VITTORIA - COME OGNI ANNO, LA V E LA VI A DEL TECNICO PER GEOMETRI ( A.S. 1984/1985 ) SI INCONTRANO PER LA CENA SOCIALE.
Pochi sanno, forse, che in provincia , nel lontano a.s. 1984/1985, due classi, la V e la VI A dell'ITCG " E. Fermi " di Vittoria, furono unite per affrontare gli esami di maturità. Oggi, con bonomia e con ironia insieme, gli alunni di allora, affermati professionisti e docenti , ci ridono su, pensando a tutti i bocciati di un'intera classe quinta, costretti a rifrequentare l'ultimo anno, quasi fosse una sesta classe, insieme ai nuovi arrivati: una V e una VI A , per l'appunto, insieme allora e insieme oggi.
E che dire di quel prof., che in pieno ricevimento delle famiglie, chiese a una madre la foto del figlio, per capire se questi era effettivamente tra i suoi alunni, visto che non si vedeva quasi mai in classe: i ricordi del geometra di oggi si confondono con le sberle e con i pizzicotti della madre, tra l'ilarità degli astanti.
Gli alunni di allora hanno contratto la bellissima abitudine di incontrarsi ogni anno, con il loro prof. di allora, e di trascorrere una serata all'insegna dell' amarcord e dell'allegria. Hanno deposto per una sera compasso e righello, hanno messo da parte i pensieri legati a progetti edilizi o a ristrutturazioni di ponti: i vari ingegneri, architetti, geometri e docenti si sono incontrati, con il prof. Girolamo Piparo, in un locale di Comiso, attorno a una tavola ben imbandita per spassarsela... come sempre.
Giuseppe Battaglia, Biagio Catalano, Gaetano Cilia, Peppe Guastella, Fabio Giacchi, Fabrizio Licata, Fabrizio Longobardo, Rosar ioRidolfo, Gianni Dimartino, Gianfranco Vasile e Vincenzo Bucchieri hanno, così, ricordato dei momenti di grande impegno, ma anche di bella solidarietà, che, nata sui banchi di scuola, continua ancora, a distanza di decenni.