VITTORIA - CONTROLLI DEI CARABINIERI DEL NUCLEO TUTELA DEL LAVORO IN AZIENDE DI ACATE E VITTORIA: 8 LAVORATORI IN NERO E 16 IRREGOLARI.


Carabinieri e Direzione Territoriale del Lavoro:
lotta al lavoro nero in agricoltura:
scoperti 8 lavoratori in nero e 16 irregolari.
sanzioni amministrative e ammende per oltre 60.000€.
Ragusa, giovedì 18 giugno 2015. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Ragusa, insieme agli Ispettori del Lavoro civili e su impulso del Direttore Territoriale del Lavoro, nel contesto di controlli anti caporalato in agricoltura degli ultimi dieci giorni, hanno ulteriormente scoperto lavoro nero e violazioni in materia di contratti. Da tempo i Carabinieri hanno posto l´attenzione sulle prestazioni lavorative irregolari di cittadini stranieri nelle campagne del ragusano, che per il momento ha portato all´emersione di diversi episodi di lavoro nero: l´obiettivo è perseguire tutte quelle forme odiose che ruotano attorno allo sfruttamento del lavoro.
Gli operanti nel complesso hanno:
- controllate 5 ditte e verificate 24 posizioni lavorative;
- scoperto n. 8 lavoratori in nero, di nazionalità rumena, su 8 presenti in due diverse aziende agricole;
- scoperto n. 16 lavoratori irregolari, di nazionalità rumena e tunisina, su 16 presenti in altre tre aziende agricole;
- contestate sanzioni amministrative per oltre 60.000,00€;
Nel corso delle operazioni i militari controllavano :
- una prima azienda agricola, nell´agro di Vittoria, in cui rilevavano la presenza di n. 7 lavoratori rumeni in nero su 7 presenti, cui non veniva applicata la sospensione dell´attività imprenditoriale, come disposto a livello ministeriale, per non compromettere il raccolto;
- una seconda azienda agricola, nell´agro di Acate, in cui emergeva la presenza di n. 1 lavoratore tunisino in nero su 1 presente, ma che non veniva sospesa poiché microazienda;
- una terza azienda agricola, ancora nell´agro di Vittoria, in cui contestavano al titolare l´impiego di 1 lavoratore rumeno irregolare su 1 presente;
- una quarta azienda agricola, nell´agro di Vittoria, in cui contestavano all´imprenditore agricolo l´impiego di n. 12 lavoratori rumeni e n. 2 lavoratori tunisini irregolari su 14 presenti;
- una quinta azienda agricola, sempre nell´agro di Vittoria, in cui emergeva ulteriormente la presenza di n.1 lavoratore irregolare su 1 presente.
La lotta dei Carabinieri della Tutela del Lavoro ad ogni forma di illecito giuslavoristico e per la sicurezza nei luoghi di lavoro, vede una nuova stagione ed un ulteriore rilancio grazie al rinnovato impegno dell´Assessorato al Lavoro e del Dipartimento del Lavoro della Regione Siciliana. Contratti in regola, assenza di pericoli nei luoghi di lavoro, dignità del lavoratore rispettata: questi gli obiettivi che i Carabinieri perseguono, nella certezza che la divulgazione di queste attività serva da monito a coloro che ancora non hanno scelto la via della regolarizzazione del lavoro e che ancora non rispettano la manodopera che utilizzano. Peraltro con l´introduzione del Job Act chi ulteriormente non regolarizza i propri dipendenti è ancora più colpevole.
L´Arma è a disposizione del cittadino e del lavoratore. I controlli proseguiranno senza sosta con la massima variazione degli orari e delle giornate degli interventi.