VITTORIA - CNA A CONFRONTO CON GLI AMMINISTRATORI COMUNALI

Tributi comunali, Cna di Vittoria a confronto
con i rappresentanti di palazzo Iacono
Sul tappeto le problematiche delle piccole e medie imprese
Incontro all´insegna del confronto schietto, sereno e costruttivo quello che si è tenuto alla Cna comunale di Vittoria tra i titolari di piccole e medie imprese da un lato e i rappresentanti dell´esecutivo cittadino dall´altro sul tema delle tasse comunali, in particolare della Tari. La Cna era rappresentata dal presidente Giuseppe La Terra, dal responsabile organizzativo, Giorgio Stracquadanio, e dal responsabile provinciale Ambiente e Sicurezza, Giuseppe Brullo. In rappresentanza di palazzo Iacono, invece, c´erano la vicepresidente del Consiglio comunale, Daniela Pino, la presidente della commissione Bilancio, Monia Cannata, i consiglieri comunali Stefano Frasca e Gaetano Motta componenti della commissione Bilancio. Durante l´incontro è stato evidenziato come la Cna, nel marzo del 2015, sia stata parte attiva nella redazione del nuovo regolamento Iuc (Imposta unica comunale), fornendo un contributo importante sia all´Amministrazione comunale che alla commissione Bilancio sulla corretta interpretazione delle norme che regolavano l´imposta. Però ancora qualcosa non funziona soprattutto per quanto riguarda la Tari e in particolare le superfici da detassare. Entro il 31 marzo, infatti, le imprese dovranno presentare la domanda per la riduzione della tassa sui rifiuti, per evitare che anche quest´anno si verifichino errori di interpretazione che spesso penalizzano le Pmi. Nel corso della riunione è emersa la volontà di istituire un tavolo di confronto dove le soluzioni individuate devono essere applicate e non viceversa. "Il successo e la crescita delle nostre microimprese – hanno dichiarato durante l´incontro La Terra e Stracquadanio - dipende dal loro sentirsi parte attiva e rispettata di una società che le considera e le valorizza". In questo senso gli impegni, che sembrano rassicuranti, assunti dai rappresentanti di palazzo Iacono che hanno partecipato al confronto.
Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo