VITTORIA - APPROVAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO DI FINANZA MILIONARIO AL COMUNE... IN PIENO AGOSTO.
Mi chiedo perché, un’importante proposta di Progetto di Finanza riguardante la gestione degli impianti di pubblica illuminazione, approvata nel mese di agosto 2018 dalla Commissione Straordinaria, sia passata quasi in assoluto silenzio.
Apprendo infatti, in questi giorni, che l’Atto n.1, deliberato dalla Commissione Straordinaria nella seduta del 22 agosto, ha avuto come oggetto l’approvazione di un Project Financing, presentato da un operatore economico privato, ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici, art.183, comma 15 del D.lgs.n.50/2016 e s.m.i., per l’affidamento in concessione, a partire dall’11 luglio 2020, della gestione degli impianti di pubblica illuminazione per svariati milioni di euro.
La deliberazione ha proposto inoltre di partecipare all’Avviso Pubblico a valere sull’Asse 4, Azione 4.1.3 del PO FERS Sicilia, pubblicato sulla GURS n.24 del 01/06/2018, con scadenza il 30/08/2018.
Successivamente, in data 29 agosto 2018, con Atto n. 1854, il Dirigente del C.U.C. del Comune di Vittoria approvava il “Progetto di fattibilità tecnica economica” relativo alla proposta del predetto Project Financing.
In merito al provvedimento della Commissione Straordinaria e a quello, successivo, del Dirigente del C.C.C. , che di norma avrebbe dovuto precedere il provvedimento dei Commissari, si fa rilevare quanto segue:
A) I suddetti provvedimenti conferiscono all’operatore economico privato di riferimento del Project Financing approvato la qualifica di “ PROMOTORE “ , a prescindere dall’esito positivo o meno della domanda di contributo finanziario regionale presentata dal Comune. Lo stesso promotore, quindi, successivamente, quale concorrente nel bando che sarà pubblicato dell’Amministrazione comunale, anche in assenza di contributo regionale, cosi’ come previsto dall’art.183, comma 15 del D.lgs n.50/2016 e s.m.i. , potrà esercitare IL DIRITTO DI “PRELAZIONE”. Tale prerogativa per il concorrente promotore costituisce una posizione di assoluto “privilegio” rispetto a tutti gli altri concorrenti di gara anche se con evidenza pubblica.
B) Il “ PROMOTORE “ di riferimento del Project Financing di cui trattasi è stato scelto inoltre attraverso una comparazione tra tre proposte pervenute al Comune di Vittoria; comparazione alquanto discutibile, in particolare nella tempistica ( nel mese di Agosto ) delle richieste di integrazioni delle suddette proposte da parte del Comune. In questo senso, in data 21 agosto 2018, prot. n.3153/C.U.C., è stata inviata alla Commissione Straordinaria la “Relazione Tecnica Istruttoria” dove sono state illustrate le modalità di tale scelta.
Alla luce di quanto sopra esposto, non dimenticando tra l’altro le trascorse gravi problematiche che nell’agosto 2018 affliggevano la nostra Città, si ritiene che in quei giorni non fosse assolutamente urgente deliberare, da parte della Commissione Straordinaria, chiamata di norma a ben altri compiti, un Atto così importante per la Città, di cui pero’ non ne sentiva assolutamente alcun bisogno.
Un servizio comunale simile infatti esiste già dal lontano 2005 e la naturale scadenza dello stesso è prevista per il giorno 11/07/2020.
Per valutare meglio la portata dei provvedimenti assunti occorrono sicuramente alcuni approfondimenti.
Non puo’ tuttavia sfuggire che, successivamente alla predetta data dell’11/07/2020, le scelte e i relativi provvedimenti in materia di concessione pluriennale, con canone annuale a carico del Comune per svariati milioni di euro, sarebbero stati di competenza della Nuova Amministrazione Comunale e del Nuovo Consiglio Comunale.
On. Francesco Aiello
Già Sindaco di Vittoria
Vittoria 04/01/2019
Apprendo infatti, in questi giorni, che l’Atto n.1, deliberato dalla Commissione Straordinaria nella seduta del 22 agosto, ha avuto come oggetto l’approvazione di un Project Financing, presentato da un operatore economico privato, ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici, art.183, comma 15 del D.lgs.n.50/2016 e s.m.i., per l’affidamento in concessione, a partire dall’11 luglio 2020, della gestione degli impianti di pubblica illuminazione per svariati milioni di euro.
La deliberazione ha proposto inoltre di partecipare all’Avviso Pubblico a valere sull’Asse 4, Azione 4.1.3 del PO FERS Sicilia, pubblicato sulla GURS n.24 del 01/06/2018, con scadenza il 30/08/2018.
Successivamente, in data 29 agosto 2018, con Atto n. 1854, il Dirigente del C.U.C. del Comune di Vittoria approvava il “Progetto di fattibilità tecnica economica” relativo alla proposta del predetto Project Financing.
In merito al provvedimento della Commissione Straordinaria e a quello, successivo, del Dirigente del C.C.C. , che di norma avrebbe dovuto precedere il provvedimento dei Commissari, si fa rilevare quanto segue:
A) I suddetti provvedimenti conferiscono all’operatore economico privato di riferimento del Project Financing approvato la qualifica di “ PROMOTORE “ , a prescindere dall’esito positivo o meno della domanda di contributo finanziario regionale presentata dal Comune. Lo stesso promotore, quindi, successivamente, quale concorrente nel bando che sarà pubblicato dell’Amministrazione comunale, anche in assenza di contributo regionale, cosi’ come previsto dall’art.183, comma 15 del D.lgs n.50/2016 e s.m.i. , potrà esercitare IL DIRITTO DI “PRELAZIONE”. Tale prerogativa per il concorrente promotore costituisce una posizione di assoluto “privilegio” rispetto a tutti gli altri concorrenti di gara anche se con evidenza pubblica.
B) Il “ PROMOTORE “ di riferimento del Project Financing di cui trattasi è stato scelto inoltre attraverso una comparazione tra tre proposte pervenute al Comune di Vittoria; comparazione alquanto discutibile, in particolare nella tempistica ( nel mese di Agosto ) delle richieste di integrazioni delle suddette proposte da parte del Comune. In questo senso, in data 21 agosto 2018, prot. n.3153/C.U.C., è stata inviata alla Commissione Straordinaria la “Relazione Tecnica Istruttoria” dove sono state illustrate le modalità di tale scelta.
Alla luce di quanto sopra esposto, non dimenticando tra l’altro le trascorse gravi problematiche che nell’agosto 2018 affliggevano la nostra Città, si ritiene che in quei giorni non fosse assolutamente urgente deliberare, da parte della Commissione Straordinaria, chiamata di norma a ben altri compiti, un Atto così importante per la Città, di cui pero’ non ne sentiva assolutamente alcun bisogno.
Un servizio comunale simile infatti esiste già dal lontano 2005 e la naturale scadenza dello stesso è prevista per il giorno 11/07/2020.
Per valutare meglio la portata dei provvedimenti assunti occorrono sicuramente alcuni approfondimenti.
Non puo’ tuttavia sfuggire che, successivamente alla predetta data dell’11/07/2020, le scelte e i relativi provvedimenti in materia di concessione pluriennale, con canone annuale a carico del Comune per svariati milioni di euro, sarebbero stati di competenza della Nuova Amministrazione Comunale e del Nuovo Consiglio Comunale.
On. Francesco Aiello
Già Sindaco di Vittoria
Vittoria 04/01/2019