VITTORIA -AL TEATRO COLONNA PEPPE SERVILLO & SOLIS STEIN QUARTET.


Teatro Comunale Vittoria Colonna pieno per l´esibizione di "Peppe Servillo & Solis Stein Quartet" ne " Il presentimento". Tre anni dopo l´uscita di "Spassiunatamente", considerato l´esordio di questo straordinario gruppo, ecco arrivare "Presentimento", che, come affermano gli stessi protagonisti, è da ritenersi l´erede naturale se non la prosecuzione del precedente spettacolo, con i capolavori classici della canzone napoletana rivisitati. Poco conta l´epoca temporale dei pezzi e dei loro compositori. Ecco quindi i classici " Scalinatella", " Mmienzu´o mare ", o ancora " M´aggia curá ". Ed è proprio da "M´aggia curá" che Peppe Servillo inizia a fondere musica e teatro in una delle migliori performance. E per una sera il vecchio teatro respira quelle magiche atmosfere partenopee e sembra di essere nei vicoli dei Quartieri Spagnoli o davanti le mura di cinta di Poggioreale. L´aspetto mefistolico di Servillo è reso buffo dalle movenze , dal recitato,dalla mimica, dal contatto col pubblico. C´è spazio pure per i virtuosismi della band. Archi di grande talento vengono trasformate in mandolino e tamburi. Peppe scalda la platea, gli agè lo stuzzicano e lui da buon napoletano raccoglie la sfida e viene fuori un bellissimo spettacolo. Peccato sia già finito. Due ore son volate. Ottima la scelta del direttore artistico della stagione musicale, Alessandro Nobile, di portare di nuovo a VittoriaServillo, dopo i tempi degli Avion Travel. Un altro evento culturale insieme al Concorso Street Art Disability Day.
Peppe Guastella – Eco degli Iblei- Vittoria
Peppe Guastella – Eco degli Iblei- Vittoria