TUNISI - GIOVANNI DISTEFANO, ARCHEOLOGO RAGUSANO, PARLERA´ DEGLI SCAVI DI CARTAGINE PRESSO L´AMBASCIATA ITALIANA.
L´Archeologo Di Stefano a Tunisi per Cartagine.
_______________
L´Archeologo ragusano Giovanni Di Stefano, Prof. di Archeologia dell´Università della Calabria, parlerà il 17 marzo all´ambasciata italiana a Tunisi, sugli scavi da lui eseguiti a Cartagine.
L´equipe italiana del Prof. Di Stefano è stata presente a Cartagine nel 2000 è stata la prima equipe internazionale a riprendere le ricerche sul terreno dopo la primavera araba. "Le attività di ricerca italiana a Cartagine - ha dichiarato Di Stefano - si svolgono nell´ambito di una Collaborazione Internazionale e sta vedendo protagonisti dell´antica Cartagine la missione italiana e quella tedesca".
Le ricerche di Di Stefano a Cartagine hanno portato alla luce una porta urbana, una fontana con mosaici e ora una parte dell´impianto urbano vicino all´anfiteatro.
_______________
L´Archeologo ragusano Giovanni Di Stefano, Prof. di Archeologia dell´Università della Calabria, parlerà il 17 marzo all´ambasciata italiana a Tunisi, sugli scavi da lui eseguiti a Cartagine.
L´equipe italiana del Prof. Di Stefano è stata presente a Cartagine nel 2000 è stata la prima equipe internazionale a riprendere le ricerche sul terreno dopo la primavera araba. "Le attività di ricerca italiana a Cartagine - ha dichiarato Di Stefano - si svolgono nell´ambito di una Collaborazione Internazionale e sta vedendo protagonisti dell´antica Cartagine la missione italiana e quella tedesca".
Le ricerche di Di Stefano a Cartagine hanno portato alla luce una porta urbana, una fontana con mosaici e ora una parte dell´impianto urbano vicino all´anfiteatro.