VITTORIA - CONFERENZA DI SERVIZIO SUL PORTO
Conferenza di servizio sulla messa in sicurezza del porto
Si è svolta ieri mattina, nella Sala Quarto Stato di Palazzo Iacono, una conferenza di servizio per: “Lavori di completamento, per la messa in sicurezza del porto di Scoglitti, ai sensi dell’art. 5 della L.R. 02/09/1998, n. 21”. - Conferenza di servizio per l’approvazione del progetto, ai sensi dell’art. 14/bis, Legge n. 241/1990 e dell’art. 5, della L.R. 2/07/2011, n. 12 e art. 4 D.P.R.S. 31 gennaio 2012 n° 13”.
Oltre al sindaco, Giuseppe Nicosia, al rup, Angelo Piccione, al dirigente dell´Ufficio Urbanistica, Giuseppe Chiofalo, ed ai progettisti del Provveditorato Interregionale Opere pubbliche Sicilia - Calabria Giuseppe Scorsone, Alfio Conti, Edoardo Cardella e Antonio Casella, erano presenti all´incontro Aldo Vernengo, dell´Assessorato Regionale Territorio e ambiente, Dipartimento regionale dell´Ambiente; Ignazio Pagano, del Genio Civile di Ragusa; Giorgio Battaglia, della Soprintendenza ai beni culturali ed ambientali di Ragusa; Carmelo Fortuna e Giovanni Agosta, della Capitaneria di Porto di Pozzallo; Giovanni Di Stefano, del Comando provinciale Vigili del fuoco.
“Compito di questa conferenza – spiega Angelo Piccione - è stato quello di acquisire i pareri e le autorizzazioni sul progetto, fissare il termine per la prossima conferenza, con l´obbiettivo di adottare la decisione conclusiva entro i termini di legge; tenuto conto che mancano altri pareri, è stato deciso di riconvocare la riunione per le ore 10,30 di martedì 26 aprile 2016, sempre nella Sala Quarto Stato di Palazzo Iacono”.
“In prima convocazione – ha dichiarato il sindaco – la conferenza di servizio sul progetto, che utilizza le somme del ribasso d´asta, dell´escavazione e del banchinamento del porto di Scoglitti ha ricevuto i pareri favorevoli di tutti i presenti; poiché, però, in prima convocazione è necessaria la totalità dei pareri, a seguito dell´assenza di alcuni enti è stato necessario un aggiornamento a breve termine della conferenza stessa; in seconda, basterà la maggioranza semplice. Si tratta di un risultato fondamentale, al quale avrei voluto pervenire molto prima, ma stiamo correndo e stiamo lavorando affinché si arrivi al più presto possibile all´escavazione del porto ed al banchinamento di una sua parte. È un progetto fondamentale, cui ho aspirato da sempre e non soltanto per l´utilizzo dei tre milioni di euro del ribasso d´asta, ma anche per i risultati eccellenti per la pesca e per il turismo che tutto ciò favorirà. L´avere raccolto i pareri favorevoli di tutti gli enti partecipanti è una notizia positiva, alla quale si aggiunge quella che entro pochissimi giorni, salvo fatti imprevedibili e al momento sicuramente non preventivabili, né auspicabili, avremo approvato il progetto del porto di Scoglitti”.
Salvatore Genovese
addetto stampa Comune di Vittoria
Si è svolta ieri mattina, nella Sala Quarto Stato di Palazzo Iacono, una conferenza di servizio per: “Lavori di completamento, per la messa in sicurezza del porto di Scoglitti, ai sensi dell’art. 5 della L.R. 02/09/1998, n. 21”. - Conferenza di servizio per l’approvazione del progetto, ai sensi dell’art. 14/bis, Legge n. 241/1990 e dell’art. 5, della L.R. 2/07/2011, n. 12 e art. 4 D.P.R.S. 31 gennaio 2012 n° 13”.
Oltre al sindaco, Giuseppe Nicosia, al rup, Angelo Piccione, al dirigente dell´Ufficio Urbanistica, Giuseppe Chiofalo, ed ai progettisti del Provveditorato Interregionale Opere pubbliche Sicilia - Calabria Giuseppe Scorsone, Alfio Conti, Edoardo Cardella e Antonio Casella, erano presenti all´incontro Aldo Vernengo, dell´Assessorato Regionale Territorio e ambiente, Dipartimento regionale dell´Ambiente; Ignazio Pagano, del Genio Civile di Ragusa; Giorgio Battaglia, della Soprintendenza ai beni culturali ed ambientali di Ragusa; Carmelo Fortuna e Giovanni Agosta, della Capitaneria di Porto di Pozzallo; Giovanni Di Stefano, del Comando provinciale Vigili del fuoco.
“Compito di questa conferenza – spiega Angelo Piccione - è stato quello di acquisire i pareri e le autorizzazioni sul progetto, fissare il termine per la prossima conferenza, con l´obbiettivo di adottare la decisione conclusiva entro i termini di legge; tenuto conto che mancano altri pareri, è stato deciso di riconvocare la riunione per le ore 10,30 di martedì 26 aprile 2016, sempre nella Sala Quarto Stato di Palazzo Iacono”.
“In prima convocazione – ha dichiarato il sindaco – la conferenza di servizio sul progetto, che utilizza le somme del ribasso d´asta, dell´escavazione e del banchinamento del porto di Scoglitti ha ricevuto i pareri favorevoli di tutti i presenti; poiché, però, in prima convocazione è necessaria la totalità dei pareri, a seguito dell´assenza di alcuni enti è stato necessario un aggiornamento a breve termine della conferenza stessa; in seconda, basterà la maggioranza semplice. Si tratta di un risultato fondamentale, al quale avrei voluto pervenire molto prima, ma stiamo correndo e stiamo lavorando affinché si arrivi al più presto possibile all´escavazione del porto ed al banchinamento di una sua parte. È un progetto fondamentale, cui ho aspirato da sempre e non soltanto per l´utilizzo dei tre milioni di euro del ribasso d´asta, ma anche per i risultati eccellenti per la pesca e per il turismo che tutto ciò favorirà. L´avere raccolto i pareri favorevoli di tutti gli enti partecipanti è una notizia positiva, alla quale si aggiunge quella che entro pochissimi giorni, salvo fatti imprevedibili e al momento sicuramente non preventivabili, né auspicabili, avremo approvato il progetto del porto di Scoglitti”.
Salvatore Genovese
addetto stampa Comune di Vittoria