VITTORIA - CHIESTA DAL SINDACO LA CALAMITA´ NATURALE PER I DANNI DEL GELO ALL´AGRICOLTURA
Approvata delibera di giunta per la richiesta di calamità naturale. Il sindaco: "Le gelate hanno danneggiato la nostra agricoltura e servono tutele e sostegni"
Questo pomeriggio la giunta comunale ha approvato una delibera per richiedere lo stato di calamità naturale a causa del gelo che ha provocato diversi danni all´agricoltura e alle attività imprenditoriali.
"Oggi ho immediatamente convocato la giunta – ha affermato il sindaco – per approvare la delibera e chiedere al Presidente della Regione e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la dichiarazione di calamità naturale. Vittoria ha subito svariati danni per l´incredibile ondata di gelo che ha colpito il territorio e non potevamo restare inermi dinanzi alle difficoltà che vivono i nostri agricoltori.
Con questo provvedimento intendiamo sollecitare tutte le autorità a metteren in campo le procedure necessarie per supportare le aziende e relatà produttive danneggiate dal maltempo. Saremo sempre vigili e presenti per aiutare il nostro territorio e per richiedere alle istituzioni regionali e nazionali un supporto concreto".
Questo pomeriggio la giunta comunale ha approvato una delibera per richiedere lo stato di calamità naturale a causa del gelo che ha provocato diversi danni all´agricoltura e alle attività imprenditoriali.
"Oggi ho immediatamente convocato la giunta – ha affermato il sindaco – per approvare la delibera e chiedere al Presidente della Regione e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la dichiarazione di calamità naturale. Vittoria ha subito svariati danni per l´incredibile ondata di gelo che ha colpito il territorio e non potevamo restare inermi dinanzi alle difficoltà che vivono i nostri agricoltori.
Con questo provvedimento intendiamo sollecitare tutte le autorità a metteren in campo le procedure necessarie per supportare le aziende e relatà produttive danneggiate dal maltempo. Saremo sempre vigili e presenti per aiutare il nostro territorio e per richiedere alle istituzioni regionali e nazionali un supporto concreto".