VITTORIA - CRONACA SEMI-SERIA DELL´AVVIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA


Fanalino di coda in provincia per ciò che concerne la raccolta differenziata, nonostante le promesse eletterali degli ultimi 11 anni, vuoi per manifesta incapacità, vuoi per mancanza di buona volontà, vuoi perchè saggiamente si pensò bene di sopprimere il Settore Ecologia, fatto sta che Vittoria è rimasto l´ultimo comune, forse del mondo, senza il servizio di raccolta differenziata.
La musica cambia a giugno: il neo- eletto sindaco Giovanni Moscato promette che in tempi brevi la raccolta differenziata, o più semplicemente, come la chiameremo, " a differenziata", sarebbe, come si dice dalle nostre parti, partita!
Così è stato: l´avvio è avvenuto nella popolatissima Scoglitti, amministrativamente definita frazione, ma in realtà più grande di altri comuni della provincia. L´avvio a Scoglitti è stato un test per valutare l´impatto emotivo e gestionale dell´innovativo sistema di raccolta rifiuti. A questo va aggiunto che il territorio di Vittoria è vastissimo: esso, infatti, si estende fino alle porte di Comiso, Acate, Santa Croce Camerina e persino Ragusa, considerando l´enclave del museo di Kamarina.
Moscato in questo è stato determinato: sin da subito ha mostrato la sua caparbietà rispetto a questa problematica, dapprima sguinzagliando la polizia locale per individuare discariche abusive e relativi inquinatori seriali. Questa scelta, per alcuni versi, è stata impopolare e ha visto balzare l´avv. Moscato agli onori della cronaca come "sindaco detective". Il punto principe del suo programma elettorale trova così il suo "battesimo" il 19 marzo u.s., una data che segnerà il cambiamento.
I vittoriesi in epoca facebook reagiscono a modo loro; l´amministrazione dal canto suo mette a disposizione un numero verde e una chat per rispondere ai quesiti dei cittadini, cercando di rispondere a tutte le domande, sia a quelle pertinenti e talvolta a quelle impertinenti. La città si spacca: da una parte chi aspettava questo momento come la panacea di tutti i mali inquinanti, da un´ altra parte i detrattori, coloro che con in mano la propria formula magica saprebbero come fare, ( un pò quello che avviene durante i mondiali di calcio quando ogni tifoso si spaccia per allenatore della Nazionale). L´avvio della differenziata è preceduto da un´ improvvisa febbre da svuota tutto. Cantine, garage, solai vengono letteralmente svuotati nei giorni immediatamente prima del fatidico 19 marzo. I ben informati raccontanto di nonne, zie ed ex mariti ritrovati agli angoli accanto ai vecchi bidoni in quanto ritenuti superflui o inutilizzabili,. Grande il lavoro della polizia locale, che ha provveduto a restituire alle famiglie le persone ritrovate. I nostalgici si sono abbandonati a foto ricordo coi vecchi bidoni verdi, compagni di tante incursioni quando muniti di sacchetti pieni di rumenta era possibile conferire qualsiasi cosa a qualunque ora.
Per i "precisini" domenica è stato il momento per postare su facebook la collezione completa di secchielli multicolor dall´aspetto accattivante, ma soprattutto di design. Insomma il vittoriese cerca di fare del suo meglio. L´avvio della "diferenziata" era stato annunciato da una campagna pubblicitaria che alcuni hanno definito sessista." Il vittoriese la mette nel posto giusto giusto" recitava lo slogan. Qualcuno lamenta il furto dei bidoni, qualcun altro le dimensioni, ma qui il riferimento alla campagna lancio della differenziata potrebbe portarci in un terreno paludoso e rischeremmo di non uscirne indenni, per cui sorvoleremo.
Noi ci auguriamo invece che questa innovazione possa portare nel più breve tempo possibile quei vantaggi cui tutti noi aneliamo. Il sindaco ci crede e insieme a lui migliaia di cittadini: per questo ha chiesto la collaborazione di cittadini e di tecnici specializzati in materia al fine di correggere le inevitabili discrepanze del momento. Noi siamo certi che Vittoria e Scoglitti ce la faranno, ce la faremo con l´impegno ed il contributo di ognuno.
