane comunica che in provincia di Ragusa le pensioni del mese di febbraio verranno accreditate a partire da lunedì 25 gennaio per i clienti che hanno scelto l’accredito su L...
Dopo la firma del protocollo tra il Libero Consorzio di Ragusa ( ex Provincia) e i comuni iblei, tra cui quello di Comiso, sono stati rimossi dai cigli stradali tutti i rifiuti speciali del comprensorio comunale. “ La rimozione è propedeutica al nostro programma per il 2021”. Dichiarazioni dell’assessore all’ambiente, Biagio Vittoria.
“ Innanzi tutto – esordisce l’assessore – rivolgo un ringraziamento al commissario del Libero Consorzio, il dott. Salvatore Piazza, per avere messo in campo quan...
SAN BIAGIO, PROGRAMMATE LE INIZIATIVE RELIGIOSE IN ONORE DEL PATRONO DI COMISO: AL VIA DAL 31 GENNAIO
La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei confronti del proprio patrono. Accadrà anche il 3 febbraio in occasione della festa liturgica di San Biagio con tutta una serie di celebrazioni che si terranno, naturalmente, rispettando le prescrizioni anticontagio. Gli appuntamenti religiosi che anticiper...
Per comprendere il presente dobbiamo conoscere il nostro passato.
Con questa frase voglio introdurre l'interessantissimo documentario di Ezio Mauro "La dannazione della sinistra - cronache di una scissione" in merito ai 100 anni della nascita del PCI. La storia ci insegna che quel congresso di Livorno presso il teatro “ Goldoni “ cambiò radicalmente la storia d'Italia: in quel congresso del 21 gennaio 1921 avvenne una profonda scissione tra i riformisti del PSI, come Filippo Turati, e i comun...
E’ appena stato pubblicato per Sicilia Punto L edizioni “Sicilia. Luoghi, fatti, persone”, ultima fatica di Pippo Gurrieri. Il libro, come si legge nella quarta, “è un viaggio nelle Sicilie disseminate in Sicilia, nel mutamento che le travolge, nelle storie e nei destini che le accomuna, nel filo grigio dell’emigrazione che dalla fine dell’Ottocento le affligge, nelle biografie di alcune figure che rappresentano, o hanno rappresentato, speranze e riscatti che meritano, prima che il nostro ...
IL viaggio degli Aleramici in Sicilia, l’incontro con Normanni e Svevi e la nascita della Federazione Euromediterranea sulle antiche migrazioni medievali. Si sono quasi concluse le riprese del docufilm “ Le vie Aleramiche e Normanno Sveve” e il suo ideatore e regista Fabrizio Di Salvo ha coordinato una riunione in streaming con i numerosi partners di questo ambizioso progetto culturale, che coinvolge anche le dinastie Normanna e Sveva. Gli Aleramici portarono in Sicilia la loro cultura ass...
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Questo sito utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.