VITTORIA - DAL 10 MAGGIO " SCENICA FESTIVAL 2019 "

Al via a Vittoria a partire dal 10 maggio la nuova edizione di Scenica Festival.
Scenica Festival 2019. Ancora un salto, un tuffo fuori dal mondo, oltre le pareti della nostra quotidiana ordinarietà. Un tuffo nell’arte, in un pianeta altro dove lasciarsi vivere in un’esperienza, che trasforma per poi restituirci al mondo diversi.
Lì fuori succede qualcosa, è più vicino di quel che sembra. Basta affacciarsi alla finestra o sbirciare attraverso un quadro per lasciarsi risucchiare: è la tana del Bianconiglio pronta ad accogliervi nel vostro tuffo o nella vostra caduta.
Uscite di casa, lasciatevi rapire.”
Questo il messaggio che l’Associazione " Santa Briganti " ha lanciato, un messaggio che descrive le meraviglie e ci riserva il nutrito calendario di spettacoli che da venerdì 10 a domenica 19 maggio si succederanno.
Come è nello stile Santa Briganti/ Scenica la delocalizzazione degli spettacoli animerà il centro storico della nostra città fino alla Villa Comunale, passando dal Palazzo di Città al Chiostro delle Grazie e poi ancora al Castello "Vittoria Colonna Henriquez", un modo per godere degli spettacoli e allo stesso tempo vivere e talvolta scoprire i tesori di questa città.
Un calendario adatto ai bambini, ai giovani e agli adulti, che col naso all’insù potranno ammirare acrobati e trapezisti, la malinconia comunicativa dei clown, e ancora musica, giocolieri, teatro, danza, ombre cinesi. Insomma dieci giorni da vivere con curiosità per scoprire cose nuove.
Nel frattempo in Piazza del Popolo, in quello che viene definito il “quartier generale” del festival, si registra l’entusiasmo degli organizzatori di questo importante e prezioso evento. I prezzi popolari e la diversità degli spettacoli, alcuni persino gratuiti, rappresentano il messaggio chiaro che l’Associazione " Santa Briganti" vuole trasmettere: far arrivare ad una platea quanto più vasta il fascino di questo importante Festival.
Appuntamento quindi per il taglio inaugurale venerdì 10 maggio alle ore 17,00 in Piazza del Popolo con Manoviva- Girovago e Rondella, bus teatro, per poi proseguire alle 21,30 presso il Chiostro delle Grazie con “Concerto pour deux clown”, considerato uno dei capolavori assoluti del genere “clown musicale”.
Peppe Guastella- l’Eco degli Iblei- Vittoria
Scenica Festival 2019. Ancora un salto, un tuffo fuori dal mondo, oltre le pareti della nostra quotidiana ordinarietà. Un tuffo nell’arte, in un pianeta altro dove lasciarsi vivere in un’esperienza, che trasforma per poi restituirci al mondo diversi.
Lì fuori succede qualcosa, è più vicino di quel che sembra. Basta affacciarsi alla finestra o sbirciare attraverso un quadro per lasciarsi risucchiare: è la tana del Bianconiglio pronta ad accogliervi nel vostro tuffo o nella vostra caduta.
Uscite di casa, lasciatevi rapire.”
Questo il messaggio che l’Associazione " Santa Briganti " ha lanciato, un messaggio che descrive le meraviglie e ci riserva il nutrito calendario di spettacoli che da venerdì 10 a domenica 19 maggio si succederanno.
Come è nello stile Santa Briganti/ Scenica la delocalizzazione degli spettacoli animerà il centro storico della nostra città fino alla Villa Comunale, passando dal Palazzo di Città al Chiostro delle Grazie e poi ancora al Castello "Vittoria Colonna Henriquez", un modo per godere degli spettacoli e allo stesso tempo vivere e talvolta scoprire i tesori di questa città.
Un calendario adatto ai bambini, ai giovani e agli adulti, che col naso all’insù potranno ammirare acrobati e trapezisti, la malinconia comunicativa dei clown, e ancora musica, giocolieri, teatro, danza, ombre cinesi. Insomma dieci giorni da vivere con curiosità per scoprire cose nuove.
Nel frattempo in Piazza del Popolo, in quello che viene definito il “quartier generale” del festival, si registra l’entusiasmo degli organizzatori di questo importante e prezioso evento. I prezzi popolari e la diversità degli spettacoli, alcuni persino gratuiti, rappresentano il messaggio chiaro che l’Associazione " Santa Briganti" vuole trasmettere: far arrivare ad una platea quanto più vasta il fascino di questo importante Festival.
Appuntamento quindi per il taglio inaugurale venerdì 10 maggio alle ore 17,00 in Piazza del Popolo con Manoviva- Girovago e Rondella, bus teatro, per poi proseguire alle 21,30 presso il Chiostro delle Grazie con “Concerto pour deux clown”, considerato uno dei capolavori assoluti del genere “clown musicale”.
Programma e informazioni dettagliate su www.scenicafestival.it Buon divertimento a tutti.