VITTORIA - " D´ACQUA E DI ROSI ": MUSICAL D´ECCEZIONE DEL CORO " HATOR " DELL´I.C. " GIOVANNI XXIIII- COLONNA " CON MARIO INCUDINE.
Doveva essere l´esibizione di un coro invece è stato un musical quello andato in scena ieri sera al Teatro Comunale " Vittoria Colonna ". Il coro " Hator " dell´ Istituto Comprensivo Giovanni XXIII- Colonna, diretto da Cinzia Soina e con Mario Incudine. L´ accompagnamento dell´ orchestra è stato a cura del maestro Vasta.
Musica e parole hanno costituito un grande omaggio al dialetto siciliano, "D´acqua e di rosi". Sul palco del Vittoria Colonna il talento e la voce degli alunni, accompagnati dal talento di Mario Incudine, hanno dato vita ad uno spettacolo di grande pregio. Sul palco infatti abbiamo avuto la Sicilia di Pirandello e di Balestrieri, il dialetto che diventa poesia, le cantate serenate d´amore. La contemporaneità della variante "seconda generazione ", resa ancor più importante in un momento a tratti drammatico come quello attuale, la presenza multietnica di bambini che cantavano il nostro dialetto, aprono le porte ad un futuro forse meno ostile.
Tutti bravissimi, ma come sempre quando c´è di mezzo lui, l´altro grande protagonista della serata è stato Mario Incudine. Il suo talento, la sua simpatia, il suo sentirsi a casa qui a Vittoria, hanno fatto sì che la serata assumesse i contorni di quello che può dirsi un evento da incorniciare.
Mario Incudine è la Sicilia che piace e della quale andiamo fier: lui rappesenta la parte più bella, ci ricorda i colori e i profumi dei nostri fiori, della donna siciliana prima innamorata e poi madre. Con Incudine abbiamo la Sicilia che si perpetua, ma della quale non ci si stanca, anzi ci si innamora ancor di più.
Soddisfatta per l´esito della serata la diirigente Angela Lombardo, una che la " buona scuola" la fa da sé. Infine c´è stato un simpatico fuoriprogramma con l´esibizione del maestro Alosha, che ha accompagnato con la danza alcune canzoni. La conduzione e la presentazione sono state affidate ad una brava ed emozionata Manuela Del Fabbro.
A conclusione dello spettacolo Mario Incudine ha regalato al suo pubblico il brano che attualmente è tra i più ascoltati :" Mio fratello´ di Biagio Antonacci con Rosario e Beppe Fiorello e Mario Incudine.
Peppe Guastella