Nel frattempo ci gustiamo qualche simpatico scatto di questo nuovo percorso, speriamo virtuoso, cui si appresta la città di Vittoria.
Peppe Guastella- L´Eco degli Iblei - Vittoria
La musica cambia a giugno: il neo- eletto sindaco Giovanni Moscato promette che in tempi brevi la raccolta differenziata, o più semplicemente, come la chiameremo, " a differenziata", sarebbe, come si dice dalle nostre parti, partita!
Così è stato: l´avvio è avvenuto nella popolatissima Scoglitti, amministrativamente definita frazione, ma in realtà più grande di altri comuni della provincia. L´avvio a Scoglitti è stato un test per valutare l´impatto emotivo e gestionale dell´innovativo sistema di raccolta rifiuti. A questo va aggiunto che il territorio di Vittoria è vastissimo: esso, infatti, si estende fino alle porte di Comiso, Acate, Santa Croce Camerina e persino Ragusa, considerando l´enclave del museo di Kamarina.
Moscato in questo è stato determinato: sin da subito ha mostrato la sua caparbietà rispetto a questa problematica, dapprima sguinzagliando la polizia locale per individuare discariche abusive e relativi inquinatori seriali. Questa scelta, per alcuni versi, è stata impopolare e ha visto balzare l´avv. Moscato agli onori della cronaca come "sindaco detective". Il punto principe del suo programma elettorale trova così il suo "battesimo" il 19 marzo u.s., una data che segnerà il cambiamento.
I vittoriesi in epoca facebook reagiscono a modo loro; l´amministrazione dal canto suo mette a disposizione un numero verde e una chat per rispondere ai quesiti dei cittadini, cercando di rispondere a tutte le domande, sia a quelle pertinenti e talvolta a quelle impertinenti. La città si spacca: da una parte chi aspettava questo momento come la panacea di tutti i mali inquinanti, da un´ altra parte i detrattori, coloro che con in mano la propria formula magica saprebbero come fare, ( un pò quello che avviene durante i mondiali di calcio quando ogni tifoso si spaccia per allenatore della Nazionale). L´avvio della differenziata è preceduto da un´ improvvisa febbre da svuota tutto. Cantine, garage, solai vengono letteralmente svuotati nei giorni immediatamente prima del fatidico 19 marzo. I ben informati raccontanto di nonne, zie ed ex mariti ritrovati agli angoli accanto ai vecchi bidoni in quanto ritenuti superflui o inutilizzabili,. Grande il lavoro della polizia locale, che ha provveduto a restituire alle famiglie le persone ritrovate. I nostalgici si sono abbandonati a foto ricordo coi vecchi bidoni verdi, compagni di tante incursioni quando muniti di sacchetti pieni di rumenta era possibile conferire qualsiasi cosa a qualunque ora.
Per i "precisini" domenica è stato il momento per postare su facebook la collezione completa di secchielli multicolor dall´aspetto accattivante, ma soprattutto di design. Insomma il vittoriese cerca di fare del suo meglio. L´avvio della "diferenziata" era stato annunciato da una campagna pubblicitaria che alcuni hanno definito sessista." Il vittoriese la mette nel posto giusto giusto" recitava lo slogan. Qualcuno lamenta il furto dei bidoni, qualcun altro le dimensioni, ma qui il riferimento alla campagna lancio della differenziata potrebbe portarci in un terreno paludoso e rischeremmo di non uscirne indenni, per cui sorvoleremo.
Noi ci auguriamo invece che questa innovazione possa portare nel più breve tempo possibile quei vantaggi cui tutti noi aneliamo. Il sindaco ci crede e insieme a lui migliaia di cittadini: per questo ha chiesto la collaborazione di cittadini e di tecnici specializzati in materia al fine di correggere le inevitabili discrepanze del momento. Noi siamo certi che Vittoria e Scoglitti ce la faranno, ce la faremo con l´impegno ed il contributo di ognuno.
Nel frattempo ci gustiamo qualche simpatico scatto di questo nuovo percorso, speriamo virtuoso, cui si appresta la città di Vittoria.
Peppe Guastella- L´Eco degli Iblei - Vittoria